
Preparazione
15min
Total
15min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
--
- Bimby ® TM 31
published: 30-08-2010
modificata: 11-12-2012
Ingredienti
- 350 g di cous cous precotto
- 80 g di peperoni rossi, a cubetti
- 80 g di peperoni gialli, a cubetti
- 100 g di melanzane, a cubetti
- 40 g di porro
- 50 g di, olo extra vergine d'oliva
- 1 cucchiaino di dado Bimby
- pepe nero
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
il porro e tritare 5 sec. vel. 7
Unire l'olio, le verdure tagliate a cubetti e fare soffritto: 3 min. 100°
vel. 1
Aggiungere un cucchiaino di dado bimby vegetale e cuocere 12 min. 100°
vel.
A fine cottura aggiungere il pepe nero al sughetto e metterlo da parte.
Nel frattempo mentre si cuoce il sughetto, preparare a parte il cous cous in una pentola. Io lo trovo più pratico e sbrigativo.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
L'ho preparata ieri sera conservandola in ciotole di terracotta per consumarla oggi a pranzo. E' stata molto apprezzata. Ottima ricetta!!!
Ciao, il cous cous per quanto sia un carboidrato, non è cmq la pasta e inoltre fatto con le verdure rimane sempre un piatto leggero. Grazie a tuttte per aver provato la mia ricetta!!!!!
ma il cous cous non è super calorico????
Elisa da Bologna
Buongiorno a tutte e due!!!! Grazie per il suggerimento, proverò anch'io a metterlo in frigo e gustarlo come piatto freddo. Penso sia ancora meglio quando farà più caldo. Ciao ciao....
Alla ricetta ho aggiunto una spolverata di curry finale!!!
BISOGNA ESSERE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA
Secondo me è ancora più buona se si lascia insaporire..
Daidaidaidai poi ci dici il risultato?
Ciaoooooooo
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Bgiorno a tutte!
volevo sapere se questa ricetta poteva essere preparata, lasciat ion frgio e consumata il giorno dopo, tipo insalata x capirci..
grazie10000
Sere
BISOGNA ESSERE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA
Grazie ancora..... D'altronde se non piace un tipo di verdura si può variare con quelle più gradite.....