thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 5min
Total
1h 20min
porzione/porzioni
300 g
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 24-10-2013
modificata: 06-11-2013

Ingredienti

  • 300 grammi farina tipo 00
  • 150 grammi di farina di frumento integrale
  • 1 e 1/2 cucchiaino sale fino
  • 220 grammi acqua a temperatura ambiente
  • 25 grammi olio evo, per l'impasto
  • 25 grammi olio evo, per spennellare

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Impasto pane azzimo
  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" le farina 00, la farina integrale, il sale, i 25 gr di olio EVO e l'acqua e impastare VEL. velocità spiga"velocità spiga" per 3 min e 30 sec.

     

    Metterlo all’interno di una ciotola coperta da un piatto e lascialo riposare per 1h.


    Dividere l’impasto in piu’ pezzi, questo dipende anche in base alla dimensione che si vuol dare al pane. Ad ogni caso circa 6-7 pezzi per fare pezzetti di medie dimensioni.

    Stenderli col mattarello creando delle focaccine piatte di forma circolare. Metterle su una teglia foderata di carta da forno e spennellare ognuna con i 25 gr di olio EVO usando un pennello da cucina.

    Con una forchetta fare dei buchetti su tutta la superficie di ogni focaccina


    COTTURA: 200° per 10 -15 minuti.

     

     

Consiglio

Si può aromatizzare aggiungendo origano secco e sbriciolato

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pane senza lievito (AZZIMO)

Stampa:

Commenti

  • 21. novembre 2016 - 20:34
    5.0

    Ho sostituito la farina integrale con grano saraceno...ottime!

    Grazie milleSmile

  • 2. aprile 2016 - 10:36
    4.0

    ottima ricetta...io ho usato però soltanto farina integrale...DIETA... Cry

  • 4. febbraio 2015 - 10:21
    4.0

    Ho fatto una variante con le farine che avevo a casa: farina 0 al posto della 00 e farina di farro al posto di quella integrale. Ho aggiunto 40gr di acqua. Risultato ugualmente buonissimo!!

  • 30. ottobre 2014 - 18:43
    5.0

    buonissimooo tmrc_emoticons.)


    vittojenni

  • 16. luglio 2014 - 04:50
    4.0

    veramente buono per sostituire le classiche piadine

  • 6. maggio 2014 - 16:22
    4.0

    Dimenticavo, ho usato solo farina 0 per pane e focacce: non avevo la farina integrale.

  • 6. maggio 2014 - 16:20
    4.0

    Complimenti, l'ho fatto adesso ed è buonissimo. Tra l'altro ha pure una consistenza non troppo dura (certo non è il pane lievitato, ma è buono ugualmente). Non sono brava con il matterello.... Party

     

  • 23. aprile 2014 - 23:40
    4.0

    Buonissimo 

     

  • 23. aprile 2014 - 16:39
    4.0

    Provato!! Devo dire che è ottimo.  E' vero "das" è un pò più secco del pane normale. Ma è molto buono. Ho fatto metà dose anche con la farina integrale. Grazie!!

     

  • 18. aprile 2014 - 17:57
    5.0

    Mi permetto di risponderti io xke' ho fatto qsto pane un paio di giorni fa'.Nn essendo con mollica e senza lievito e' + secco ,molto dipende dal forno e da quanto lo si fa cuocere.Io ho usato solo faruna di grano duro


    Das

Are you sure to delete this comment ?