thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
45min
Total
45min
porzione/porzioni
10 porzione/porzioni
Difficoltà
facile

Ingredienti

PREPARAZIONE DEL MOSTO

  • 2 kg.uva fragola o da sugoli

COTTURA DEL MOSTO

  • 180 grammi zucchero
  • 120 grammi farina 00

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    PREPARAZIONE DEL MOSTO D’UVA
  1. Sgranare e lavare gli acini d'uva fragola o altra uva nera a chicchi piccoli rotondi su un colino con acqua corrente.

  2. Dopo averli lavati mettere i chicchi d’uva nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" fino all'orlo. ( Vi assicuro che quest'uva era più di due kg.)

  3. Chiudere il coperchio e inserire il misurino e tenerlo fermo con la mano finché li tritiamo a velocità 5, per 3 secondi.

  4. Impostare 20 minuti a 100 gradi velocità 3 antiorario"antiorario" e al posto del misurino appoggiare sopra il coperchio il recipiente varoma per evitare eventuali schizzi.

  5. per la passata e recupero del mosto
  6. incastrare la spatola nel cestello che andrà appoggiato su un altro recipiente che farà da contenitore del mosto. Versare nel cestello poco per volta il composto cotto (pelle, semi e succo) ottenuto dal boccale e schiacciare bene con un cucchiaio per ottenere il succo (mosto). Questa operazione richiederà circa 10 minuti.

  7. Quando il mosto è sceso tutto buttare dentro il cestello, un abbondante bicchiere di acqua, in un altro recipiente, schiacciare ancora per far scendere altro mosto, ma questa volta col le mani, alla fine nel cestello dovrà rimanere solo un mucchietto di pelle e ossi

  8. fase finale
  9. Trasferire il mosto d'uva filtrato direttamente sul boccale, (Io ne ho ottenuto 1850 grammi. Aggiungere la farina e lo zucchero e cuocere 15 minuti a 90 gradi velocità 4. Servire i sugoli in coppette ancora caldi, ma sono fenomenali anche freddi. Si conservano tranquillamente in frigorifero una decina di giorni in recipiente di vetro con coperchio.

  10. Se non volete utilizzare tutto il mosto o fate un’altra dose successiva perché avete tanta uva 🍇 lo potere mettere in barattoli e congelare, quando lo toglierete dal congelatore allora farete l’ultima fase di cottura con zucchero e farina per ottenere i sugoli anche fuori stagione😎.Eventualmente regolatevi su un kg di mosto mettete 100 grammi di zucchero e 60/80 grammi di farina a seconda se li preferite più o meno densi.QUESTA RICETTA PUÒ ESSERE UTILIZZATA SIA NEL TM31 CHE NEL TM5 CON LE STESSE IDENTICHE DOSI.coperchio chiuso"coperchio chiuso"

  11. Questa è l'uva che ho utilizzato per fare il mosto, precisamente "uva fragola"

Consiglio

C'è anche chi ci polverizza sulla superficie del cacao per dare quel tocco in più.

E' un dolce al cucchiaio tipico delle nostre tradizioni della nostra zona VERAMENTE SQUISITO!!!.

CURIOSITA',

50 anni fa le signore passavano per le calli di Chioggia con i sugoli appena cotti in grandi recipienti urlando "Sugoli, sugoli belli caldi donne!!!"  La gente scendeva dalla sua abitazione con la tazza in mano per acquistarli e mangiarli ancora caldi. 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

SUGOLI (TRADIZIONE DI CHIOGGIA)

Stampa:

Commenti

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche