Forum Le torte non cuociono

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

33 risposte | Ultimo messaggio

 Beh, se vuoi ti faccio vedere anche i miei dolci!  Wink Io il ventilato lo uso quando cuocio con due strati, quando faccio due teglie di muffiin  o il pandoro.....il mio forno ha la funzione statico, statico ventilato ( per i dolci) il ventilato, il tasto per cuocere la pizza ( che funziona benissimo) grill turbo grill  ecc....ognuno deve regolarsi con il proprio forno come è già stato detto. Il ventilato li secca un po', l' portante è che i nostri dolcetti risultino ben cotti!!!! Buona giornata  Smile

 

 

 

 


1 ha scritto:

secondo me più aumentano le  A e i ++ e meno cuociono i forni....nel senso che bisogna aumentare la temperatura e il tempo di cottura e il ventilato cuoce meglio.....E' solo una mia impressione o è vero??

 

Patrizia confermo... ho avuto il mio caro e vecchio forno statico per 24 anni (perchè  quando mi sono sposata non c'era il ventilato e neance classe A) e l'ho cambiato da poco con uno moderno A+++  è vero che ci devo ancora prendere la mano... ma se voglio che cuocia devo mandarlo per forza a ventilato e regolarmi con la temperatura... la funzione statica anche al massimo non scalda molto.. sarei quasi tentata di rinstallare il vecchio forno che è ancora giù in garage  Sad che tra l'altro funziona ancora....

Antonella


secondo me più aumentano le  A e i ++ e meno cuociono i forni....nel senso che bisogna aumentare la temperatura e il tempo di cottura e il ventilato cuoce meglio.....E' solo una mia impressione o è vero??

patty


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Scusa se mi permetto, ma i dolci si cuociono con il forno statico!!!!!!

 

beh...tra il dire ed il fare c'é di mezzo il mare!!, io solo ventilato, vuoi vedere qualcuno dei miei dolci???;)

 

 

Lulls.. macchè vedere.. io vorrei assaggiare :D

.... Scusate... La prezzemolina on line..... Perché i dolci si fanno con forno statico..???.. Io ho sempre usato il ventilato.... Ma sicurente ci sarà un perché del preferire lo statico..... Illuminatemi.... please..

 

ciao Magat,

dicono che con il ventilato i dolci seccano troppo quindi é preferibile usare lo statico.

io invece penso che ogni forno ha un suo modo di funzionare, il mio per esempio in funzione statica non mi cuoce bene i dolci, non dovrei farli piú per questo???? bisogna imparare a conoscere il proprio forno, fare prove, sbagliare e piano piano verrâ tutto benissimo!!!;)

... Infatti... Ho notato che il mio forno ( anche se quasi nuovo) con modalita statica cuoce più da una parte che dall altra.... Con il ventilato invece la cottura é più omogenea.... Grazie x l info..

Magat


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Scusa se mi permetto, ma i dolci si cuociono con il forno statico!!!!!!

 

beh...tra il dire ed il fare c'é di mezzo il mare!!, io solo ventilato, vuoi vedere qualcuno dei miei dolci???;)

 

 

Lulls.. macchè vedere.. io vorrei assaggiare :D

.... Scusate... La prezzemolina on line..... Perché i dolci si fanno con forno statico..???.. Io ho sempre usato il ventilato.... Ma sicurente ci sarà un perché del preferire lo statico..... Illuminatemi.... please..

 

ciao Magat,

dicono che con il ventilato i dolci seccano troppo quindi é preferibile usare lo statico.

io invece penso che ogni forno ha un suo modo di funzionare, il mio per esempio in funzione statica non mi cuoce bene i dolci, non dovrei farli piú per questo???? bisogna imparare a conoscere il proprio forno, fare prove, sbagliare e piano piano verrâ tutto benissimo!!!;)

lully

Crazy


ciao LAMU vorrei toglierti questo dubbio del bimby e ti spiego il perchè.. uso il bimby dal 2008 e niente... tutto ok i dolci si sono sempre cotti con le dovute accortezze e tempi.. ho cambiato il forno da 2 mesi e stò impazzendo.. in quanto ho letto le istruzioni con molta superficialità e sono già 2 volte che i muffin non cuociono.. le crostate sono anemiche...  forse dovrò perdere più tempo a leggere le istruzioni perchè ha diverse sono funzioni e forse  non uso quella giusta, ma ti posso garantire che è il forno perchè prima non mi succedeva  Sad  

Antonella


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Scusa se mi permetto, ma i dolci si cuociono con il forno statico!!!!!!

 

beh...tra il dire ed il fare c'é di mezzo il mare!!, io solo ventilato, vuoi vedere qualcuno dei miei dolci???;)

 

 

Lulls.. macchè vedere.. io vorrei assaggiare :D

.... Scusate... La prezzemolina on line..... Perché i dolci si fanno con forno statico..???.. Io ho sempre usato il ventilato.... Ma sicurente ci sarà un perché del preferire lo statico..... Illuminatemi.... please..

