Forum posizione in cucina del bimby
Ciao a tutte,
l'ho posizionato sul piano della cucina sopra non c'è nulla ed è davanti ad una finestra con tanta luce e all'occorrenza apro vasistas.
crea molto vapore in cottura e sotto i pensili credo non sia indicato
Io ce l'ho da una settimana e lo tengo sul piano di fianco al frigo, sotto i pensili. Lo sposto in avanti per usarlo quando uso varoma e apro il vasistas. Però a fine marzo mi arriva la cucina nuova e sarò più comoda, inoltre potrò comodamente spostarlo sotto la cappa al bisogno, cosa che adesso non riesco a fare ...
Ho chiesto alla venditrice (è venuta sabato a fare la dimostrazione) e mi ha detto che sotto la cappa va benissimo.
io ho posizionato il mio bimby su un carrello in legno con le le piastrelle sopra,(se ne trovano in vendita in diverse misure e colori) così lo posso spostare dove voglio, ma avendo la possibilità ho messo il carrellino col bimby in veranda naturalmente munita di lavello e fornelli,così nn ho nessun problema nè di vapore nè di odori in cucina.by lycia
1 ha scritto:
forse dipende anche da quanto alti sono i pesili i miei arrivano fino quasi al bimby col varoma (li ho voluti io bassini xchè sono piccolina
così mi sono più comodi)
Io li ho ben più alti, solo che la mia cucina era bella caruccia della Berloni e vorrei tanto non rovinarla! E poi, tutti i mobili di legno massiccio o no, col vapore si rovinano tendono a gonfiare. Io ho le persiane di legno massiccio, fatte fare appositamente dal falegname e in estate gonfiano e a volte è un problema aprirle o chiuderle.
In effetti stavo pensando di cambiarle con quelle in alluminio che non dà problemi.
per le persiane è diverso. sono soggette a sbalzi di temperatura (tra notte e giorno, estate e inverno) e all acqua piovana, loro si che si rovinano!!!! ma il vapore del bimby se spostato in avanti secondo me non crea problemi, spero
chiederò a mio marito che fa infissi in legno e vi farò sapere cosa ne pensa
il mio bimby e' sopra un tagliere in vetro appoggiato sui fuochi,proprio come se fosse una pentola..............la facilita' dello spostamento a dx o sx e' dovuta proprio al tagliere che scivola sui fuochi.............e' dal 2010 che e' lì........
Bo io lo uso sotto i pensili anche col varoma...
lo sposto un po in fuori ma niet'altro...
magari dipende da che pensili hai,
i pensili non di legno massiccio magari si rovinano col tempo
ma credo che uno debba usarlo molto il varoma per scollare i pensili
![]()
![]()
![]()
Si scollano se sono da poco altrimenti si gonfiano legno massiccio o no.
forse dipende anche da quanto alti sono i pesili i miei arrivano fino quasi al bimby col varoma (li ho voluti io bassini xchè sono piccolina
così mi sono più comodi)
Io li ho ben più alti, solo che la mia cucina era bella caruccia della Berloni e vorrei tanto non rovinarla! E poi, tutti i mobili di legno massiccio o no, col vapore si rovinano tendono a gonfiare. Io ho le persiane di legno massiccio, fatte fare appositamente dal falegname e in estate gonfiano e a volte è un problema aprirle o chiuderle.
In effetti stavo pensando di cambiarle con quelle in alluminio che non dà problemi.
forse dipende anche da quanto alti sono i pesili i miei arrivano fino quasi al bimby col varoma (li ho voluti io bassini xchè sono piccolina così mi sono più comodi)
Bo io lo uso sotto i pensili anche col varoma...
lo sposto un po in fuori ma niet'altro...
magari dipende da che pensili hai,
i pensili non di legno massiccio magari si rovinano col tempo
ma credo che uno debba usarlo molto il varoma per scollare i pensili
Posso dare un consiglio a tutte?...soprattutto non tenete la spina sempre inserita nella corrente, gli sbalzi di corrente elettrica potrebbero bruciare la scheda....così è successo ad una mia amica !!!! Io stacco sempre la spina dalla presa ogni volta che finisco di usarlo, per il resto lo tengo posizionato sopra una penisola in cucina, ma può stare benissimo anche sotto la cappa...ovviamente quando non si usano i fornelli !!!!
