thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 5
thumbnail image 6
thumbnail image 7
thumbnail image 8
thumbnail image 9
thumbnail image 10
thumbnail image 11
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4 thumbnail image 5 thumbnail image 6 thumbnail image 7 thumbnail image 8 thumbnail image 9 thumbnail image 10 thumbnail image 11
Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
60 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile

Ingredienti

Per la pasta fresca al pistacchio

  • 3 uova grandi
  • 300 grammi di farina 0
  • 150 grammi di semola rimacinata
  • 20 grammi di farina di pistacchio, oppure 20 grammi di pistacchi da cucina non salati (pari al 6%)
  • 3 cucchiai di olio evo

Per il ripieno

  • 300 grammi di ricotta vaccina
  • 150 grammi di salmone norvegese affumicato
  • q.b. di sale
  • 1 punta di coltello di pepe rosa
  • q.b. di erba cipollina

Per il condimento

  • 80 grammi di burro
  • 100 grammi di zucca tipo mantovana
  • 2 steli di erba cipollina
  • cucchiaino di semi di papavero
  • q.b. di pepe rosa

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per la pasta fresca al pistacchio
  1. 1) Se non si dispone della farina di pistacchio inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" 20 g di pistacchi da cucina non salati con 200 g di farina 0, tritare: 10 sec/vel10

    2) A questo punto inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la restante farina, la semola, le uova, l'olio, impastare: 3 min/vel velocità spiga"velocità spiga"

    (nel caso fosse necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua dal foro del coperchio, questo dipende dal tipo di farina usata e dall'assorbimento dei liquidi)

    3) Prelevare l'impasto dal coperchio chiuso"coperchio chiuso" e avvolgere nella pellicola. Lasciare riposare almeno 30 minuti, questa "puntatura" permetterà la distensione della maglia glutinica, così sarà più semplice stendere la sfoglia. Nel frattempo preparare il ripieno.

  2. Per il ripieno
  3. 1) Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto inserire il salmone affumicato tagliato a listarelle, sminuzzare: 10 sec/vel 8 gradualmente

    2) Aggiungere la ricotta, ben scolata dal siero, amalgamare: 10 sec/vel 6

    3) A questo punto unire il sale e un pizzico di pepe rosa e l'erba cipollina sminuzzata, amalgamare: 5 sec/ vel 5

    4) Prelevare il composto dal boccale, metterlo in una sac à poche oppure in una ciotola e riporre in frigo.

  4. Per l'assemblaggio
  5. Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta fresca, su una spianatoia ben infarinata, in una sfoglia sottile con l'aiuto del mattarello (per chi non dispone di sfogliatrice) e coppare con un coppapasta del diametro di 10 cm la sfoglia quindi distribuire il ripieno al centro di ogni dischetto con la sac à poche o semplicemente con un cucchiaino.

  6. A questo punto ripiegare metá impasto, pressare bene sui bordi per far fuoriuscire l'eventuale aria e coppare con il coppapasta del diametro di 8 cm (se in dotazione) solo lungo il bordo di chiusura.

  7. Disporre le mezzelune su un vassoio cosparso di semola e riporre in frigo, se non è previsto cuocerle al momento.

  8. per il condimento
  9. 1) Lavare, mondare la zucca e con l'aiuto di una grattugia tagliare a julienne.

    2) Preparare una pentola con l'acqua, salare a bollore raggiunto, aggiungere un cucchiaino d'olio e versare le mezzelune, far cuocere. Saranno pronte non appena saliranno a galla, a quel punto scolare con un mestolo forato e riporre in una ciotola.

    3) Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto il burro, far sciogliere: 2:30/ 70 gradi/ vel velocità soft"velocità soft"

    3) Inserire la julienne di zucca e far appassire: 2:30min/ 80gradi/vel velocità soft"velocità soft" / antiorario"antiorario"

    4) Versare il condimento nella ciotola con le mezzelune, mescolare e servire nei piatti con una spolverata di semi di papavero, erba cipollina e per finire un pizzico di pepe rosa.

Consiglio

Un primo piatto che riprende i sapori tipici natalizi, la presenza del salmone e della frutta secca, quindi i pistacchi, ingredienti principe della tradizione natalizia, accendono l'atmosfera della tavola imbandita a festa...

Una pasta fresca al pistacchio che con il salmone e la zucca croccante del condimento danno vita ad un'armonia di sapori che non prevaricano, ma ben si sposano l'un l'altro, regalando un primo equilibrato e delicato...

Le mezzelune possono essere preparate in anticipo e fatte asciugare su un vassoio per poi esser congelate e lessate all'occorrenza. Non è necessario scongelarle. L'unica accortezza è quella di congelarle su di un vassoio e dopo almeno due ore conservarle in un sacchetto, in modo da occupare meno spazio possibile nel freezer.
È possibile variare il condimento omettendo la zucca sostituendola ai funghi. Connubio ottimale con salmone e pistacchi..

Occorrente: coppapasta diametro 8 e 10.

Se non a disposizione usare una tazzina, un bicchiere e poi una rotella per creare la zigrinatura tipica..

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Mezzelune di pistacchio al salmone e ricotta con burro, zucca croccante e semi di papavero - Natale

Stampa:

Commenti

  • 5. gennaio 2017 - 12:26

    cindy123 ha scritto:
    ma la farina di semola rimacinata? la trovo così?


    ciao cindy,

    si certo, la semola rimacinata è una farina ideale per pane e pasta, la trovi in confezioni da un kg in tutti i supermercati...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 5. gennaio 2017 - 12:24

    Grazie di cuore a tutte voi per aver dedicato un pensiero per questa preparazione... Ringrazio il team per la fiducia e per aver scelto questa mia ricetta come prima pagina... Un abbraccio e grazie di cuore..


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 5. gennaio 2017 - 09:23

    ma la farina di semola rimacinata? la trovo così?

  • 4. gennaio 2017 - 19:06

    Brava Lucy! Smile Complimenti per la prima pagina!!! Smile

    Robia68

  • 4. gennaio 2017 - 17:23

    Complimenti bella prima pagina

  • 4. gennaio 2017 - 13:45

    Bellissima 1'pagina!!!

  • 4. gennaio 2017 - 13:26

    Complimenti Lucy, bella prima!Wink

    Il Bimby è come la JUVE....ti dà tante soddisfazioni! Katia

  • 4. gennaio 2017 - 12:31

    Bellissima prima pagina Lucy! Love


    <3  Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...


    Sabry

  • 4. gennaio 2017 - 11:40

    Complimenti Lucy bella prima pagina


    Antonella

  • 4. gennaio 2017 - 10:29

    Complimenti Lucy per la 1° pagina Smile

    Rosablu71

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: