Forum PASTA AL MICROONDE
....forse hai ragione tu.....è questione di microonde.....grazie davvero dei consigli preziosi!!!!
B. giornata!!!!!
Io riscaldo solo il risotto siccome le ricette del libro base sono per 4 persone e noi siamo in due. La pasta la faccio in padella e quindi faccio la giusta dose.
Il giorno dopo è tale e quale come quello del giorno prima! Io lo faccio asciutto siccome all'onda proprio non mi và (solo a vederlo mi si gira lo stomaco al contrario!) ! Metto sopra sempre alcuni fiocchetti di burro e una spolverata di parmigiano e riscaldo per 6' a 450°, a volte metto oltre al microonde il grill ma non sempre. Sarà questione di microonde!
Ah, mi è venuta in mente una cosa...lo togliete subito dal boccale o no? Io mi preparo sempre prima una pirofila leggermente imburrata e mentre impiatto ciò che consumiamo subito riempio la pirofila, altrimenti il riso continua a cuocere nel boccale caldo!
Non sapete le discussioni che ho avuto col marito che continuava a dire: "E' spento... tanto non cuoce...lo togliamo dopo..." e io che ribattevo: "Io la colla non la mangio proprio!".
.....eh io e mio marito però abbiamo la fissa dei carboidrati a pranzo e proteine la sera!!!! Quante noie!!!
Con l'acqua ho provato anche io.....una schif.... quanto è buona la pasta scaldata in padella con un goccio d'acqua per ammorbidirla!!! anche il riso scadato in padella è commestibile.....al micro....una mattone.....
inizierò a fare minestre.....con questo tempo!!!!
Simo.... tranquilla non sei tu la frana... la pasta riscaldata è così... io non sono una schizzinosa ma è l'unica cosa che mangio con fatica... anche le minestre che si prestano di più ad essere riscaldate al micro.. passano di cottura comunque forse sono le più pratiche tipo pasta con legumi, pasta e patate, oppure metti il riso al posto della minestra.. ma essendo anche io una fissata ad evitare condimenti extra... quando scaldo al micro.. aggiungo acqua.. lo so.... na schifezza ma almeno riesci a scollarla un pò .. e anche al riso faccio così ovviamente solo riso parboiled che tiene meglio
oppure dovresti portare i secondi.. ma io adoro la pasta
....anche noi come tua figlia non ci mettiamo proprio nulla sopra.....sempre a dieta....ne olio e neache burro.... e purtroppo i risotti diventano un mattone....e la pasta asciutta si asciuga molto....io la preparo la sera per il pranzo del giorno dopo.....i risotti ormai ho smesso di farli e mi spiace tanto perchè li adoriamo! Non riesco a trovare una quadra. Forse devo lasciarli più liquidi? La pasta e il riso assobono tutto! Io li preparo la sera, appena freddi metto in frigo e tiro fuori al mattino per portare in ufficio....e il tutto resta a temperatura ambiente fino alle 12.30! Possibile che non sono capace neanche di preparare un piatto di pasta?
Perchè ti rimane asciutta? Magari metterci sopra fiocchetti di burro e parmigiano, come faccio per il risotto che rimane ancor meglio che appena fatto! Certo, che io lo riscaldo a casa e quindi il burro lo metto all'ultimo momento, ma un po' d'olio dovrebbe andar bene ugualmente o no? Mia figlia si porta sempre riso, pasta, focaccia, pizza avanzate e riscalda tutto al microonde e conoscendola, non ci aggiunge proprio nulla! E' intollerante al frumento e non amando molto la carne... Inoltre abitando in Svizzera, pure sul riso mettono schifezze!
X forza dei primi??
La pasta al forno(ke riscaldata alle volte e' anke+ buona)
Riso e piselli
Gateau di patate di avelloneandrea
Polpette di zukkina di simo pestifera
Polpette di verdura di slik
Cavolfiore gratinato di cinziazaf
Pollo e patate al forno
Peperoni ripieni (vedi mia ricetta)
Buongiorno donne!
Sono in crisi con il preparare la pasta da portare in ufficio per me e mio marito. Purtroppo dobbiamo scaldare al micro e spesso rimane asciutta.....mi aiutate? Quali primi posso portare? Il riso neanche a parlarne.....e pasta? con quali condimenti?
Grazie davvero....ogni consiglio è ben accetto!