thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 5
thumbnail image 6
thumbnail image 7
thumbnail image 8
thumbnail image 9
thumbnail image 10
thumbnail image 11
thumbnail image 12
thumbnail image 13
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4 thumbnail image 5 thumbnail image 6 thumbnail image 7 thumbnail image 8 thumbnail image 9 thumbnail image 10 thumbnail image 11 thumbnail image 12 thumbnail image 13
Preparazione
10min
Total
40min
porzione/porzioni
12 porzione/porzioni
Difficoltà
facile

Ingredienti

Treccia Russa alla ricotta con confettura

  • 400 grammi di farina 0, oppure tipo 1
  • 100 grammi di pasta madre rinfrescata da almeno 3/4 ore
  • 100 grammi di latte
  • 70 grammi di acqua
  • 60 grammi di zucchero di canna
  • 100 grammi di ricotta
  • 1 uovo
  • 40 grammi di burro
  • 1 bustina di vanillina

Per completare

  • 100 grammi di confettura
  • q.b. di latte per spennellare

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per la treccia
  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" acqua, latte e un cucchiaino di miele: 1'30/37 gradi/vel 1

    Aggiungere la pasta madre spezzettata: 20 sec/vel 3

    Aggiungere 100 grammi di farina: 20 sec/vel 3. Far lievitare un'oretta nel boccale chiuso finché non si formeranno delle crepe, bollicine..

  2. Pesare il burro, tenere pronto all'uso. Aggiungere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" uovo, zucchero, ricotta e i restanti 300 grammi di farina: 20 sec/ vel

    Avviare il bimby 2'30/ vel velocità spiga"velocità spiga" e incorporare dal foro del coperchio il burro a pezzettini in maniera graduale ed aspettare che venga incorporato dall'impasto prima di aggiungere l'altro.

  3. Far riposare l'impasto in una ciotola almeno per 30 minuti. Questo permetterà alla maglia glutinica di distendersi favorendo la stesura dell'impasto con il mattarello

    Trascorso il tempo di riposo, stendere l'impasto con il mattarello, spennellare con la confettura.

  4. Arrotolare dal lato più lungo e tagliare dall'estremità, una fetta di 3 cm di spessore circa, che servirà a chiudere la nostra treccia.

  5. Praticare un taglio in verticale lungo il rotolo e fermarsi a 5cm dalla fine, ruotare la parte finale che rappresenterà la rosa del nostro rotolo

  6. intrecciare, sovrapponendo una striscia sull'altra, lasciando liberi i 5 cm finali per inserire la rosa che chiuderà la treccia.

  7. Inserire la rosa creata all'inizio e chiuderla tra le due estremità lasciate libere. Questo il risultato finale. Sistemare la treccia in una teglia con carta da forno e lasciare lievitare chiusa in un sacchetto per alimenti, almeno 4/5 ore o fino a raddoppio.

    La lievitazione dipende dalla forza della pasta madre e dalle temperature esterne. In inverno consiglio di lasciar lievitare nel forno chiuso con un pentolino di acqua bollente sul fondo del forno.

  8. Questo il risultato post lievitazione

  9. Prima di infornare, spennellare la treccia con il latte. Cuocere in forno caldo statico a 170 gradi per 30 minuti.

    A cottura ultimata sfornare e spennellare con un po d'acqua la superficie della treccia per mantenere morbida la parte superiore della treccia.

Consiglio

La consistenza della treccia è molto morbida e soffice, si mantiene per più giorni ben conservata in sacchetti per alimenti. Si può sostituire la pasta madre con 1/2 cubetto di lievito.

Si può sostituire il burro con l'olio..provato in entrambi i modi...

Dolce dalla forma particolare, sapore delicato e leggero, indicato per la colazione e la merenda..

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Treccia Russa alla ricotta con confettura

Stampa:

Commenti

  • 25. febbraio 2019 - 17:49

    gini ha scritto:
    buona ! FINALMENTE ho trovato la brioche per colazione approvata dal marito !


    Ciao Gini, ne sono contenta questa è una ricetta, tra i lievitati dolci, che amo particolarmente! Grazie per averla provata😊


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 22. febbraio 2017 - 10:11
    4.0

    buona ! FINALMENTE ho trovato la brioche per colazione approvata dal marito !

  • 21. febbraio 2017 - 00:26

    susy ha scritto:
    scusami ma lo zucchero quando lo inserisci??



    ciao susy...hai ragione ho saltato il passaggio dello zucchero che va insieme alla ricotta... Grazie per la segnalazione...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 19. febbraio 2017 - 20:29

    scusami ma lo zucchero quando lo inserisci??


    Susy

  • 17. febbraio 2017 - 21:18

    Janina1983 ha scritto:
    Janina1983 ha scritto:
    Buongiorno

    al posto della ricotta con cosa si mettere ???



    ciao jannina al posto della ricotta potresti mettere lo yogurt greco oppure al naturale... Sostituto ideale alla ricotta...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 16. febbraio 2017 - 14:07

    Janina1983 ha scritto:
    Buongiorno

    al posto della ricotta con cosa si mettere ???

  • 16. febbraio 2017 - 12:51

    In ritardo...complimenti Lucy per la golosa prima pagina!Smile

    Il Bimby è come la JUVE....ti dà tante soddisfazioni! Katia

  • 16. febbraio 2017 - 10:19

    Buongiorno

    al posto della ricotta con cosa si mettere ???

  • 15. febbraio 2017 - 21:38

    marika19777 ha scritto:
    ciao, al posto del lievito madre cosa posso utilizzare


    ciao marika al posto del lievito madre puoi usare il lievito di birra scegliendo tre opzioni:

    - 10 gr di lievito di birra fresco ( nel procedimento va inserito al posto della pasta madre)

    - 5 gr di lievito di birra secco (nel procedimento va inserito al posto della pasta madre)

    - oppure fai un panetto con 10 gr di lievito di birra fresco, sciolto in 50 gr di acqua ed impastato con 100 gr di farina; aspetti 30 min il tempo che lo fai raddoppiare e poi lo utilizzi al posto della pasta madre....

    ovviamente con il lievito di birra i tempi si dimezzano...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 15. febbraio 2017 - 21:32

    Vorrei ingraziarvi ad uno ad uno...ma il sito continua a darmi aggiornamenti...grazie di cuore per l'attenzione nel leggere questa lunga ricetta, ma il tempo nel prepararla ne vale la pena perché molto morbida, poi anche per aver dedicato una parte del vostro tempo a lasciare un caro commento...

    Ringrazio inoltre il team per la fiducia nello scegliere questa mia preparazione... 😊😊


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: