thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
15min
Total
25min
porzione/porzioni
16 porzione/porzioni
Difficoltà
medio

Ingredienti

PER L'IMPASTO

  • 200 g miele millefiori
  • 200 g zucchero bianco
  • 200 g farina tipo 00
  • 5 g cannella in polvere
  • 2 g noce moscata in polvere
  • 2 g chiodi di garofano in polvere
  • 2 g coriandolo in polvere
  • 1 pizzico pepe nero macinato, (in alternativa a queste spezie si può inserire 1 bustina di PISTO, una miscela ben proporzionata delle spezie sopra menzionate, che si acquista regolarmente in drogherie specializzate per dolci)
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia naturale
  • 200 g mandorle con pellicina
  • 200 g nocciole sgusciate
  • 200 g scorza di arancia candita a cubetti
  • 200 g cedro candito a cubetti

PER COPERTURA E COMPLETAMENTO

  • 20 g zucchero bianco
  • 1 foglio ostia delle dimensioni della teglia, cm 26, (si acquista regolarmente nelle drogherie specializzate per dolci)
  • q.b. burro per ungere la teglia

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    PREPARAZIONE
  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" i 20 gr di zucchero bianco e polverizzare per 15 secondi a velocità 10. Conservare lo zucchero a velo per la copertura finale. Accendere il forno a 200° statico.
    Imburrare una teglia a cerniera di cm 26. Poi adagiare sul fondo un'ostia e sui lati una striscia di carta da forno.

  2. L'IMPASTO
  3. Senza lavare il coperchio chiuso"coperchio chiuso" inserirvi i 200 gr di miele e i 200 gr di zucchero e sciogliere per 4 minuti, a 80°, velocità 2.
    Aggiungere i 200 gr farina 00, tutte le spezie (cannella, noce moscata, chiodi di garofano, coriandolo e pepe) e l'estratto di vaniglia. Mescolare 1 minuto a velocità 3.
    Travasare l'impasto in una ciotola capiente e aggiungere i 200 gr di mandorle, i 200 grammi di nocciole, i 200 gr di scorza d'arancia candita e i 200 gr di cedro candito. Mescolare il tutto a mano. L'impasto sarà duro e asciutto, ma serve solo ad amalgamare il tutto.
    A questo punto inserire l'impasto nella teglia e livellare. Coprire la superficie con metà dello zucchero a velo.
    Infornare nel forno già caldo per SOLI 10 MINUTI (non di più altrimenti caramella e si indurisce troppo).
    Quando lo sfornate, liberatelo il prima possibile dalla teglia. Posizionatelo su un vassoio di portata e quando sarà raffreddato copritelo con l'altro zucchero a velo. Vi sorprenderà per la morbidezza e per il sapore!

Consiglio

La ricetta tradizionale prevedeva una quantità maggiore di zucchero, ma io l'ho ridotta perchè troppo dolce.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Panforte (tutto a 200 gr)

Stampa:

Commenti

  • 4. gennaio 2019 - 17:20

    Guarino Rosa Maria:

    grazie Rosa Maria, non vedo l’ora di provarlo


    Alix

  • 4. gennaio 2019 - 15:25

    alix69: hai ragione, ho dimenticato di scriverlo. Si imburra una teglia a cerniera di 26 cm. e l'ostia va adagiata sul fondo, mentre sui lati della teglia si applica la carta forno opportunamente ritagliata a misura. Quindi si adagia l'impasto dentro la teglia livellandolo con le mani e coprendolo con metà dello zucchero a velo preparato in precedenza, e si inforna x 10 minuti a 200°

  • 4. gennaio 2019 - 10:27

    Vorrei provare a farlo ma vorrei sapere se il foglio di ostia va inserito nel forno oppure aggiunto successivamente
    grazie


    Alix

Are you sure to delete this comment ?