thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 5
thumbnail image 6
thumbnail image 7
thumbnail image 8
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4 thumbnail image 5 thumbnail image 6 thumbnail image 7 thumbnail image 8
Preparazione
15min
Total
15min
porzione/porzioni
10 porzione/porzioni
Difficoltà
facile

Ingredienti

Pane indiano Naan con pasta madre

  • 150 grammi di pasta madre rinfrescata, da almeno 3/4 ore
  • 260 grammi di farina 0, o tipo 1
  • 120 grammi di latte
  • 60 grammi di yogurt bianco magro o intero
  • 1 cucchiaino raso di miele di acacia
  • 5 grammi di sale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per l'impasto
  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il latte e il cucchiaino di miele, riscaldare: 1:30min/37 gradi/ vel 1

    aggiungere la pasta madre spezzettata, sciogliere: 20 sec/vel3

  2. Aggiungere lo yogurt bianco, amalgamare: 20sec/ vel 3

  3. Aggiungere a questo punto la farina, impastare: 2min/velocità spiga"velocità spiga" aggiungere il sale dal foro del coperchio ad un minuto dalla fine

  4. Prelevare l'impasto dal boccale, pirlare e far riposare due ore in una ciotola coperta con pellicola.

  5. Trascorso il tempo di riposo, tagliare con un tarocco 10 pezzi di impasto, ognuno sui 60 gr circa. Prendere ogni pezzo e stenderlo con il mattarello in una sfoglia sottile aiutandovi con un po' di farina se necessita.

    Scaldate una padella antiaderente sul fornello e non appena è calda cuocete il pane Naan... L'effetto è wow tmrc_emoticons.;) perché tenderà a gonfiarsi, tanto da somigliare ad una bolla.. Girare e cuocere anche dall'altra parte pochi minuti.

    Appena tolto dalla padella tenderà a sgonfiarsi. Al taglio avrà un effetto sacca, tant'è che l'ho farcita con melanzane grigliate ed insalata...

  6. Risultato finale...lo yogurt non si sente al palato... Pane leggero, si può farcire e il gusto è molto simile alla base pizza...

Consiglio

Buon sapore, molto leggero senza olio e grassi...può sostituire il pane, può essere farcito all'interno grazie alla bolla che crea in cottura oppure farcito versione simil piadina...

Per chi non ha la pasta madre basta fare un panetto con lievito di birra, procedere così:

1) aggiungere 60 gr di acqua, 10 gr di lievito di birra e 1 cucchiaino di miele nel boccale, sciogliere: 1:30min/37 gradi/vel 1

2) inserire 60gr di farina, impastare: 1 min/velocità spiga"velocità spiga"

3) mettere in una ciotola a lievitare. Aspettare il raddoppio e poi usarlo al posto della pasta madre nella preparazione.

4) nel caso aggiungere farina nell'impasto del pane Naan se lo richiede.

Ricetta adocchiata sul web e adattata al bimby

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pane indiano Naan con pasta madre

Stampa:

Commenti

  • 11. marzo 2020 - 13:36

    Lucy la tua ricetta è sempre il 🔝 a casa nostra 😍


    <3  Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...


    Sabry

  • 25. febbraio 2019 - 17:37

    giotess ha scritto:
    Fatte stasera per cena, per accompagnare un piatto di formaggi con salsine varie. Le ultime 2 le abbiamo spalmate di nutella e... voilá... sparite in un boccone. Buonissime e poi sono così belle quando si gonfiano di bolle!


    Grazie mille per averle provate, sono contenta siano state apprezzate 😊 già sono buone con condimenti salati con la nutella poi...non ne parliamo... grazie ancora


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 25. febbraio 2019 - 17:33

    Stefy-Ste ha scritto:
    Ciao. Si può sostituire lo yogurt vaccino con lo yogurt di soia? Oppure con cosa altro lo posso sostituire visto che sono intollerante a lattosio e caseina?
    Grazie.


    Ciao Stefy, scusa se rispondo solo ora... certopuoi sostituire con quello di soia... la presenza dello yogurt serve per via dei fermenti...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 31. gennaio 2019 - 23:53

    Fatte stasera per cena, per accompagnare un piatto di formaggi con salsine varie. Le ultime 2 le abbiamo spalmate di nutella e... voilá... sparite in un boccone. Buonissime e poi sono così belle quando si gonfiano di bolle!

  • 6. aprile 2018 - 12:44

    Ciao. Si può sostituire lo yogurt vaccino con lo yogurt di soia? Oppure con cosa altro lo posso sostituire visto che sono intollerante a lattosio e caseina?
    Grazie.

  • 9. ottobre 2017 - 20:16

    Das...leggo solo ora il commento...sono davvero contenta che il pane Naan vi sia piaciuto..ormai è diventato il mio pane di casa...grazie mille ancora...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 24. luglio 2017 - 19:47
    5.0

    Preparato X la cena... non avendo pasta madre ho usato lievito di birra...ho farcito con zucchine e melenzane grigliate con abbondante olio e un bel contorno di insalata fresca di stagione ...super super


    Das

  • 15. novembre 2016 - 09:16

    enzina.pau83 ha scritto:
    Ciao tesoro! È passato un po' di tempo...ma finalmente ho deciso di ricollegarmi! Anche perché adesso che mi hai fatto questo stupendo dono della pasta madre, non posso non dare atto della bontà delle ricette che sto provando! Questa infatti è stata una delle prime... che dirti, sofficità e leggerezza, un gusto ottimo, sicuramente merito anche della pm, consistenza da pizza.. insomma..una vera bontà e super veloce da fare..fatto già due volte! Love Grazie ancora di tutto!



    ciao tesorì sono davvero felice per due motivi: prima di tutto perché sei tornata sul ricettario, le tue preparazioni mancano...tanto... E poi perché anche tu adesso hai la fantastica century... Vedrai che meraviglioso mondo quello dei lievitati con pasta madre, tutto acquisterà sapori, odori inimitabili e imparagonabili al ldb... Sono davvero contenta che la Century sia nelle tue mani, sono sicura farai grandi cose...

    Grazie di cuore per il commento e per aver provato questo pane...semplice, leggero e gustoso...

    a presto tesoro.. Love


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 14. novembre 2016 - 18:35
    5.0

    Ciao tesoro! È passato un po' di tempo...ma finalmente ho deciso di ricollegarmi! Anche perché adesso che mi hai fatto questo stupendo dono della pasta madre, non posso non dare atto della bontà delle ricette che sto provando! Questa infatti è stata una delle prime... che dirti, sofficità e leggerezza, un gusto ottimo, sicuramente merito anche della pm, consistenza da pizza.. insomma..una vera bontà e super veloce da fare..fatto già due volte! Love Grazie ancora di tutto!


    Enza 


     

  • 15. ottobre 2016 - 10:57

    GrappaJulia ha scritto:
    Anche se il mio non si è bello gonfiato come il tuo è molto buono!

    Julia


    julia grazie mille per il commento.. Da noi è diventato un must, rapido, buono e leggero.. Il segreto per farlo gonfiare è tirarlo sottilissimo con il mattarello...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: