

Ingredienti
base:
- 250 grammi Biscotti digestive
- 130 grammi burro o margarina fuso
ripieno:
- 500 grammi formaggio spalmabile (philadelphia)
- 120 grammi zucchero
- 1 bustina vanillina
- 1/4 litro panna da montare
- 4 e 1/2 fogli gelatina (colla di pesce)
copertura:
- 200 grammi cioccolato fondente
- 50 grammi nocciole intere
- 2-3 cucchiai panna o latte
Accessori che ti serviranno
-
Farfalla
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
inserite nel
"coperchio chiuso" i boscotti e tritate: 20 sec. vel. 8;
inserite il burro o margarina fuso e amalgamate: 15 sec. vel. 4;
prendete il composto dal
"coperchio chiuso" e mettetelo in una tortiera a cerchio apribile, imburrata e foderata da carta da forno; pressate bene con il dorso di un cucchiaio o con le mani ben pulite e poi ponete la base nel freezer per 15 min oppure nel frigo per 1 ora.
inserire nel
"coperchio chiuso" 50 grammi di zucchero e portarlo a velo: 10 sec. vel. Turbo;
inserire la farfalla e mettere nel
"coperchio chiuso" il formaggio spalmabile (Philadelphia) e la bustina di vanillina e amalgamare: 2 min. vel 3-4; mettere il composto da parte;
nel frattempo mettete la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda per 10 min;
in un pentolino scadate 50 millilitri di panna e sciogliete dentro la gelatina precedentemente ammorbidita e strizzata per bene;
versate il composto di gelatina nella crema di philadelphia una volta diventata tiepida;
inserite nel
"coperchio chiuso" i restanti 70 grammi di zucchero e portarlo a velo: 10 sec. vel. Turbo;
inserite la farfalla e mettete nel
"coperchio chiuso" i restanti 200 millilitri di panna e montare: 2 min e 30 sec vel 3-4;
versate la panna montata nella crema preparata ed incorporarla dall'alto in basso per non fare smontare la panna;
prendete la base e versate il composto sopra e livellate per bene e mettete nel frigo.
mettete la gelatina ad ammorbidire in acqua ben fredda per 10 min;
in un pentolino scaldate 2-3 cucchiai di panna ( io ho messo il latte in mancanza della panna e il risultato è ottimo) e sciogliete la gelatina precedentemente ammorbidita e strizzata per bene;
mettete da parte il composto di gelatina e nello stesso pentolino mettere i cubetti di cioccolata fondente e scioglieteli;
una volta sciolti incorporate il composto di gelatina e girate fino ad ottenere un composto omogeneo;
fatelo intiepidire e una volta che è tiepido potete metterlo sulla cheesecake se si è ben compattata;
inserite nel
"coperchio chiuso" le nocciole e tritate: 2-3 colpi di Turbo ( questo in base al vostro piacimento);
versate la granella di nocciole sopra la copertura e il gioco è fatto.
spero che la ricetta sia stata chiara.
per la base:
per il ripieno:
per la copertura:
Consiglio
per la copertura si può usare, invece della granella di nocciole, anche la farina di cocco, oppure invece si potrebbe fare una copertura di frutta o salsa di frutta, tipo frutti di bosco o fragole. inotre si potrebbe sostituire la philadelphia con uno yogurt bianco oppure al gusto che piace, così da risutare più leggera. sinceramente a me piace molto così come è!! spero che piaccia e che la farete!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
grazie sei sempre molto gentile...... speriamo che qualcuno usi la nostra ricetta perchè la soddisfazione più grande è quella di ricevere commenti dopo averla fatta e assaggiata!!!! grazie per averci fatto scoprire il mondo bimby e poi un grazie a te perchè invogli le persone a metterci un pò di fantasia in cucina e a sperimentare nuove ricette!!!!

grazie per i complimenti.... cmq provala e non ti pentirai...
grazie mille.... quando la farai fammi sapere se ti è piaciuta!!!
ti ringraziamo molto dei tuoi complimenti ma ce ne vorrà molto per arrivare alla tua bravura, anche se pian pian cerchiamo di apprendere i consigli della nostra maestra di cucina. ti ringraziamo anche perchè ci sei in qualsiasi momento anche a quest'ora perchè siamo tutti e tre nottambuli e proprio stasera fa un caldo che non si può dormire.
la proverò sicuramente ,bravoo
titinas
da provare, complimenti!!!
alekos
"coperchio chiuso"