thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
1h 10min
Total
1h 35min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
facile

Ingredienti

Per le polpette di salmone al profumo di lime

  • 250 grammi di filetti di salmone fresco
  • 100 grammi di pane semi morbido
  • 1 albume
  • 20 grammi di olio extravergine di oliva
  • 2 foglie foglia di salvia fresca
  • 2 rametti filo di erba cipollina fresca
  • 1 rametto di rosmarino fresco, gli aghi lavati ed asciugati
  • 1 lime non trattato, solo scorza
  • q.b. di sale e pepe nero macinato

Per la crema di ceci e pomodorini

  • 100 grammi di ceci lessi in scatola
  • 100 grammi di pomodorini
  • 1 rametto di prezzemolo fresco, le foglioline lavate ed asciugate
  • 10 grammi di olio extravergine di oliva
  • 1 cipollotto
  • 1 di acciughe sott'olio
  • 3 capperi sotto sale, da lavare e asciugare

Per la panatura

  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di semi di sesamo
  • q.b. di olio extravergine di oliva

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per le polpette al salmone al profumo di lime
  1. 1) Partire dai filetti di salmone: pulire e controllare bene che non ci siano lische. Tagliare i filetti in più parti e metterli a marinare in olio, sale, scorza di lime, erba cipollina, maggiorana, pepe nero, rosmarino, salvia e spicchio d'aglio. Coprire con pellicola e far riposare un'ora.

    2) Passata la fase di marinatura, inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il pane e le erbe aromatiche della marinatura: tritare 10 sec. Vel 8. Mettere da parte.

    3) inserire a questo punto il salmone, la scorza del line, salare e pepare a piacere: tritare 20 sec. Vel 8.

    4) aggiungere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il pane precedentemente tritato, l'albume: amalgamare 20 sec. Vel 6

    5) prendere delle porzioni di impasto e ricavarne delle polpette di dimensione media, passarle nel mix di pangrattato e semi di sesamo.

    6) adagiare su una teglia antiaderente e irrorarle con un filo d'olio. Cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti.

  2. per la crema di ceci e pomodorini,
  3. 1) inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" un cipollotto, tre capperi, un'acciuga sott'olio e 10 grammi di olio: soffriggere 3'30'' vel 1, 100 gradi

    2) aggiungere i pomodorini tagliati a metà: cuocere 8 min. Vel 1, 100 gradi

    3) a cottura ultimata aggiungere 100 grammi di ceci precotti e il prezzemolo: tritare 30 sec vel 8

    4) aggiungere Q.b. Di acqua tiepida e Q.b di olio extravergine: omogenizzare 40 sec gradualmente da vel 1 a 9. Deve venire una cremina liscia.

    5) servire le polpettine su letto di insalata verde, con la crema di ceci e pomodori in cui pucciarle.

Consiglio

Il sapore deciso del salmone unito alla delicatezza dei ceci dona un secondo o un antipasto dal gusto ricco e corposo.

Il salmone ricco di acidi grassi essenziali e i ceci ricchi di proteine fanno parte di un regime di alimentazione sano ed equilibrato.

La cottura in forno rende leggera la portata!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Polpette di salmone al profumo di lime con crema di ceci e pomodorini - contest polpette non fritte

Stampa:

Commenti

  • 21. gennaio 2019 - 20:09

    Team che sorpresa... Grazie mille per la fiducia e per la prima pagina...

    Grazie anche a Mariapia e robia 😘


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 19. gennaio 2019 - 09:19

    Bravissima Lusy!👏👏Party
    Maria Pia

  • 19. gennaio 2019 - 09:13

    Brava Lucy! Complimenti per la prima pagina!!!👏

    Robia68

  • 9. dicembre 2018 - 10:37

    Grazie mille Luca 😊


    lucabottazzi ha scritto:
    slurp! bella ricetta Lucy!


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 9. dicembre 2018 - 10:36

    Grazie cara😍


    SereSimo ha scritto:
    Bentornata Lucy!

    Love


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 27. novembre 2018 - 16:37

    slurp! bella ricetta Lucy!


    Luca

  • 27. novembre 2018 - 11:23

    Bentornata Lucy!

    Love


    Mixingbowl closed Mary  Mixingbowl closed

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: