
Ingredienti
PER IL POLPETTONE
- 500 g petto di tacchino
- 250 g ricotta
- sale q.b.
- 50 g parmigiano
PER IL RIPIENO
- 80 g mortadella
- 100 g spinaci
- 2 uova
- sale q.b.
- 50 g parmigiano
- 80 g pangrattato
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere i petti di tacchino nel boccale e frullare 20 sec. vel. 5. Controllare che sia ben tritato, altrimenti ripetere l'operazione. Aggiungere la ricotta, un pò di sale e 50g di parmigiano, amalgamare 20sec. vel.5. Versare l'impasto ottenuto sulla carta forno e stendere con le mani (sarà molto appiccicoso quindi aiutarsi con la carta forno). Stenderci sopra la mortadella. Sciacquare il boccale e inserire 3 uova, 50g di parmigiano, un pizzico di sale, spinaci a piacere (io uso quelli surgelati precedentemente scongelati), 80g di pangrattato e amalgamare 10sec. vel.4. Cuocere per qualche minuto la frittata in una padella antiaderente precedentemente unta di olio e una volta cotta, adagiarla sopra alla mortadella. Aiutandosi con la cartaforno, arrotolare il polpettone ottenendo un salsicciotto e chiuderlo bene ai lati aiutandosi con la carta forno. Adagiare il tutto in una teglia, bagnare il polpettone con olio e vino bianco e cuorere in forno preriscaldato a 180° per un'ora. Affettare il polpettone e servire, oppure se piace più secco, farlo rosolare per 5 minuti in padella.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Questa sera
Lo sto preparando
PROVATA! E' buonissima, velocissima e di effetto!!
sarebbe da provare anche tritando della carne mista per renderlo meno "secco"
Ottimo! Mio maritino era proprio contento della cenetta fatta col bimby! Grazie per la ricetta!
Ottimo! L'ho preparato ieri sera per cena ed è stato un successo! Grazie
bell'idea salvata, la proverò
Marina
oh si, sai che non ho mai provato a cuocerlo nel varoma? secondo me certo che si può fare e deve uscire ancora più buono!!! la prox volta provo di sicuro
secondo me 50minuti bastano!
si può cuocere nel varoma? in quanto tempo? grazie
Da provare