La ricetta è stata cancellata
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 21
published: 28-10-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 300 gr. di castagne secche
  • 3 misurini di latte
  • 2 cucchiai di, rhum
  • 200 gr. di mascarpone
  • 3 misurini di zucchero
  • 1 cucchiaio di, cacao
  • 1 litroe mezzo di acqua
  • 1 foglia di alloro
  • un pizzico di sale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Lasciare in ammollo le castagne per almeno 2 ore.

     

    Versar nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" l'acqua, l'alloro e il sale-inserire il cestello con le castagne ammorbidite e cuocere 30 min. 100°C: vel. 1.

    Togliere il cestello, inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" coperchio chiuso"coperchio chiuso" vuoto il latte, 2 mis. di zucchero e le castagne e cuocere 10 min. 100° vel. 3.

    Lasciare raffreddare il tutto.

     

    Unire il mascarpone e il liquore: 3 min. vel.3.

     

    Lasciare riposare l'impasto per 15 min. in frigorifero.

     

    Mescolare in una terrina il cacao e lo zucchero rimanente.  Con il composto formare delle piccole palline e passatele nello zucchero e cacao.  

     

    Sistemarle nei pirottini e conservarle in frigorifero fino al momento di servirle.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 21 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 21

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

piccole palline di castagne

Stampa:

Commenti

  • 29. ottobre 2010 - 01:38
    1.0

    Ho seguito alla lettera la tua ricetta, ormai l'impasto finito è superraffreddato, ma non si indurisce, come posso fare per non buttare il tutto? Il gusto è buonissimo, ma non posso confezionare le palline.

    Ciao, spiegami in cosa posso aver sbagliato.

    Grazie da nonna-luisa  tmrc_emoticons.~ tmrc_emoticons.( tmrc_emoticons.~ tmrc_emoticons.( tmrc_emoticons.~ tmrc_emoticons.( tmrc_emoticons.~ tmrc_emoticons.(


    Ciao da nonna-luisa

  • 28. ottobre 2010 - 11:16

    Buon giorno a tutte, queste palline le ho sempre fatte con castagne secche, quindi non vorrei darvi una indicazione sbagliata, però sarebbe una buona idea provare con castagne lessate.  Appena posso le faccio io poi vi saprò dire, se nel frattempo le fate voi ancora meglio. Love Love

    Zia Maddy


     


    Maddy

  • 28. ottobre 2010 - 11:16

    Buon giorno a tutte, queste palline le ho sempre fatte con castagne secche, quindi non vorrei darvi una indicazione sbagliata, però sarebbe una buona idea provare con castagne lessate.  Appena posso le faccio io poi vi saprò dire, se nel frattempo le fate voi ancora meglio. Love Love

    Zia Maddy


     


    Maddy

  • 28. ottobre 2010 - 10:35

    Party brava ZiaMaddyyyyyyy!!!!!!!!!!!!!!!!


    La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!

  • 28. ottobre 2010 - 10:16

    si zia , dicci li voglio preparare anch'io!!!!  tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p


    lully


    Crazy

  • 28. ottobre 2010 - 10:12

    Zia Maddy, sanno proprio di goloso!!! ma se le castagne non le ho secche, c'è un modo per utilizzare quelle "normali"?! :O


Are you sure to delete this comment ?