Forum RICETTE TOTALMENTE AUTOMATICHE TM5

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
Edited by: David Mon il 06-03-2015 17:07

45 risposte | Ultimo messaggio

1 ha scritto:

 

Ho il tm 5 da neanche 2 settimane, ma non sapevo nemmeno io di questa cosa!! E non mi è stato detto nemmeno dall incaricata!! Adoro lo yogurt, provero senza meno! Però mi sa che devo comprare un altro coperchio  perché nonostante lo lavi accuratamente e lo tenga a mollo nell'aceto qualcosa si sente Puzzled   Provero' col bicarbonato prima di demordere! Caspita ma riguardo lo yogurt leggevo che molti mettono le coperte attorno al bimby  Bigsmile

Mi sa che questa cosa delle ricette automatiche è poco pubblicizzatga... Io avevo letto ma credevo fossero ricette come le altre.., proverò!

Ciao Yalla, scusa per il ritardo......effettivamente la soluzione dei due coperchi è la migliore.

Appena erano disponibili ho preso subito un altro coperchio da dedicare solo alle preparazioni dolci e ripeto, solo i lavaggi ripetuti in lavastoviglie riescono a rimuovere l'odore dalla guarnizione......

 

Allora? Com'è uscito lo yogurt?

 

 

 

 


 

Ho il tm 5 da neanche 2 settimane, ma non sapevo nemmeno io di questa cosa!! E non mi è stato detto nemmeno dall incaricata!! Adoro lo yogurt, provero senza meno! Però mi sa che devo comprare un altro coperchio  perché nonostante lo lavi accuratamente e lo tenga a mollo nell'aceto qualcosa si sente Puzzled   Provero' col bicarbonato prima di demordere! Caspita ma riguardo lo yogurt leggevo che molti mettono le coperte attorno al bimby  Bigsmile

Mi sa che questa cosa delle ricette automatiche è poco pubblicizzatga... Io avevo letto ma credevo fossero ricette come le altre.., proverò!

- Il vuoto è il niente dove invece dovrebbe esserci qualcosa-


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Sto aspettando il mio bimby che tra le altre cose dovrebbe arrivarmi settimana prossima, ma di questa funzione non sapevo nulla nemmeno l'esistenza!!!! Adoro lo yogurt sarà una delle prime cose che faro! Grazie per la dritta!

Figurati, è un piacere! 

Tra l'altro non capisco come mai, ma quasi nessuna dimostratrice ne è al corrente, e ti assicuro che il risultato è migliore della yogurtiera termica stessa.....ne vale veramente la pena! 

Prova la ricetta del bimby e la mia se ne avrai voglia, poi fammi sapere com'è andata..........mi raccomando  Smile

 

certo! Wink

Ciao Milly, hai provato la ricetta? 

 


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Sto aspettando il mio bimby che tra le altre cose dovrebbe arrivarmi settimana prossima, ma di questa funzione non sapevo nulla nemmeno l'esistenza!!!! Adoro lo yogurt sarà una delle prime cose che faro! Grazie per la dritta!

Figurati, è un piacere! 

Tra l'altro non capisco come mai, ma quasi nessuna dimostratrice ne è al corrente, e ti assicuro che il risultato è migliore della yogurtiera termica stessa.....ne vale veramente la pena! 

Prova la ricetta del bimby e la mia se ne avrai voglia, poi fammi sapere com'è andata..........mi raccomando  Smile

 

certo! Wink


1 ha scritto:

Sto aspettando il mio bimby che tra le altre cose dovrebbe arrivarmi settimana prossima, ma di questa funzione non sapevo nulla nemmeno l'esistenza!!!! Adoro lo yogurt sarà una delle prime cose che faro! Grazie per la dritta!

Figurati, è un piacere! 

Tra l'altro non capisco come mai, ma quasi nessuna dimostratrice ne è al corrente, e ti assicuro che il risultato è migliore della yogurtiera termica stessa.....ne vale veramente la pena! 

Prova la ricetta del bimby e la mia se ne avrai voglia, poi fammi sapere com'è andata..........mi raccomando  Smile

 


Sto aspettando il mio bimby che tra le altre cose dovrebbe arrivarmi settimana prossima, ma di questa funzione non sapevo nulla nemmeno l'esistenza!!!! Adoro lo yogurt sarà una delle prime cose che faro! Grazie per la dritta!


Motivo in più per provare allora....


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Ho visto appena arrivato queste 3 ricette ma non le ho provate e sinceramente non ho capito la differenza con quelle presenti sulle stick...

Ciao bimbyna84,

Scorri in basso nel topic e scendi fino al commento n.22 li, spiego bene in cosa consistono questi programmi, leggi anche l'ultimo commento in basso. In quei due dovresti avere la risposta al tuo dubbio......

Se hai domande fai pure.....  :D

 

 

 

Proverò con il mio, grazie  Smile

 

Hai già il TM5 giusto?

 

 

Sì da 2 settimane  Bigsmile

E allora devi assolutamente provarle........almeno lo yogurt.

Sempre che ti piaccia...... Bigsmile

 

 

 

Sì mi piace lo yogurt ma lo faccio da anninella yogurtiera elettrica con ottimi risultati!

In ogni casa dovrebbe esserci almeno un Bimby!!


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Ho visto appena arrivato queste 3 ricette ma non le ho provate e sinceramente non ho capito la differenza con quelle presenti sulle stick...

Ciao bimbyna84,

Scorri in basso nel topic e scendi fino al commento n.22 li, spiego bene in cosa consistono questi programmi, leggi anche l'ultimo commento in basso. In quei due dovresti avere la risposta al tuo dubbio......

Se hai domande fai pure.....  :D

 

 

 

Proverò con il mio, grazie  Smile

 

Hai già il TM5 giusto?

 

 

Sì da 2 settimane  Bigsmile

E allora devi assolutamente provarle........almeno lo yogurt.

Sempre che ti piaccia...... Bigsmile

 


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Ho visto appena arrivato queste 3 ricette ma non le ho provate e sinceramente non ho capito la differenza con quelle presenti sulle stick...

Ciao bimbyna84,

Scorri in basso nel topic e scendi fino al commento n.22 li, spiego bene in cosa consistono questi programmi, leggi anche l'ultimo commento in basso. In quei due dovresti avere la risposta al tuo dubbio......

Se hai domande fai pure.....  :D

 

 

 

Proverò con il mio, grazie  Smile

 

Hai già il TM5 giusto?

 

 

Sì da 2 settimane  Bigsmile

In ogni casa dovrebbe esserci almeno un Bimby!!


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Antonella anche tu ti sei convertita al TM5?

 

non ancora ma ci stò pensando... io sono una fan del bimby.. una di quelle che se lo porta pure in vacanza!

 

Beh, non sei l'unica io l'ho portato da mia madre a natale a 1000km di distanza e in montagna a fare la settimana bianca.......ahhahah ha già viaggiato un po!!!!!  :-p

 


1 ha scritto:

Antonella anche tu ti sei convertita al TM5?

 

non ancora ma ci stò pensando... io sono una fan del bimby.. una di quelle che se lo porta pure in vacanza!

Antonella


Antonella anche tu ti sei convertita al TM5?


1 ha scritto:

1 ha scritto:

David... mi hai incuriosito molto con le ricette automatiche... mi descrivi se ti va anche le altre due?

hai ragione non tutti lo sanno.. e una mia amica che lo ha appena comprato non sa nulla..

grazie

Certo!!!

La particolarità del programma auto crema Bimby è la scelta di alcune opzioni da parte dell'utente che permetteranno al TM5 di comportarsi di conseguenza sempre in pieno automatismo

Si parte dalla scelta delle porzioni: 3-4 oppure 6-8, poi si sceglie la densità che si desidera ottenere a scelta tra: fluida, normale, densa.

Si inseriscono gli ingredienti nel boccale e ruotando la manopola quando richiesto il TM5 farà il resto.......fino al termine della preparazione......il tempo di realizzazione varia a seconda delle scelte effettuate precedentemente (numero porzioni e densità della crema) si aggira intorno agli 8  minuti comunque.

Con i programmi automatici quando il Bimby è in funzione vedrete solo il tempo residuo al completamento della ricetta.... Velocità temperatura non compaiono essendo non programmabili dall'utente in quanto automatici

 

Il programma auto riso bianco invece lavora a due riprese la prima che consiste nella preparazione dell'acqua nel boccale, e la seconda l'inserimento del riso e la sua cottura automatica.

E' sicuramente utile se si realizzano delle preparazioni accompagnate dal riso bianco come ad esempio un bel wok di verdure......ma non ci sono limiti alla fantasia.....

A mio avviso comunque, se vi piace lo yogurt provate a farlo col programma auto è veramente ottimo!!!

ovviamente fatelo con la mia ricetta.... ahahahahahah   Cool


1 ha scritto:

David... mi hai incuriosito molto con le ricette automatiche... mi descrivi se ti va anche le altre due?

hai ragione non tutti lo sanno.. e una mia amica che lo ha appena comprato non sa nulla..

grazie

Certo!!!

La particolarità del programma auto crema Bimby è la scelta di alcune opzioni da parte dell'utente che permetteranno al TM5 di comportarsi di conseguenza sempre in pieno automatismo

Si parte dalla scelta delle porzioni: 3-4 oppure 6-8, poi si sceglie la densità che si desidera ottenere a scelta tra: fluida, normale, densa.

Si inseriscono gli ingredienti nel boccale e ruotando la manopola quando richiesto il TM5 farà il resto.......fino al termine della preparazione......il tempo di realizzazione varia a seconda delle scelte effettuate precedentemente (numero porzioni e densità della crema) si aggira intorno agli 8  minuti comunque.

Con i programmi automatici quando il Bimby è in funzione vedrete solo il tempo residuo al completamento della ricetta.... Velocità temperatura non compaiono essendo non programmabili dall'utente in quanto automatici


David... mi hai incuriosito molto con le ricette automatiche... mi descrivi se ti va anche le altre due?

hai ragione non tutti lo sanno.. e una mia amica che lo ha appena comprato non sa nulla..

grazie

Antonella


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Ho visto appena arrivato queste 3 ricette ma non le ho provate e sinceramente non ho capito la differenza con quelle presenti sulle stick...

Ciao bimbyna84,

Scorri in basso nel topic e scendi fino al commento n.22 li, spiego bene in cosa consistono questi programmi, leggi anche l'ultimo commento in basso. In quei due dovresti avere la risposta al tuo dubbio......

Se hai domande fai pure.....  :D

 

 

 

Proverò con il mio, grazie  Smile

 

Hai già il TM5 giusto?


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Ho visto appena arrivato queste 3 ricette ma non le ho provate e sinceramente non ho capito la differenza con quelle presenti sulle stick...

Ciao bimbyna84,

Scorri in basso nel topic e scendi fino al commento n.22 li, spiego bene in cosa consistono questi programmi, leggi anche l'ultimo commento in basso. In quei due dovresti avere la risposta al tuo dubbio......

Se hai domande fai pure.....  :D

 

 

 

Proverò con il mio, grazie  Smile

 

In ogni casa dovrebbe esserci almeno un Bimby!!


1 ha scritto:

Ho visto appena arrivato queste 3 ricette ma non le ho provate e sinceramente non ho capito la differenza con quelle presenti sulle stick...

Ciao bimbyna84,

Scorri in basso nel topic e scendi fino al commento n.22 li, spiego bene in cosa consistono questi programmi, leggi anche l'ultimo commento in basso. In quei due dovresti avere la risposta al tuo dubbio......

Se hai domande fai pure.........  :D

 


Ho visto appena arrivato queste 3 ricette ma non le ho provate e sinceramente non ho capito la differenza con quelle presenti sulle stick...

In ogni casa dovrebbe esserci almeno un Bimby!!


1 ha scritto:

Devo provare!! Grazie!! 

Aspetto tue notizie una volta provata.....


Devo provare!! Grazie!! 

Ben arrivato Tm 5!!! Lena


Questi invece sono i fermenti di cui vi parlavo reperibili in qualsiasi farmacia.....

Riporto il link dove trovi tutte le indicazione per la realizzazione:

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/yogurt-bianco-cremoso/781358 


Se ti riferisci al Kefir prodotto del marchio Bio Nova che io sappia non sono indicati per produrre lo yogurt ma bensì la bevanda kefir.........

I fermenti lattici che uso per la produzione dello yogurt sono proprio della Bio Nova stessa marca appunto del Kefir ma sono realizzati appositamente per la produzione fai da te di yogurt, altrimenti come dicevo nei post precedenti puoi prendere i fermenti lattici "yogurt dieta" al costo di circa 6€ in qualsiasi farmacia...... e con 4 bustine puoi produrre piu di 60 litri totali di yogurt....Fermenti lattici della BioNova


Eccoli!! Questa è presa da internet xke i miei sn a riposo nel latte a fermentare! Devono stare circa 3 gg a temperatura ambiente x creare questo yogurt ke formano! Ma nn è un granchè!

Ben arrivato Tm 5!!! Lena


No no! cerco di inviarti una foto!

Ben arrivato Tm 5!!! Lena


1 ha scritto:

Io avevo visto questa cosa, ma nn so come usare i fermenti lattici ke ho io! Quindi nn so fare lo yogurt!! Io ho il kefir!! Se magari qualcuno sa aiutarmi!!

Mi spieghi meglio come sono? sono in polvere? sono fermenti lattici soli o c'è anche altro dentro?


Io avevo visto questa cosa, ma nn so come usare i fermenti lattici ke ho io! Quindi nn so fare lo yogurt!! Io ho il kefir!! Se magari qualcuno sa aiutarmi!!

Ben arrivato Tm 5!!! Lena


1 ha scritto:

Salve!!!! Per il momento sono in attesa del tm5 e non sapevo della possibilità di fare lo yogurt in automatico.

È un motivo in più per sperimentare nuove ricette. Attualmente uso il tm3300 e molte ricette non sono attuabili...aspetto fiduciosa .

Ciao

Effettivamento ho notato che poche persone, compresi i già attualmente possessori del TM5 fossero a conoscenza di questa funzione.....

D'altronde è strano perche nel menu le ricette automatiche si trovano in mezzo tra la voce ricette (ricette della bimby stick) e modalità di sicurezza.......due voci certamente utilizzate quindi inevitabile non vederla. Bigsmile


Lattesa sarà ripagata vedrai.........!! Wink


Salve!!!! Per il momento sono in attesa del tm5 e non sapevo della possibilità di fare lo yogurt in automatico.

È un motivo in più per sperimentare nuove ricette. Attualmente uso il tm3300 e molte ricette non sono attuabili...aspetto fiduciosa .

Ciao


1 ha scritto:

Lo yogurt al limone puoi realizzarlo aggiungendo il succo  di un limone insieme a tutti gli ingredienti avvii il programma automatico e solo dopo la fase di mescolamento degli ingredienti, quando il Bimby ferma il gruppo coltelli e inizia l'incubazione, inserisci dal foro del coperchio la scorza del limone in pezzi piu grossi possibili in modo da poterli poi estrarre dopo le 5h di frigorifero.

Se il sapore non fosse sufficentemnte intenso per i tuoi gusti invece di un limone usane due sia per il succo che per la scorza.

Ti do un consiglio, avvia il programma auto dello yogurt in modo che sia pronto per sera così da fargli passare poi tutta la notte in frigo....

 

E ti consiglio un'altra variante....... prova a fare i limoni canditi. li triti poi grossolanamente nel Bimby e li inserisci nel boccale quando parte l'incubazione nello stesso momento in cui inserisci anche le scorze.

Uscirà uno yogurt veramente aromatizzato e profumato.....sempre che vi piaccia la frutta candita.


I Programmi automatici terminano con un cicalino diverso rispetto al classico suono del TM5, quindi calcolate sempre le 8 ore quando termineranno in modo da evitare che in piena notte vi svegli il cicalino che inizialmente suona con delle pause, poi diventa continuo per 15 min, tempo che una volta superato come avviene anche nelle normali preparazioni del TM5 si interrompe automaticamente.

Spesso avvio lo yogurt la mattina prima di andare a lavoro e la sera quando torno a casa trovo ovviamente il Bimby spento essendo passate di gran lunga le 8h.......non essendoci nessuno in casa il Bimby cicala quei 15 minuti e poi si spegne..... tanto non da fastidio a nessuno!!   Bigsmile

Anche se lo yogurt non viene riposto in frigorifero subito dopo il termine della preparazione non succede nulla...anzi continua la sua fermentazione, che male non fa.

