thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
4min
Total
4min
porzione/porzioni
30 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 5
published: 12-09-2014
modificata: 29-04-2022

Ingredienti

Per l'impasto

  • 250 grammi farina 0
  • 250 grammi farina 00
  • 400 grammi acqua
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 cubetto lievito di birra
  • 15 grammi sale

Per friggere

  • 0,5 litro olio di semi

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista
  • Bimby® Brush
    Bimby® Brush
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" l'acqua, lievito spezzettato e lo zucchero. 5 secondi vel. 5

  2. Aggiungere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" le farine ed il sale. 3 minuti vel.velocità spiga"velocità spiga"

  3. Lasciare lievitare l'impasto per circa 1 ora.

  4. Con l'aiuto di un cucchiaio formare delle palline e versare direttamente nella padella con l'olio bollente. Far friggere per un minuto circa. Servire caldi.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pettole Pugliesi

Stampa:

Commenti

  • 9. gennaio 2023 - 18:45
    5.0

    Davvero buone

  • 4. novembre 2021 - 12:30
    5.0

    bellissima ricetta grazieParty

  • 28. dicembre 2020 - 13:56
    5.0

    fausta_90:

    Anche se in ritardo, ti dico che le ho fatte con il lievito madre essiccato, avendo fatto metà dose, solitamente preferisco le lievitazioni lunghe, ne ho messo scarso 10 gr., chiaramente i grammi del lievito dipendono dalla temperatura e da quanto tempo hai per la lievitazione.

    Ciao!


    Che mondo sarebbe senza BIMBY WinkWink

  • 28. dicembre 2020 - 13:51
    5.0

    Visto che sono pugliese, era da un pò che mi attirava questa ricetta Party finalmente le ho provate ieri, tra l'altro fatte solo con farina 0, peggio delle ciliege, a dir poco una tira l'altra Love


    Che mondo sarebbe senza BIMBY WinkWink

  • 8. dicembre 2020 - 00:19

    Se volessi utilizzare il lievito madre essiccato quanti grammi devo valutare?

  • 24. dicembre 2017 - 16:33

    Fatte oggi, Vigilia di Natale! Buonissime!!!!!!

  • 9. febbraio 2016 - 12:30

    ciao curiosita' si puo fare con tm31 Big Smile

  • 8. dicembre 2015 - 21:48

    Fatte oggi!! Buonissime,neanche il tempo di metterle a tavola che sono volate via!!!

    Brava ☺☺

  • 11. settembre 2015 - 14:35

    Ciao! vorrei farle per una cena tra amici, ma ho un dubbio...posso anche prepararle prima e poi riscaldarle in forno o vanno mangiate appena fatte?

    Grazie

  • 29. dicembre 2014 - 23:38

    Sono buonissime anche aggiungendo le acciughe o le olive nere sott'olio...in calabria le fanno a forma di cerchio...sono semplicemente squisite!

    Proveró la tua ricetta! tmrc_emoticons.)


    Rossella

Are you sure to delete this comment ?