
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
Ad esempio: per l’impasto
- 5 grammi di aromi, (rosmarino, salvia, timo, freschi o secchi)
- 1 spicchio d'aglio, (pulito)
- 40 grammi cipollotti verdi
- 40 grammi carota, (una carota media)
- 1 gambo di sedano
- 40 grammi di olio extravergine d'oliva
- 300 grammi di ceci lessati e ben scolati, (oppure un barattolo precotti)
- 5 pomodorini datterini
- qualche foglia di finocchietto selvatico fresco, (meglio se già bollito)
- 1 cucchiaino di dado Bimby, (a piacere vegetale o di carne)
- q.b. sale e pepe
- 280 grammi di pasta corta per minestre
- 620 grammi di acqua
- Grana Padano grattugiato, (a piacere)
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" gli aromi,la carota a pezzettoni, il sedano, i cipollotti, lo spicchio d'aglio e Tritare 8 secondi velocità 5 .
Con l'aiuto della spatola, raggruppare tutte le verdure sul fondo, aggiungere l'olio e soffriggere 3 min 100°C
"velocità soft" .
Aggiungere nel
"coperchio chiuso" i pomodorini tagliati in 4 e metà dei ceci e cuocere 5 min velocità
"velocità soft" 100°C. A questo punto frulliamo il tutto 7 sec. Velocità 7.
Aggiungere l'acqua e portare a bollore 6min, 100°C, vel.
"velocità soft"
Salare l'acqua, e aggiungere il dado, il finocchietto selvatico e la pasta, cuocere per il tempo indicato sulla confezione, 100°C,
"antiorario" , vel.
"velocità soft" alternando di tanto in tanto temperatura Varoma per fare addensare per bene, a metà cottura della pasta aggiungere i ceci restanti.
aggiustare di sale e pepe.
Impiattare e servire con Grana Padano oppure senza.
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
L'ho già fatta diverse volte. Tanto buona che non posso non farti i complimenti.
buonissima! la aggiungo sicuramente al mio ricettario
grazie
Grazie a te Maria ivanaaa
sono felice vi sia piaciuta!!!! 
Mamma mia, buonissima!!!!! Provata oggi per pranzo. L'adotteremo come ricetta ufficiale per pasta ai ceci di casa nostra. Complimenti e grazie!
Buona voglio provarla xo di questi tempi il finocchietto non c'è che peccato...
Complimenti per la prima pagina! Ricetta stuzzicante!!
complimenti per la prima pagina!
Luca
Grazie mille
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
Ciaooo Pituffa!!! Grazie mille!!!! Provalo se vuoi! È veramente ottima!