
Ingredienti
- 100 g di nocciole
- 400 g di panna fresca, (ben fredda)
- 80 g di zucchero
- 60/70 g di cioccolato al latte
- 30 g di latte intero
- 3 albumi
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
1. Nel
"coperchio chiuso" mettere 70 g di nocciole e tritare: 3 sec. vel.6. Mettere da parte la granella: 40 g serviranno per comporre il dolce e 30g per decorare le fette.
2 . Mettere nel
"coperchio chiuso" le rimanenti nocciole e polverizzare: 10sec. vel. 8. Tenere da parte.
3. Senza lavare il
"coperchio chiuso" , inserire lo zucchero e polverizzare: 20sec. vel. 10. Posizionare la farfalla, mettervi la panna e montare: 2min. vel. 3. Togliere la farfalla e mettere in una ciotola la panna montata e porla in frigorifero.
4. Senza lavare il
"coperchio chiuso" mettervi il cioccolato a pezzi e tritare: 10sec. vel. 8. Riunire sul fondo e unirvi le nocciole polverizzate (punto 2). Aggiungere il latte e sciogliere: 3 min e 30sec. 50° vel.3. Si otterà una crema alla nocciola. Tenere da parte.
5. Nel
"coperchio chiuso" perfettamente pulito ed asciutto, posizionare la farfalla e montare i 3 albumi: 3min. 37° vel.4.
6. Incorporare delicatamente le chiare montate a neve alla panna montata, mescolando dal basso verso l'alto con l'aiuto di un mestolo di legno, finchè i due composti si saranno ben amalgamati e saranno senza grumi.
7. Rivestire uno stampo rettangolare da plum cake di pellicola trasparente e spalmare sul fondo un terzo della crema bianca ottenuta.
8. Al centro, sopra al crema bianca, versare a cucchiaiate metà della crema alla nocciola formando una striscia per tutta la lunghezza dello stampo e spolverizzare con un metà della granella tenuta da parte per la composizione del dolce.
9. Ricoprire con un altro strato (sempre circa un terzo) di crema bianca e ripetere l'operazione con l'altra metà della crema alla nocciola, spolverizzando con la granella di nocciola.
10. Infine ricoprire con la crema bianca rimasta.
11. Mettere in freezer per almeno 8 ore.
12. Togliere dal freezer 15 minuti prima di servire e decorare le fette con la granella di nocciole.
Ricetta tratta dal libro "Dolci al cucchiaio".
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
SI POSSONO SOSTITUIRE LE NOCCIOLE CON LE MANDORLE?
Buonissimo, complimenti..facile da fare e molto buono..io l'ho fatto con il cioccolato fondente al posto che al latte perché lo preferisco ed era molto buono. Proverò anche a fare una variante con i frutti di bosco..
Mary89
Buonissimo! l'ho fatto sabato per pranzo...ci è piaciuto tanto
io ho alternato al semifreddo anche i dischi di meringa
Cecy
Buona come idea la proverò. Anche se prefeisco il parfait di mandorle
Marcello Bertuglia
Sono contenta che ti sia piaciuto !!!
Grazie di averlo provato ...
Annalisa
Sono contenta che ti sia piaciuto !!!
Grazie di averlo provato ...
Annalisa
Ottimo davvero!! È stato sufficiente lasciarlo in frigo quando abbiamo iniziato la cena e al termine era perfetto da tagliare e gustare con una passatina di topping al cioccolato. :-P
Fulvia
Mi dispiace per l'inconveniente del "burro" ... se ti può consolare anche a me è capitato ....
Il mio consiglio è che la panna deve essere bella fredda ... io a volte (sopprattutto in estate che fa molto caldo) metto anche il boccale in frigor a raffreddare ...
Riprova con questi piccoli accorgimenti e fammi sapere ...
Kiss
Annalisa
STRABUONO
elibad
Proprio oggi è capitato anche a me che la panna sia diventata burro. Forse 2' sono troppi ( io avevo 250 ml di panna). Però non l'ho buttata, ma ho aggiunto altri ingredienti e l'ho utilizzata per fare un dessert tipo panna cotta. La consistenza e il sapore erano buoni, i dolci sono in frigo negli stampini e li mangiamo domani, speriamo bene!!
Fulvia