
Preparazione
5min
Total
35min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
facile
Ingredienti
Torta Panarello
- 230 g zucchero
- 100 g mandorle
- 4 uova
- 170 g burro morbido
- 80 g farina
- 80 g fecola di patate
- 1 pizzico di sale
- 1 fiala aroma mandorla
- 1 bustina lievito
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Fare lo zucchero a velo: 20 secondi vel.9;
- Aggiungere le mandorle: 15 secondi vel.Turbo;
- Unire le uova: 1 minuto vel.6;
- Incorporare il burro: 1 minuto vel.7;
- Aggiungere farina, fecola e sale: 10 secondi vel.5;
- Unire lievito e fiala: 10 secondi vel.5;
- Versare in una tortiera diametro 26 cm. imburrata ed infarinata e mettere in forno NON PRERISCALDATO per 30 minuti a 180° gradi;
- Capovolgere la torta e una volta raffreddata cospargere di zucchero a velo.
Consiglio
Variante: sostituire 20 gr. di fecola con 20 gr. di cacao amaro
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Colazione
Merenda/Ora del tè
Fuoripasto
Party e feste
Compleanno
Dessert
Cottura in forno
Torte farcite da dessert
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Ho provato a montare le chiare a parte, come suggerito da Michela1582. È riuscita decisamente più soffice. Ribadisco, torta ottima.
Davvero molto buona...ho preferito fare la versione al cacao
devo dire che ero un po’ scettica x il forno non preriscaldato ma mi sono ricreduta !
ho messo 135 g di olio al posto del burro😬😜
Claudia
ero molto tentata da questa torta, ma purtroppo il risultato è stato deludente. Sicuramente è colpa mia o del mio forno, ma è venuta secchissima ed è lievitata a cono (bassa ai lati e megalievitazione al centro).
Buona ma non ha nulla a che fare con la vera Panarello. d'altra parte se la ricetta è segreta un motivo ci sarà!
ps: io ho provato anche una variante: montare a parte gli albumi a neve ferma e incorporarli alla fine nell'impasto mischiando con una spatola da pasticciere. Viene molto più soffice!
Finalmente l'ho provata! ho messo solo 3 uova e 180 g di zucchero. Mandole pelate. Davvero ottima: soffice e delicata. complimenti per la ricetta!
Torta appena sfornata...in casa c'è un profumo pazzesco...
Grazie per la ricetta, torta ottima, per la cottura ho utilizzato lo stesso procedimento descritto ma prolungato
la cottura, totale 40 minuti, ottima, cotta bene e bellissima da presentare. Salvata subito con le ricette preferite.
Buonissima, grazie.
Straordinariamente buona e semplice da eseguire. L'ho provata con altri tipi di frutta secca: nocciole, noci, mandorle con la pelle e con un misto di tutto un po' ed è sempre molto buona. Da provare con le mandorle con la pelle, resta più umida e con un sapore di mandorle più accentuato.