thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
6 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 20-08-2011
modificata: 11-08-2013

Ingredienti

  • 65 grammi foglie di basilico, lavate e asciugate (meglio se basilico di Prà,quello a foglie piccole)
  • 15 grammi formaggio grana
  • 30 grammi pinoli
  • 1 spicchio d'aglio, (privato dell'anima)
  • 100 grammi olio evo
  • 1 punta di coltello sale fino

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il grana o parmigiano,il sale, i pinoli e l'aglio senza anima (piccolo spicchietto altrimenti mezzo) 5 sec. vel. 7.

    Inserire il basiico (lavato e asciugato)  tritare 5 sec. vel. 7, riunire con la spatola sul fondo e ripetere almeno 3 volte.(meglio 5 volte)

    Aggiungete 80 gr di olio, mescolare 5 sec vel 2, invasare coprire col restante olio e porre in frigorifero fino alla consumazione(max una settimana).

Consiglio

il pesto si conserva egregiamente per quasi una settimana poi tende a perdere sapore.

è fantastico sulla pasta con l'aggiunta di patate e fagiolini bolliti.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

PESTO GENOVESE la ricetta dalla Liguria!

Stampa:

Commenti

  • 18. giugno 2015 - 17:33
    5.0

    Ottimo pesto,giuste proporzioni   e sapore delicato. Cooking 4


    Sabry64

  • 8. luglio 2014 - 15:09

    Ho provato a farlo..davvero buono...ho però usato il basilico con foglie enormi ma il risultato soddisfa ugualmente!!

  • 21. ottobre 2013 - 00:35

    Finalmente un pesto fatto come si deve ( per me !) tmrc_emoticons.;) . Chi mette le mandorle, chi le noci , chi il peperoncino, i pistacchi , chi senza aglio...questo mi sembra proprio ok ! 5 stelline per te ,sono sicura che sara` ottimo... tmrc_emoticons.)

    Comunque ti faro` sapere il risultato !

     

    Rossella


    Rossella

  • 3. settembre 2013 - 20:51

    Ciao a tutte ragazze! avrei bisogno di un consiglio molto URGENTE! In questi giorni ho fatto il pesto alla genovese come da libro base, avendo tanto basilico nel mio orto. Una volta pronto, l'ho invasato nei vasetti di vetro sterilizzati, coperto con un bel filo d'olio senza riempiere i vasi fino in cima, ho lasciato un paio di dita di spazio. Ho chiuso i vasetti e messi al buio in garage. Sono 3 giorni che ho fatto il pesto e mi sono accorta che i tappi dei vasetti si sono alzati ed è fuori uscito l'olio. come faccio? bisogna per forza mettere il pesto in freezer o c'è un modo per conservarlo nei vasetti? Ringrazio in anticipo chiunque mi possa aiutare! Buona cucina a tutte!


    maria chiara

  • 11. agosto 2013 - 18:24

    la quantità di olio dipende da quanto lo vuoi morbido.

    poi ricorda che va sempre tenuto conservato coperto dall'olio.

  • 10. agosto 2013 - 14:12

    Qual è la proporzione dell'olio? ho trovato diverse ricette, alcune dicono di aggiungerne 50 gr altre 150 gr.... Cry  mi fido della ricetta di una genovese!

  • 17. luglio 2013 - 18:43

    fatto e assaggiato. davvero BUONO tmrc_emoticons.;)

  • 19. settembre 2012 - 00:04

    ciao, la vaschettina in foto è un mini contenitore di cm 4x8 circa quindi piccola...

    effettivamente ci sono ricette che hanno molto parmiggiano e/o pecorino ma la ricetta è come lo si fa in casa mia da quando son nata... e comunque ti dirò in giro non ne ho mangiato di più forte come quantità di pecorino poi diciamo che va a gusti. x il congelamento beh il pesto io non lo congelo mai xè secondo me perde troppo di sapore... xò si può, ma scongelalo mai sul fuoco o microonde, solo a temperatura ambiente altrimenti annerisce.

  • 18. settembre 2012 - 19:20

    tmrc_emoticons.Dmolto buono ottima ricetta!

  • 5. settembre 2012 - 23:37

    Mi e' venuto il dubbio per due motivitmrc_emoticons.primo perche' l'ho fatto seguendo le quantita' indicate ma la quantità'  venuta  mi e' sembrata poca rispetto alla vaschetta della foto. Il colore e il sapore  sono ottimi  ma certo non si riempiva una vaschetta. Secondo, confrontando piu' ricette di pesto ho notato che  tutte riportavano una quantità di grana e pecorino di circa 150 grammi.Comunque lo sto mangiando e per me e' buono.Ti volevo chiedere se ho fatto  bene a metterlo in bicchierini di carta piccoli in frizzerà senza aggiungere olio.pensi che si conservera' bene?Sai essendo del sud  in vita mia avro' mangiato il pesto massimo dieci volte per cui non sono moltooo pratico.Complimenti per la ricetta.

    Tta

     

Are you sure to delete this comment ?