![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/uiawt0xz-6492d-263417-cfcd2-c1egtq4r/ef628e18-3620-4e54-8f16-132872e315f6/main/la-vera-peara-di-verona.jpg)
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
INGREDIENTI PEARA'
- 200g pane raffermo meglio se di panificio
- 500g brodo di carne mista
- 50g midollo / burro
- 2 cucchiaini pepe nero
- 50g parmigiano
- q.b. olio evo
- q.b. sale fino
Ad esempio: per l’impasto
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
PORTARE AD EBOLIZIONE IL BRODO A FUOCO MEDIO .
IN UN PENTOLINO SCIOGLIERE IL MIDOLLO A FUOCO BASSO SE VI SERVE POTETE AGGIUNGERE UN MESTOLINO DI BRODO.
NEL BOCCALE
"coperchio chiuso" METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI E FRULLATE 20 SEC. VEL 7
ADESSO IL MIDOLLO SI E' SCIOLTO E CON UN COLINO LO VERSATE NEL BOCCALE
"coperchio chiuso" ( usiamo un colino a maglie strette per eliminare le frattaglie che il midollo sciogliendosi ha lasciato ) 10 MIN 100 G°
"velocità soft"
AGGIUNGIAMO IL BRODO 40 MIN 100 G° vel.
"velocità soft"
se vediamo che il pane tende ad assorbire troppo il brodo possiamo a meta' cottura aggiungere del brodo ( dipende dal tipo di pane ) il risultato finale deve essere una purea di pane.
aggiungiamo il pepe e olio 4 min 100 G° vel
"velocità soft"
aggiungiamo parmifiano
e lasciamo riposare il tutto una mezz'ora
Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Consiglio
per una peara' piu densa fare cuocere ancora 15 min a 100 G° e poi vedete voi un base al vostro gusto . se vi avanza della pera' potete condervare in frigo per almeno 3 giorni
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Veramente molto buona
Grazie
un applauso da una Veronese.....ricetta salvata![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)