thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
2h 0min
Total
2h 0min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
medio

Ingredienti

Per le cialde di cannolo

  • 15 grammi di zucchero a velo
  • 125 grammi di farina 0 bio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 punta di coltello di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino raso di cacao amaro
  • 10 grammi di burro, o preferibilmente strutto
  • 1 uovo piccolo
  • 5 grammi di aceto di vino bianco
  • 25 grammi di vino bianco secco, (originale Marsala)

Per la crema di ricotta al cioccolato bianco

  • 30 grammi di panna fresca liquida
  • 70 grammi di cioccolato bianco, al 50% di burro di cacao
  • 50 grammi di zucchero a velo
  • 150 grammi di ricotta

Per la crema di ricotta al cioccolato fondente

  • 30 grammi di panna fresca liquida
  • 70 grammi di cioccolato fondente, al 70%di burro di cacao
  • 150 grammi di ricotta
  • 50 grammi di zucchero a velo

Per friggere e assemblare

  • q.b. di olio di arachide, per friggere
  • q.b. di granella di pistacchi per dolci
  • q.b. di zucchero a velo

Accessori che ti serviranno

  • Farfalla
    Farfalla
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per le cialde di cannolo
  1. Per prima cosa mettere i 300 grammi di ricotta a scolare in un setaccio con pirofila di acciaio sotto e metterla in frigo.

  2. Inserire nel boccale i 115 grammi di zucchero semolato (totale ricetta) e polverizzare: 10 sec/vel 10

  3. Lasciare nel coperchio chiuso"coperchio chiuso"  i 15 gr di zucchero che servono per le cialde e mettere da parte i 100gr che serviranno per le creme. Nel frattempo setacciare la ricotta dal colino..

  4. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" insieme allo zucchero la farina, il pizzico di sale, la cannella, il cacao amaro, amalgamare: 10sec/vel5

  5. A questo punto aggiungere nel boccale il burro o strutto, l'uovo (se non l'avete piccolo, sbattere un uovo intero e aggiungere 25 gr), l'aceto e il vino bianco, impastare: 30sec/vel5

  6. Prelevare l'impasto dalla consistenza elastica, riporre in una ciotola e far riposare in frigo almeno un'ora

  7. Per le creme
  8. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto inserire la farfalla ed aggiungere i 100gr di zucchero a velo messo precedentemente da parte e la ricotta setacciata, amalgamare: 30 sec vel 2/3

  9. Riporre in una ciotola e mettere in frigo

  10. Per la crema di ricotta al cioccolato bianco
  11. nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" boccale pulito aggiungere il cioccolato bianco, tritare: 5 sec/vel 7.

    Aggiungere i 30 gr di panna e cuocere: 2:30 min/vel 3

  12. Aggiungere 150 grammi della ricotta con zucchero a velo preparata precedentemente, amalgamare: 20 sec/vel 2

    Riporre in una ciotola con pellicola a contatto, lasciare raffreddare e tenere in frigo almeno 3 ore.. Io per velocizzare un'ora in frigo e un'ora in freezer

  13. senza lavare il coperchio chiuso"coperchio chiuso" , ripetere la stessa procedura con il cioccolato fondente..

  14. Preparazione cialde
  15. Prendere l'impasto dal frigo prelevare dei pezzi e con l'aiuto della carta forno, stendere con il matterello in una sfoglia sottile per far sì che si creino poi le bolle in frittura. 

    Aiutarsi con un coppapasta di diverse misure, con una ciotola o bicchiere e ritagliare le formine

  16. Friggere in abbondante olio di arachide e far scolare su carta assorbente o carta fritti.. Fare attenzione nel rigirarle poiche la sfoglia è molto friabile

    far raffreddare

  17. Per assemblare
  18. Togliere le creme dal frigo ormai addensate, e preparare una sacca da pasticcere o la sparabiscotti con le annesse formine per panna montata

  19. Prendere un piatto da portata, inserire la crema bianca nella sacca da pasticcere (io sparabiscotti) e adagiare una cialda coprirla con la crema (farlo per le cialde che servono, così si usa tutta la bianca e poi si può procedere con quella fondente) e alternare gli strati

  20. Ultimare gli strati

    mettere una manciata di granella di pistacchi sulla crema al cioccolato bianco e di nocciole su quella al fondente.

    ultimare con zucchero a velo..

Consiglio

mi sono ispirata per la base al cannolo scomposto, ad un dolce mangiato a Ragusa in vacanza, ma con la crema classica ricotta e zucchero a velo.. Avevo voglia di provare una crema di ricotta con cioccolato, ma senza colla di pesce o gelatina..

è meglio preparare la millefoglie di cannolo scomposto al momento o comunque poco tempo prima di servire in quanto la cialda è molto friabile...

si possono preparare anzitempo sia le cialde che le creme, conservando le cialde in una scatola di latta ermetica..

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Millefoglie di cannolo scomposto su crema di ricotta al cioccolato bianco e fondente (senza colla di pesce) CONTEST DOLCI SENZA FORNO

Stampa:

Commenti

  • 4. ottobre 2017 - 23:25

    ❤️❤️Grazie di cuore al team per aver scelto questa millefoglie per una prima pagina...e grazie di cuore a tutti voi per il pensiero😘😘❤️


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 30. agosto 2017 - 22:33

    Complimenti per la 1°pagina Lucy Wink

    Rosablu71

  • 30. agosto 2017 - 21:12

    Bravissima Lucy, complimenti! 😊
    Stella ✨

  • 30. agosto 2017 - 17:14

    Complimenti per la prima pagina Love

    BebaBimby Wink

  • 30. agosto 2017 - 08:29

    Love Golosissima prima pagina Lucy!!


    <3  Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...


    Sabry

  • 30. agosto 2017 - 08:27

    Complimenti per la prima pagina fantasticamente golosa! Big Smile

  • 30. agosto 2017 - 04:59

    Brava Lucy! Complimenti per la prima pagina!!!👍👏

    Robia68

  • 12. luglio 2016 - 12:33

    lucabottazzi

    Accidenti che dolce goloso!!! Complimenti Lucy!!

    Grazie mille luca... Gentile come sempre  tmrc_emoticons.)

     

     


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 12. luglio 2016 - 12:32

    enzina.pau83

    Tesooo...ma che rivisitazione super golosa! Io sono un' amante dei cannoli..ma la tua versione invoglia ancora di più! Love Bravissima!

    Tesorì ma grazie di cuore..  Love

     


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 12. luglio 2016 - 01:35

    Accidenti che dolce goloso!!! Complimenti Lucy!!


    Luca

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: