![La ricetta è stata cancellata](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipe-assets/bundles/tmrcfront/images/no-recipe-image-big.png?version=Dp4Hy9W8)
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4
porzione/porzioni
Difficoltà
--
Ingredienti
- 400 g di, toma
- 750 g di latte
- 750 g di acqua
- 1 cucchiaio raso di sale grosso
- 280 g di farina di mais, per polenta
- 1 spicchio d'aglio
- 2-3 foglie di salvia
- 100 g di burro
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Pulire la toma togliendo la crosta,tagliarla in grossi pezzi e inserirla nel :tmlocked: ,portare lentamente la velocità a 4 per circa 15-20 secondi in modo da tritarla grossolanamente,togliere e mettere da parte.
Senza lavare il :tmlocked: inserire la farfalla,l'acqua e il latte 12min.100°vel.1.
Impostare 40min.100°vel.1-2 e dal foro del coperchio inserire il sale e la farina a pioggia.Se bollendo dovesse uscire dal foro del coperchio abbassare la temperatura a 90° per qualche minuto e poi rimettere 100°.Deve rimanere una polenta morbida che nel corso della cottura si addenserà leggermente.
Impostare 5min.100°vel.1-2 e dal foro del coperchio far cadere lentamente il formaggio precedentemente tritato.
Nel frattempo far rosolare in un pentolino l'aglio,la salvia e il burro.Togliere l'aglio e la salvia,versare la polenta nei piatti e condire con il burro fuso.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
sicuramente si.... il TM31 non ha funzioni che il tm5 non possa eseguire. E poi comunque si tratta solo di tritare e cuocere... 😉
Magat
La ricetta va bene anche per il tm5?
Fatta questa sera! Molto buona... (senza aglio e salvia per noi però)![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Ciao, può essere fatta anche con la polenta istantanea?
[[wysiwyg_image@url:https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/sites/7/3/73e6f980d571ceb6a7cf5eadd99fa453.jpg@title
olenta concia]]Provata, molto buona, complimenti!
Se ti va inserisci pure la mia foto nella ricetta!![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Devo assolutamente provarla, non appena la tempetatura si abbassa mi butto su questa pietanza un po' invernale![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Paola
Buona!
Io abito vicino a Oropa e conosco l'originale: dierei che il risultato è ottimo, io non uso l'aglio perciò metto il burro direttamente in cottura mescolandolo agli altri ingredienti e viene comunque molto gustosa, soprattutto per chi non ama il gusto deciso del burro rosolato.
Ottima!![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)