Forum Lieviti

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

13 risposte | Ultimo messaggio

1 ha scritto:

Grazie Pituffa-Silvana!

la tua spiegazione me la stampo e me la appendo in cucina!  :D

Piacere di esserti stata utile!   Wink

Con bimby è sempre festa! Pituffa


1 ha scritto:

nn so cosa sia ... baule volante

E' una marca, che come ti ho scritto si trova solo nei negozi di alimenti naturali. Poi basta chiedere al negoziante, se non ha quella, avrà senz'altro qualcos'altro.  Wink

Con bimby è sempre festa! Pituffa


Grazie Pituffa-Silvana!

la tua spiegazione me la stampo e me la appendo in cucina!  :D

Jacopo


nn so cosa sia ... baule volante


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Il lievito vanigliato è per dolci, il Mastro fornaio è per salati a lunga lievitazione, come quello in cubetti, poi c'è anche quello per salati a lievitazione istantanea.  Devi far attenzione a ciò che è scritto sulla ricetta, se è una torta da infornare subito, và bene l'istantaneo vanigliato.(anche senza vaniglia). Altrimenti devi comprare quello per dolci a lunga lievitazione. Se fai pane, pizze, focacce, guarda solo se dicono di infornarle subito dopo averle impastate, significa che devi prendere l'istantaneo per salati, se invece fanno fare l'impasto e poi dicono di lasciarlo lievitare, devi prendere il M.F. o quello in cubetti, vanno bene tutti e due, solo che per quello M.F. secco, devi metterne un terzo del peso di quello in cubetti.  "Sono stata spiegata?"

un mito Silvana, un mito!!!! sei stata spiegatissima!!!! :D :D

Ma lei mi confonde!   Smile

Con bimby è sempre festa! Pituffa


1 ha scritto:

sai che nn sapevo che esistesse lievito istantaneo per salati, ma che marca ??

Io ho trovato il Baule Volante, lo si trova nei negozi di alimenti naturali. Ciao!   Wink

Con bimby è sempre festa! Pituffa


ieri ho visto una busta da kg , tipo farina , con su scritto pasta madre, qualcuno l'ha mai utilizzata ??? come si utiliza ???


sai che nn sapevo che esistesse lievito istantaneo per salati, ma che marca ??


1 ha scritto:

Il lievito vanigliato è per dolci, il Mastro fornaio è per salati a lunga lievitazione, come quello in cubetti, poi c'è anche quello per salati a lievitazione istantanea.  Devi far attenzione a ciò che è scritto sulla ricetta, se è una torta da infornare subito, và bene l'istantaneo vanigliato.(anche senza vaniglia). Altrimenti devi comprare quello per dolci a lunga lievitazione. Se fai pane, pizze, focacce, guarda solo se dicono di infornarle subito dopo averle impastate, significa che devi prendere l'istantaneo per salati, se invece fanno fare l'impasto e poi dicono di lasciarlo lievitare, devi prendere il M.F. o quello in cubetti, vanno bene tutti e due, solo che per quello M.F. secco, devi metterne un terzo del peso di quello in cubetti.  "Sono stata spiegata?"

un mito Silvana, un mito!!!! sei stata spiegatissima!!!! :D :D

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


Il lievito vanigliato è per dolci, il Mastro fornaio è per salati a lunga lievitazione, come quello in cubetti, poi c'è anche quello per salati a lievitazione istantanea.  Devi far attenzione a ciò che è scritto sulla ricetta, se è una torta da infornare subito, và bene l'istantaneo vanigliato.(anche senza vaniglia). Altrimenti devi comprare quello per dolci a lunga lievitazione. Se fai pane, pizze, focacce, guarda solo se dicono di infornarle subito dopo averle impastate, significa che devi prendere l'istantaneo per salati, se invece fanno fare l'impasto e poi dicono di lasciarlo lievitare, devi prendere il M.F. o quello in cubetti, vanno bene tutti e due, solo che per quello M.F. secco, devi metterne un terzo del peso di quello in cubetti.  "Sono stata spiegata?"

Con bimby è sempre festa! Pituffa


Ciao ci sono diversi tipi di lievito, birra, chimico, bicarbonato e poi c'è il migliore di tutti quello madre Love   Love  !!! Se devi fare un dolce come una torta si può usare il bicarbonato che però ha bisogno di un ingrediente acido come il limone oppure puoi usare quello chimico che se non ricordo male rilascia nell'impasto dei gas e dell'alcool che aiutano la lievitazione. 

Se invece vuoi fare il pane, la pizza o torte salate allora puoi usare lievito di birra fresco o liofilizzato .. che puoi sostituire con la pasta o lievito madre che non trovi facilmente in commercio  è un lievito naturale dato dalla fermentazione  di un impasto a base di farina e acqua che si combinano con i microrganismi che si trovano nell'ambiente; spero di non averti mandato ancora di più in confusione  Puzzled Puzzled  ... 

 ..saluti AdrianA  


Ciao a tutti!

in quanto nuovo utilizzatore, come ben sapete  Bigsmile , ho bisogno di imparare ancora tante cose.

La prima che vi vorrei chiedere è: che differenza c'è tra i vari lieviti in commercio e per cosa si usano?

C'è il cubetto di lievito di birra fresco, il lievito secco vanigliato, il lievito del mastro fornaio e bla bla bla... negli scaffali del supermercato l'altro giorno sono impazzito, non sapevo quale comprare!

C'è un esperto che può stilare un "bigino del lievito" per i principianti come me?  Glasses

salutoni!

Jacopo