Inserimento di foto
Inserimento di foto
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 15-04-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 80 g parmigiano
  • 100 g pomodori secchi
  • 50 g olio
  • 50 g mandorle
  • prezzemolo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Versare nel boccale l'acqua  e portare a bollore 6/7 min. 100° vel 1


    Scottare i pomodori 3/4 min. 100° antiorario"antiorario" vel.1


    Scolare e asciugare i pomodori su carta assorbente.


    Tritare il parmigiano e pomodori secchi 10 sec. vel 7


    aggiungere olio mandorle e prezzemolo 10 sec. vel. 7


    poi 1 min. vel 4 se fosse troppo asciutto aggiungere altro olio

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

pesto alle mandorle e pomodori secchi

Stampa:

Commenti

  • 1. maggio 2011 - 16:27
    2.0

    La ricetta è tecnicamente giusta,ma trovo sbagliati i profumi:quelli di Sicilia sono il basilico o l'origano o i capperi,da aggiungere o sostituire al prezzemolo.

    CUOCHELLA

  • 1. maggio 2011 - 15:44
    5.0

    ciao ho provato la tua ricetta e devo dire che e' veramente ottima, sia sulla pasta che sulle bruschette. Complimenti ciao.

  • 22. aprile 2010 - 10:46

    Cooking 10 Scusa se rompo la ricetta che ho io non dice parmigiano ed al posto del prezzemolo il basilico, l'ho fatto tante volte ed è sempre piaciuto a tutti!!!!


    Luci Bergamasca che vive  a Torino

  • 22. aprile 2010 - 10:06

    certo che si devono scottare ma io lo davo per scontato a presto luisa2

  • 22. aprile 2010 - 10:03

    certo viene più saporita con l'olio vedi te a presto dona

  • 15. aprile 2010 - 16:07

    scusa, carmela, nella ricetta del libro base c'è scritto che i pomodori secchi vanno prima scottati e anche il mio negoziante mi raccomanda di scottarli prima di usarli.


    mluisa


  • 15. aprile 2010 - 16:00

    Ciao, si possono usare i pomodori sott'olio?

Are you sure to delete this comment ?