Cooking  9


Lo yogurt al limone puoi realizzarlo aggiungendo il succo  di un limone insieme a tutti gli ingredienti avvii il programma automatico e solo dopo la fase di mescolamento degli ingredienti, quando il Bimby ferma il gruppo coltelli e inizia l'incubazione, inserisci dal foro del coperchio la scorza del limone in pezzi piu grossi possibili in modo da poterli poi estrarre dopo le 5h di frigorifero.

Se il sapore non fosse sufficentemnte intenso per i tuoi gusti invece di un limone usane due sia per il succo che per la scorza.

Ti do un consiglio, avvia il programma auto dello yogurt in modo che sia pronto per sera così da fargli poi passare tutta la notte in frigo....

 


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Buonasera Zblobxxx

I programmi automatici sono dei programmi totalmente automatizzati inseriti direttamente nel TM5 che non hanno nulla a che vedere col le Bimby stick, di conseguenza sono disponibili anche senza la stick connessa al TM5.

Li trovi selezionando sul display del TM5 menu>ricette automatiche............ attualmente ci sono solo tre scelte che sono:

- Crema Bimby

- Riso Bianco

- Yogurt

in queste ricette Bimby gestisce autonomamente tutto il processo di cottura variando temperatura velocità e tempo autonomamente senza che l'utente intervenga.

In questo caso il TM5 funge da incubatrice per lo yogurt in quanto avviando il programma inizia la fase di mescolamento degli ingredienti che dura qualche minuto, per poi diventare una vera e propria incubatrice che mantiene la temperatura costante per 8h (tempo necessario per la realizzazione dello yogurt) a 37°, ovviamente le lame sono ferme altrimenti lo yogurt non si formerebbe..........tutto totalmente automatico.

L'unico passaggio che l'utente deve ovviamente fare è inserire gli ingredienti nel boccale. Bigsmile

ho capito bene che bimby sarà acceso per 8 ore?

Ciao Olga,

Si il Bimby rimarrà acceso per otto ore a lame ferme,  fa da incubatrice per lo yogurt......

Ma hai realizzato la mia ricetta adattata sul programma automatico?  Quindi ora è in preparazione ancora, giusto?

Ti dà il tempo residuo sul display, confermi?

 

no tuo consiglio ho letto dopo ma ho fatto ricetta guidata con ingredienti che hai messo tu in ricettario e venuto buonissimo denso e con un forte profumo di vaniglia. Una delizia! Ora dimmi come posso fare per farlo con succo di limone come quello di Vipiteno? 

Ottimo, sono contento!

ma insisto a farti provare appena puoi la realizzazione dello yogurt con il programma automatico.......è veramente tutt'altra cosa e soprattutto molto comodo. Anche li gli ingredienti puoi personalizzarli come meglio ti piace, quindi nessun problema se volessi seguire la mia ricetta con quel programma.

Sono ripetitivo, ma almeno vi evito di buttare un'intera preparazione. Mi raccomando al coperchio del boccale, la guarnizione non deve avere nessun odore impregnato. Mi è capitato un paio di volte agli inizi di fare lo yogurt con il coperchio che aveva ancora l'odore di soffritto nonostante il lavaggio.... risultato??? uno yogurt con forte e distinto retrogusto di cipolla fritta, non volendo buttare tutta quella preparazione ho ben pensato di salarlo trasformandolo in salsa dressing per insalata e secondi piatti........eccezionale!

Un paio di domande, lavi tutto in lavastoviglie? hai trovato i fermenti lattici?

un'ultima cosa.......quando termina il tempo di preparazione della ricetta automatica, ovvero dopo le 8h non seguire l'indicazione del Bimby, ovvero trasferire il preparato in contenitori per poi riporli in frigorifero.....ma inserisci direttamente il boccale per 5h almeno in frigo, perchè ho notato che se si travasa lo yogurt ancora caldo si sfalda e perde densità, travasandolo freddo invece mantiene la sua compattezza.


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

Buonasera Zblobxxx

I programmi automatici sono dei programmi totalmente automatizzati inseriti direttamente nel TM5 che non hanno nulla a che vedere col le Bimby stick, di conseguenza sono disponibili anche senza la stick connessa al TM5.

Li trovi selezionando sul display del TM5 menu>ricette automatiche............ attualmente ci sono solo tre scelte che sono:

- Crema Bimby

- Riso Bianco

- Yogurt

in queste ricette Bimby gestisce autonomamente tutto il processo di cottura variando temperatura velocità e tempo autonomamente senza che l'utente intervenga.

In questo caso il TM5 funge da incubatrice per lo yogurt in quanto avviando il programma inizia la fase di mescolamento degli ingredienti che dura qualche minuto, per poi diventare una vera e propria incubatrice che mantiene la temperatura costante per 8h (tempo necessario per la realizzazione dello yogurt) a 37°, ovviamente le lame sono ferme altrimenti lo yogurt non si formerebbe..........tutto totalmente automatico.

L'unico passaggio che l'utente deve ovviamente fare è inserire gli ingredienti nel boccale. Bigsmile

ho capito bene che bimby sarà acceso per 8 ore?

Ciao Olga,

Si il Bimby rimarrà acceso per otto ore a lame ferme,  fa da incubatrice per lo yogurt......

Ma hai realizzato la mia ricetta adattata sul programma automatico?  Quindi ora è in preparazione ancora, giusto?

Ti dà il tempo residuo sul display, confermi?

 

no tuo consiglio ho letto dopo ma ho fatto ricetta guidata con ingredienti che hai messo tu in ricettario e venuto buonissimo denso e con un forte profumo di vaniglia. Una delizia! Ora dimmi come posso fare per farlo con succo di limone come quello di Vipiteno? 

Stanno appesi i pensieri sull'albero della vita in attesa di una nuova primavera.

 


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Buonasera Zblobxxx

I programmi automatici sono dei programmi totalmente automatizzati inseriti direttamente nel TM5 che non hanno nulla a che vedere col le Bimby stick, di conseguenza sono disponibili anche senza la stick connessa al TM5.

Li trovi selezionando sul display del TM5 menu>ricette automatiche............ attualmente ci sono solo tre scelte che sono:

- Crema Bimby

- Riso Bianco

- Yogurt

in queste ricette Bimby gestisce autonomamente tutto il processo di cottura variando temperatura velocità e tempo autonomamente senza che l'utente intervenga.

In questo caso il TM5 funge da incubatrice per lo yogurt in quanto avviando il programma inizia la fase di mescolamento degli ingredienti che dura qualche minuto, per poi diventare una vera e propria incubatrice che mantiene la temperatura costante per 8h (tempo necessario per la realizzazione dello yogurt) a 37°, ovviamente le lame sono ferme altrimenti lo yogurt non si formerebbe..........tutto totalmente automatico.

L'unico passaggio che l'utente deve ovviamente fare è inserire gli ingredienti nel boccale. Bigsmile

ho capito bene che bimby sarà acceso per 8 ore?

Ciao Olga,

Si il Bimby rimarrà acceso per otto ore a lame ferme,  fa da incubatrice per lo yogurt......

Ma hai realizzato la mia ricetta adattata sul programma automatico?  Quindi ora è in preparazione ancora, giusto?

Ti dà il tempo residuo sul display, confermi?

 


1 ha scritto:

Buonasera Zblobxxx

I programmi automatici sono dei programmi totalmente automatizzati inseriti direttamente nel TM5 che non hanno nulla a che vedere col le Bimby stick, di conseguenza sono disponibili anche senza la stick connessa al TM5.

Li trovi selezionando sul display del TM5 menu>ricette automatiche............ attualmente ci sono solo tre scelte che sono:

- Crema Bimby

- Riso Bianco

- Yogurt

in queste ricette Bimby gestisce autonomamente tutto il processo di cottura variando temperatura velocità e tempo autonomamente senza che l'utente intervenga.

In questo caso il TM5 funge da incubatrice per lo yogurt in quanto avviando il programma inizia la fase di mescolamento degli ingredienti che dura qualche minuto, per poi diventare una vera e propria incubatrice che mantiene la temperatura costante per 8h (tempo necessario per la realizzazione dello yogurt) a 37°, ovviamente le lame sono ferme altrimenti lo yogurt non si formerebbe..........tutto totalmente automatico.

