Forum tortiere in silicone
io uso solo quelli della pavoni. la sig. che me li ha venduti ha detto di imburrarli la prima volta e poi un aogni tanto, e di abbassare un po' il forno di poco dai gradi previsti per la cottura
Ciao! infatti concordo anch'io i dolci vengono molto meglio con la funzione "statico" per quelle poche volte che l'ho usata e credo che d'ora in poi userò solo quella!!
ciao monny,si la funzione "statico" ha come simbolo le lineette senza ventola.i dolci vengono meglio secondo me,ed anche il pane.ho letto in diversi libri di ricette di usare la funzione statica per tutto ciò che necessita di lievitazione e per i dolci in genere.
la pasta frolla per esempio secondo me viene mooooolto più croccante ed è più buona!!!!
baci
Anche io uso solo gli stampi in silicone, le torte e gli sformati vengono benissimo e non c'e bisogno di imburrare e infarinare, basta ungerli solo prima di utilizzarli per la prima volta. E' importante che siano di ottima qualità: io uso quelli della Silik.... li puoi acquistare sul sito internet.
Per quanto riguarda la cottura delle torte concordo sull'utilizzo del forno statico.
Ciao.
SICCOME SONO PRINCIPIANTE DI DOLCI E TORTE, NEL MIO FORNO C'E' IL SIMBOLO DEL DOLCE E USANDO QUELLO HO NOTATO CHE E' VENTILATO. VOI STATICO INTENDETE DOVE IL SIMBOLO E' CON I DUE SEGNETTI ORIZZONTALI ;CIOE' CHE SCALDA SOPRA E SOTTO SENZA VENTOLA?
MONNY
grazie proverò anche il tuo consiglio!!! bellissimo cuore!!!
ciao.per avere un dolce perfetto dove si vedano i "disegnini "che sono sul fondo della tortiera io ho una soluzione:imburrarla.io faccio così anche col silicone,sennò sul fondo rimane sempre qualcosa attaccato!
una volta cotto il dolce lo toldo dalla teglia solo quando è freddissimo!!!
vedi dalla foto?il dolce è perfetto e naturalmente la parte fotografata stava sul fondo dello stampo!!!
ok afferrato il concetto!!! Grazie mille a tutte!! Baci baci
Ciao ho bisogno di un consiglio..spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho delle tortiere in silicone sono molto pratiche,non c'è bisogno d'imburrare ed infarinare però così facendo non riesco mai una volta cotta la torta a toglierla senza rovinarla sebbene la tolgo una volta fredda ,l'impasto resta tutto attaccato sul fondo così il bello della forma se ne va via! come posso fare? un altro consiglio..... di solito cuocete i dolci in forno ventilato o statico se non è specificato? vi ringrazio in anitcipo!! baci baci Fede
Ciao Fede, se l'impasto è fatto con pochi grassi(olio/burro) per intenderci ti conviene sempre imburrare gli stampi per evitare di rompere i dolci. Per il forno invece va bene sia quello statico che quello ventilato. Io avevo uno statico che ormai era diventato antiquariato, allora ho preso quello ventilato, basta abbassare di 10° C oppure 20° C. rispetto a quello statico spero di esserti stata d'aiuto. Ciao
Fede dipende molto dalle caratteristike del tuo forno...io cmq nn vado mai oltre i 180°C per evitare ke fuori si cuociano troppo e dentro siano ancora crudi..al max gli ultimi minuti abbasso un pò la gradazione x evitare questo problema e devo dire ke i dolci mi vengono sempre bene!!!:)
Spero di averti dato qualke idea in più!;)
grazie mille per i consigli ne farò buon uso!!! in effetti ci sono tantissime forme e sono troppo belle!!! usando la funzione forno statico variano i tempi di cottura vero?
Anche io uso solo gli stampi in silicone, le torte e gli sformati vengono benissimo e non c'e bisogno di imburrare e infarinare, basta ungerli solo prima di utilizzarli per la prima volta. E' importante che siano di ottima qualità: io uso quelli della Silik.... li puoi acquistare sul sito internet.
Per quanto riguarda la cottura delle torte concordo sull'utilizzo del forno statico.
Ciao.
Ciao Fede, io sono una fan accanita degli stampi in silicone ed ormai uso solo quelli!!!!;)
Qualke volta è capitato anke a me ke togliendo la torta dallo stampo nn fosse uscita perfetta...ma solo quando avevo fretta di sfornare subito il dolce ed era ancora un pò umido e nn ben asciugato....
Cmq io i dolci nel mio forno li cuocio sempre con la funzione statica.:)
Ciao ho bisogno di un consiglio..spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho delle tortiere in silicone sono molto pratiche,non c'è bisogno d'imburrare ed infarinare però così facendo non riesco mai una volta cotta la torta a toglierla senza rovinarla sebbene la tolgo una volta fredda ,l'impasto resta tutto attaccato sul fondo così il bello della forma se ne va via! come posso fare? un altro consiglio..... di solito cuocete i dolci in forno ventilato o statico se non è specificato? vi ringrazio in anitcipo!! baci baci Fede