Magat


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Scusa se mi permetto, ma i dolci si cuociono con il forno statico!!!!!!

 

beh...tra il dire ed il fare c'é di mezzo il mare!!, io solo ventilato, vuoi vedere qualcuno dei miei dolci???;)

 

 

Lulls.. macchè vedere.. io vorrei assaggiare :D

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


1 ha scritto:

Scusa se mi permetto, ma i dolci si cuociono con il forno statico!!!!!!

 

beh...tra il dire ed il fare c'é di mezzo il mare!!, io solo ventilato, vuoi vedere qualcuno dei miei dolci???;)

 

 

lully

Crazy


Scusa se mi permetto, ma i dolci si cuociono con il forno statico!!!!!!


Anche a me si sono cancellate le scritte e dopo diversi anni la cottura del forno non è più molto uniforme, per cui bisogna prestare un po più di attenzione a ciò che si inforna, seguire con un po più di attenzione la preparazione. Non credo che le preparazioni fatte col bimby varino!

Recu75


Secondo me è il tuo forno, perchè io in questo periodo che accendo la stufa a legna, uso il forno della stufa per cuocere, solo ieri sera ho provato una ricetta di mele non testata ed è venuta stupenda... tenendo conto che il forno a legna non ha una temperatura costante..

Laura


...non mi capita mai che si brucino basta dare un'occhiata passata la prima mezz'ora magari dopo cinque-dieci minuti. Credo sia tutta una questione di conoscenza del proprio forno. Pensa che nel mio si sono consumate tutte le scritte esterne dei gradi e della ventilazione ma io ricordo a memoria in che posizione devono stare le relative manopole.


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Ciao, ho scoperto di questa differenza da quando ho il bimby, poiché io ho sempre cotto le torte a 180 con forno ventilato e uscivano benissimo, lo so che non si fa...

così ho fatto anche la prova a 180 forno statico ma le torte non cuociono lo stesso

 

 

in che senso "non si fa"??? Io cuocio tutto ventilato: panettone, ciambellone, pandoro, pizza, frittata, colomba, muffins,.......mai avuto problemi!!!;)

continua col ventilato tranquillamente e iimpara (usandolo) a conoscere le caratteristiche del tuo forno, il problema é li non nel  Mixingbowl closed !!!

 

Wink    Come  mia figlia! Lei usa per tutto il ventilato siccome è poco a casa e quando fà...fà un sacco di cose insieme per poi congelarne alcune! Io faccio un po' così e un po' cosà!   :D

Con bimby è sempre festa! Pituffa


1 ha scritto:

Ciao, ho scoperto di questa differenza da quando ho il bimby, poiché io ho sempre cotto le torte a 180 con forno ventilato e uscivano benissimo, lo so che non si fa...

così ho fatto anche la prova a 180 forno statico ma le torte non cuociono lo stesso

 

 

in che senso "non si fa"??? Io cuocio tutto ventilato: panettone, ciambellone, pandoro, pizza, frittata, colomba, muffins,.......mai avuto problemi!!!;)

continua col ventilato tranquillamente e iimpara (usandolo) a conoscere le caratteristiche del tuo forno, il problema é li non nel  Mixingbowl closed !!!

 

lully

Crazy


1 ha scritto:

Ciao, ho scoperto di questa differenza da quando ho il bimby, poiché io ho sempre cotto le torte a 180 con forno ventilato e uscivano benissimo, lo so che non si fa...

così ho fatto anche la prova a 180 forno statico ma le torte non cuociono lo stesso

 

Se ti cuocevano a 180° a forno ventilato, è normale che a 180° a forno statico non cuociano!   Wink  Io cuocio diverse torte proprio a quella temperatura se ventilato, ma se cuocio a forno statico aumento la temperatura.  E' scritto anche sul manuale del mio forno; se ventilato a temperatura inferiore che a forno statico.

Con bimby è sempre festa! Pituffa


Ciao, ho scoperto di questa differenza da quando ho il bimby, poiché io ho sempre cotto le torte a 180 con forno ventilato e uscivano benissimo, lo so che non si fa...

così ho fatto anche la prova a 180 forno statico ma le torte non cuociono lo stesso

 


@ammilla, il forno in ogni caso lo faccio arrivare a temperatura richiesta 

 


ciao

non e'che a mano ci metti piu tempo e il forno diventa piu caldo e col bimby dove impasti in pochi sec e'piu freddo???

ammila


1 ha scritto:

1 ha scritto:

 succede a volte che la stessa torta  non venga uguale quando c'è tempo umido o tempo secco  Sad ma non dipende dal bimby.

1 ha scritto:

 succede a volte che la stessa torta  non venga uguale quando c'è tempo umido o tempo secco  Sad ma non dipende dal bimby.

peró... Se impasta a mano... Le vengono... Come mai???.. C'è in linea una dimostratrice o una super esperta che sappia dirci come mai..??

in effetti impastato a mano col frullatore o nel bimby non c'è differenza l'impasto dovrebbe essere uguale se non cuoce dev'essere il forno!!

patty


1 ha scritto:

 succede a volte che la stessa torta  non venga uguale quando c'è tempo umido o tempo secco  Sad ma non dipende dal bimby.

1 ha scritto:

 succede a volte che la stessa torta  non venga uguale quando c'è tempo umido o tempo secco  Sad ma non dipende dal bimby.

peró... Se impasta a mano... Le vengono... Come mai???.. C'è in linea una dimostratrice o una super esperta che sappia dirci come mai..??

Magat


 succede a volte che la stessa torta  non venga uguale quando c'è tempo umido o tempo secco  Sad ma non dipende dal bimby.

patty


il forno deve essere già alla temperatura giusta per la cottura, poi infornare, c'è da considerare se la cottura viene fatta con la ventilazione oppure statico, perchè le stesse temperature variano da forno ventilato e statico, se interessa ti scrivo le differenze, ciao e buon fie settimana.

 

Maddy


Scusa, ma perchè buttare una torta se cruda? Non basta farla cuocere ancora per un po'? Se scurisce, piuttosto la copri con carta forno o un foglio di alluminio.

Non hai idea delle volte che ho provato a fare una torta che qui sul forum ha avuto quasi solo commenti positivi ma a me risultava sempre cruda!   La facevo cuocere ancora per un po' fino a quando andava bene! Ogni volta che la rifacevo aumentavo di un po' la temperatura ed ora mi viene benissimo. Fra l'altro...era stato consigliato a tutte di diminuire la temperatura e aumentare il tempo ma a me non funzionava! Fra l'altro mi rimane bella dorata di fuori e morbida dentro, niente bruciacchiature!  Altre torte, invece vanno bene così com'è la ricetta, dipende sempre dal forno di chi l'ha pubblicata.  Strano però che a te, siano risultate tutte crude.    Puzzled

Con bimby è sempre festa! Pituffa


1 ha scritto:

Grazie @magat... Io il bimby non l'ho acquistato nella regione dove vivo! avevo già contatto il servizio clienti per farmi fare il post vendita qui, ma nessuno mi ha mai richiamata...

.... Richiama... Insisti e pretendilo.. Così come il corso di cucina... É itilissimo x chi É alle prime armi e ha dubbi.... Noi del forum ci siamo sempre e ci diamo reciprocamente il supporto che può essere utle.... Ma l aiuto di un esperto.... É un altra cosa...

Magat


Grazie @magat... Io il bimby non l'ho acquistato nella regione dove vivo! avevo già contatto il servizio clienti per farmi fare il post vendita qui, ma nessuno mi ha mai richiamata...


Ciao @kikka 83 a quanti gradi lo usi??? PIu o meno per quanto tempo? Così provo anche io..


@pizza 58 ma così non bruci la torta? Perché io ho allungato i tempi di cottura, ma la torta dentro era quasi cotta e fuori troppo cotta al limite del bruciato..

 


allora io credo sia una questione forno.. ad esempio il mio ho notato che rispetto alle ricette (del bimby) devo metterle a meno gradi e farle stare più tempo Wink


...credo che sia una questione di forno: anch'io che uso tantissimo il Bimby, pur seguendo alla lettera i passaggi delle ricette, per quanto concerne la cottura vado con l'esperienza per cui prolungo sempre i tempi di cottura anche fino ad un'ora a 180°C per i dolci.


Ti suggerisco se non l hai fatto ancora un incontro con la tua incaricata x il post vendita..... se l hai già fatto... Chiedi comunque a lei consiglio... Ti saprà aimitare sicuramente...

Magat


Ciao a tutte,

ho bisogno di un vostro aiuto!!!!

Allora io prima del bimby ( arrivato ad ottobre) cucinavo le torte nl mio forno Rex electrolux senza alcun problema.

una volta arrivato il bimby ho voluto provare qualche ricetta di torte ( prese sia su questo sito sia sul libro) , beh che dire sono rimasta scioccata nel vedere che le torte uscivano crude!!!! Ne ho buttate tre o quattro!!!! No, non ho cambiato ne' temperatura n'è' altro rispetto al precedente modo di cucinarle..

stasera ho voluto fare una prova, impastandola a mano con il vecchio metodo e beh.... La torta e' cotta perfettamente!!!!

 

ma come è possibile????????

 

per favore avete dei suggerimenti?????

grazie mille