L'unico passaggio che l'utente deve ovviamente fare è inserire gli ingredienti nel boccale. Bigsmile

ho capito bene che bimby sarà acceso per 8 ore?

Stanno appesi i pensieri sull'albero della vita in attesa di una nuova primavera.

 


Ho fatto stasera la tua ricetta dello yogurt,ti farò sapere!Consumo molti yogurt d'estate

Stanno appesi i pensieri sull'albero della vita in attesa di una nuova primavera.

 


Grazie Davide!Mi erano completamente sfuggite quelle tre ricette!!! Mi sa che lo yogurth così verrà molto meglio rispetto alla ricetta nel bimby stick (chissà perchè gliel'hanno messa).....


Buonasera Zblobxxx

I programmi automatici sono dei programmi totalmente automatizzati inseriti direttamente nel TM5 che non hanno nulla a che vedere col le Bimby stick, di conseguenza sono disponibili anche senza la stick connessa al TM5.

Li trovi selezionando sul display del TM5 menu>ricette automatiche............ attualmente ci sono solo tre scelte che sono:

- Crema Bimby

- Riso Bianco

- Yogurt

in queste ricette Bimby gestisce autonomamente tutto il processo di cottura variando temperatura velocità e tempo autonomamente senza che l'utente intervenga.

In questo caso il TM5 funge da incubatrice per lo yogurt in quanto avviando il programma inizia la fase di mescolamento degli ingredienti che dura qualche minuto, per poi diventare una vera e propria incubatrice che mantiene la temperatura costante per 8h (tempo necessario per la realizzazione dello yogurt) a 37°, ovviamente le lame sono ferme altrimenti lo yogurt non si formerebbe..........tutto totalmente automatico.

L'unico passaggio che l'utente deve ovviamente fare è inserire gli ingredienti nel boccale. Bigsmile


Non ho ben capito.Il programma incluso nella stick verde prevede che dopo 6 minuti dentro il bimby si debba travasare tutto in un generico posto caldo.Tu invece imposti 8h il bimby a 37°? velocità?!


Dimenticavo........vi riporto il link della ricetta dello yogurt che ho personalizzato dando un risultato migliore rispetto a quella suggerita dal programma automatico.....

La uso come base per poi poterla personalizzare con qualsiasi aroma.............NATURALE ovviamente!!

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/yogurt-bianco-cremoso/781358


Buongiorno ragazzi/e

avete provato le ricette automatiche del TM5? anche la mia dimostratrice ne era all'oscuro quando venne a fare la dimostrazione ad ottobre, invece per me è stato uno dei principali motivi di passaggio dal TM31 al TM5. Lo scoprii guardando un video di presentazione del bimby in Inghilterra,

In particolare uso molto la ricetta automatica dello yogurt bianco, essendo un grande consumatore di yogurt (all'incirca 1Kg al giorno) riconosco che è veramente utile. Ho ben tre incubatrici per lo yogurt differenti per marca e tipologia e devo dire che il Tm5 è piu efficace dando un risultato migliore.

In questo caso il TM5 funge da incubatrice per lo yogurt in quanto avviando il programma inizia la fase di mescolamento degli ingredienti che dura qualche minuto, per poi diventare una vera e propria incubatrice che mantiene la temperatura costante per 8h (tempo necessario per la realizzazione dello yogurt) a 37°, ovviamente le lame rimangono ferme

Mi sento di ribadire due consigli fondamentali, il Bimby non dev'essere mosso ne stare a contatto con vibrazioni altrimenti lo yogurt non si crea e il coperchio o meglio la guarnizione non deve avere odori di nessun tipo perchè li sentireste come retrogusto nello yogurt stesso e vi assicuro che è tutto, fuorchè piacevole!!

Oltre allo yogurt c'è anche la ricetta automatica per la crema bimby e il riso bianco, ma trovo quella dello yogurt la funzione piu innovativa data sicuramente dal funzionamento del bimby a lame ferme.

Fatemi sapere se avete provato