La ricetta è stata cancellata
Preparazione
16min
Total
16min
porzione/porzioni
6 persona/persone
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 19-02-2013
modificata: 19-02-2013

Ingredienti

Maionese cotta

  • 500 g olio di semi
  • 50 g aceto di mele
  • 2 uova (60 g)
  • 1 cucchiaini sale fino

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Esecuzione
  1. Mettere nelcoperchio chiuso"coperchio chiuso" aceto di mele, il sale, 3 m /100g/ vel1.                                               Facendo girare le vel.  5.  lame mettere le uova e poi far cadere l' olio dalla fessura del misurino finché non è finito l'olio.mettere vel 8 / 10sec. La maionese e' pronta toglierla subito dalcoperchio chiuso"coperchio chiuso" cosi non si cuoce troppo mettere in un contenitore in frigo. 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Maionese cotta ( fatta nel corso di cucina)

Stampa:

Commenti

  • 9. maggio 2013 - 22:20

    Ciao la mia dimostratrice dice di mettere piuttosto limone se devi sostituire , ma io personalmente non ho cambiato niente appena provo te lo dico , oppure se lo fai fammi sapere 

  • 9. maggio 2013 - 01:50

    Cooking 7 posso sostituire l'aceto di mele con quelli normale?

     


    Vado pazza per il BIMBY

  • 25. aprile 2013 - 08:59

    A me è rimasta ottima per oltre un mese. 

    Si é formata il primo strato di un giallo più intenso, come succede a quella industriale, ma per il resto gusto ottimo e nessuno si è sentito male mangiandola.

    al corso di cucina ci avevano detto di consumare in pochi giorni solo quella cruda.

    poi.....prova.

    buon 25 aprile a tutti tmrc_emoticons.)

     


    Mamy


     

  • 24. aprile 2013 - 23:18

    Ciao si scusa ma solo ora mi sono accorta che nel scriverla si è scomposta : praticamente dopo aver fatto il primo punto lascia le lame in movimento e aggiungi gli altri ingredienti si fa subito . il misurino va lasciato sul coperchio messo con il fondo per su e metti  l 'olio sul coperchio . Spero di averti aiutata quanto prima la sistemo 

  • 22. aprile 2013 - 01:31

    Scusa  tmrc_emoticons.( sono nuovo, ma così com'è scritta non ci capisco niente.

    Potresti scriverla più facile? (le parole che si mischiano non mi rendono la ricetta facile).

    Grazie 1000 tmrc_emoticons.)

  • 20. febbraio 2013 - 23:25

    quanto tempo si mantiene??? tmrc_emoticons.)

  • 20. febbraio 2013 - 22:17

    tmrc_emoticons.)  Devo provare a fare qst ricetta xkè ho provato a fare la maionese cotta con un altra ricetta e mi si è impazzita.....ma se utilizzo l aceto normale e non di mele è le stessa cosa....


    Wink 

  • 20. febbraio 2013 - 15:59

    tmrc_emoticons.p

    l'ho provata oggi..... Diminuendo la quantità di olio (solo 300gr) 

    dire squisita è dire poco!

     


    Mamy


     

  • 19. febbraio 2013 - 22:49

    tmrc_emoticons.)ciao noi la abbiamo usata per fare l' insalata russa ma secondo me ottima anche per accompagnare della carne .

Are you sure to delete this comment ?