anch io stacco sempre la spina perchè mi da fastidio il rumorino che fa da spento... ora lo farò di più dopo il tuo consiglio
Posso dare un consiglio a tutte?...soprattutto non tenete la spina sempre inserita nella corrente, gli sbalzi di corrente elettrica potrebbero bruciare la scheda....così è successo ad una mia amica !!!! Io stacco sempre la spina dalla presa ogni volta che finisco di usarlo, per il resto lo tengo posizionato sopra una penisola in cucina, ma può stare benissimo anche sotto la cappa...ovviamente quando non si usano i fornelli !!!!
ma io sinceramente non mi sono mai fatta problemi ad utilizzarlo sotto i pensili.
l'ho da 12 anni e non ho la cucina rovinata.
vero che non usavo molto il varoma, (mi sto dando da fare in questi mesi x il varoma) ma non l'ho mai spostato dalla sua posizione e i pensili non hanno nessun segno di umidità
Io lo tengo sul piano di lavoro, tra i fornelli e la macchina del caffè espresso. Confesso che non è il miglior posto infatti ho dovuto praticamente mandare in disuso uno dei 5 fornelli del piano cottura (mia madre che non lo sapeva una volta mi ha squagliato un po' di carrozzeria).
Però alla fine è l'unico posto dove potevo metterlo così quando cucino lo sposto sopra i fuochi. Anche io come Adriana ho fatto fare dal falegname una base per facilitarne lo spostamento, comunque usavo prima il tagliere che andava benissimo.
Laura
Io ce l'ho in un angolo sotto i pensili e lo sposto in avanti solo per cotture a varoma, inoltre da un lato ha la finestra che apro sempre anche in inverno per la fuoriuscita del vapore
Io lo tengo sul piano lavoro sotto i pensili, lo uso lì per impastare o per brevi cotture, altrimenti lo metto su di un grosso tagliere sui fornelli sotto la cappa.
Stasera lo ritiro e poi vedremo dove starà meglio.......pensavo di posizionarlo sotto i pensili e poi spostarlo sul lavello quando lo uso. Vi farò sapere!
Io lo tengo sul piano lavoro sotto i pensili, lo uso lì per impastare o per brevi cotture, altrimenti lo metto su di un grosso tagliere sui fornelli sotto la cappa.
Purtroppo non posso spostarlo perchè i miei pensili sono profondi quanto la base. A questo punto credo che lo metterò sopra i fornelli oppure al limite sopra al tavolo. Grazie a tutte per i consigli
Io prima facevo come Alekos lo spostavo in avanti per cucinare, solo che lo tenevo vicino al lavandino e un giorno gli è entrata dell'acqua da sotto, me ne sono resa conto perchè è impazzito
sono riuscita a farlo asciugare ma dal giorno dopo ho usato un tagliere alto per sollevarlo dal piano lavoro e poi ho fatto costruire il suo trono
base in marmo sotto la finestra .. ora quello è il suo regno
sui fornelli non lo metto mai, forse perchè intanto uso anche quelli!!!!
cmq spostandolo in avanti il vapore va oltre i pensili anche volendo non ho alternative
io quando cucino lo metto sul gas e accendo l'aspiratore oppure lo metto sulla piccola penisola che ho in cucina e non uso x mangiare.. non mi fido a usarlo sotto il pensile dove c'e l'ho in pianta stabile lo lasci li solo x cotture veloci senza tanto vapore tipo budini creme ecc
io ho il bimby da 2 anni e sta sotto i pensili, lo sposto in avanti solo quando cucino (cioè sempre) per favorire l uscita del vapore. i pensili son meno profondi della base
Ciao a tutte,
ritirerò il gioiellino venerdi prossimo e mi interessa un parere sulla sua possibile sistemazione. Ho tre alternative, tutte scomode perchè dovrei spostarlo ogni volta che va utilizzato:
1. Sul piano cottura sotto la cappa, ottimo per il vapore ma non è una soluzione definitiva;
2. Sul lavello (sopra c'è lo scolapiatti e sotto la lavastoviglie), pratico per cucinare ma scomodo perchè andrebbe spostato ogni volta;
3. su un piano di lavoro sovrastato dai pensili della cucina, lontanissimo dal lavandino ma a circa 50 cm dal micronde: soluzione comoda xchè potrebbe stare lì in pianta stabile, ma poi il vapore mi rovina il mobile? E il micronde è troppo vicino?
Grazie a chi mi può aiutare, sono una novellina
io ho il bimby sul piano di lavoro che sta tra il lavandino ed il piano cottura, quindi con la cappa sovrastante. Fino ad oggi non è successo alcun problema.
Trovo invece ingegnoso mettere il bimby sotto la cappa accesa per evitare eccesso di vapore.
Braveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
anch' io chiedo sopra la lavastoviglie non ad incasso?
E sopra la lavastoviglie dite che è possibile?
Bene grazie anch'io accendo la cappa col Varoma, anche se ho il finestrone aperto a vasistas proprio dietro al Bimby, col Varoma la cappa aiuta parecchio quindi la accendo ancora se non è dannoso!
e si avete ragione il mio microonde ha qualche anno, probabile che sia molto schermato, ma terrò prezioso il vostro consiglio quando si presenterà la necessità di comperarne uno nuovo. Grazie ancora, ogni giorno si imparano cose nuove
Maddy
Mi dispiace smentire, ma ho sempre tenuto il mio bimby sia TM21 ed adesso il TM31 vicino al microonde e non è mai successo niente. Devo premettereche la spina del microonde è per conto suo con un altro voltaggio.
Maddy
a me lo han detto dal centro assistenza...
Il Bimby tm31 ora e da anni dovrebbe essere schermato per il microonde, e onestamente non posso mettere la mano sul fuoco, perchè io non ho il microonde.
Però vi posso garantire che quando faccio cotture a Varoma, chiudo il coperchio dei fornelli e lo posiziono sotto la cappa e non credo proprio che ci sia incompatibilità.
Sconsiglio invece di posizionare bimby vicinissimo ai fornelli, perchè quando utilizzi i fuochi il tegame te li proietta lateralmente e una mia cliente anzi due, hanno squagliato la carrozzeria.
Grazie iaia per i preziosi consigli! Infatti è utilissimo mettere il bimby sotto la cappa quando si cuoce a Varoma!!
Il Bimby tm31 ora e da anni dovrebbe essere schermato per il microonde, e onestamente non posso mettere la mano sul fuoco, perchè io non ho il microonde.
Però vi posso garantire che quando faccio cotture a Varoma, chiudo il coperchio dei fornelli e lo posiziono sotto la cappa e non credo proprio che ci sia incompatibilità.
Sconsiglio invece di posizionare bimby vicinissimo ai fornelli, perchè quando utilizzi i fuochi il tegame te li proietta lateralmente e una mia cliente anzi due, hanno squagliato la carrozzeria.
Anche io lo metto sopra i fornelli così il vapore và dalla cappa... anche perchè non ho molto altro posto
io metto sempre il bimby sopra i fornelli con la cappa accesa... se no il vapore dove va????
Mi dispiace smentire, ma ho sempre tenuto il mio bimby sia TM21 ed adesso il TM31 vicino al microonde e non è mai successo niente. Devo premettereche la spina del microonde è per conto suo con un altro voltaggio.
Maddy
Ciao Maddy! Mi spiace ma devo smentirti io: probabilmente il tuo microonde ha una schermatura totale, oppure è di quelli vecchissimi. Ia bilancia del Bimby impazzisce se è vicino au elettrodomestico che emette delle onde, io devo allontare sempre l'I-pad dal mio gioiellino, altrimenti pesa a casaccio. Che non accada a te, è probabilmente, come ti dicevo, dovuto al tuo micro, oppure è il tuo Bimby ad essere stato schermato totalmente. Cosa che avrebbero dovuto fare col mio quando lo portai in assistenza per questo problema, che non risolsero come mi dissero di aver fatto! È lo scotto delle tecnologie troppo avanzate...
Ciao sono nuova, ho il TM31 da marzo 2012 e una mia amica che lo vende mi ha detto di tenerlo lontano da microonde e, cosa che mi pare strana, anche dalla cappa aspirante sopra i fornelli
Sinceramente che anche la cappa aspirante potrebbe dare fastidio al Bimby non l'ho mai sentito......qualcun'altra lo sa?
Fra un po' dovremmo mettercelo sul comodino in camera da letto!!!
Ciao sono nuova, ho il TM31 da marzo 2012 e una mia amica che lo vende mi ha detto di tenerlo lontano da microonde e, cosa che mi pare strana, anche dalla cappa aspirante sopra i fornelli
Mi dispiace smentire, ma ho sempre tenuto il mio bimby sia TM21 ed adesso il TM31 vicino al microonde e non è mai successo niente. Devo premettereche la spina del microonde è per conto suo con un altro voltaggio.
Maddy
Bene a sapersi! Grazie
Perché?!
non corre buon sangue tra le reciproche schede elettroniche a me la bilancia aveva cominciato a dare di matto
Perché?!
Ma è vero che il bimby non deve essere posizionato vicino al forno micronde?! grazzzie
Confermo!
Ma è vero che il bimby non deve essere posizionato vicino al forno micronde?! grazzzie