thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
10min
Total
10min
porzione/porzioni
8 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 14-12-2011
modificata: 12-01-2018

Ingredienti

Charlotte al pandoro e spumante

  • 2 fogli di gelatina, (4 g) + acqua fredda q.b.
  • 100 g zucchero
  • 120 g spumante, + q.b. per spennellare il pandoro
  • 3 tuorli
  • 250 g panna fresca, ben fredda
  • 150 g Pandoro
  • 60 g ciliegie sotto spirito, snocciolate + q.b. per il decoro

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Ammollare i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda.
    Posizionare la farfalla mettere nel boccale zucchero, spumante e tuorli, cuocere: 9 min./70°/vel. 3;

  2. Unire i fogli di gelatina ben strizzati uno alla volta: 30 sec./vel. 3, togliere la farfalla, mettere da parte e far intiepidire;

  3. Nel boccale pulito e asciutto posizionare la farfalla e montare la panna: circa 2 min./vel. 3;

  4. Togliere la farfalla e trasferire in una ciotola ampia la panna, tenere in frigorifero;

  5. Quando lo zabaione è tiepido ma non freddo, perché poi sarebbe difficoltoso, incorporarlo alla panna montata mescolando delicatamente;

  6. Affettare il pandoro orizzontalmente (fettine di circa 1 cm), ricavando anche alcuni triangoli, foderare con pellicola trasparente lo stampo, rivestirne le pareti con fettine di pandoro leggermente spennellate di spumante, disporre i triangoli sul fondo dello stampo con le punte verso il centro in modo che rimanga libera un'area a forma di stella;

  7. Versare metà della crema nello stampo, coprirla con fettine di pandoro, mettere sopra le ciliegie snocciolate ammorbidendo il pandoro con il loro liquido di conservazione;

  8. Versare la rimanente crema sulle ciliegie, coprire con altre fettine di pandoro leggermente spennellate di spumante, chiudendo il dolce e far rassodare in frigorifero per 4 ore;

  9. Sformare il dolce aiutandosi con la pellicola trasparente e decorare a piacere con qualche ciliegia sotto spirito e/o ciuffetti di panna montata.

Consiglio

Varianti: questo dolce è stato creato per le festività natalizie ma è possibile realizzarlo in qualunque momento dell'anno sostituendo le fettine di pandoro con altrettante di Pan di Spagna.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Charlotte al pandoro e spumante

Stampa:

Commenti

  • 15. aprile 2018 - 19:45

    io ho usato uno stampo a forma di stella

    rossana61

  • 12. gennaio 2018 - 10:47

    lella964:fabbri

  • 12. gennaio 2018 - 10:42

    Nebbiolina: io avevo le amarene Fabbrini. Anzi ho messo anche lo sciroppo nello stratto intermedio a filo cucchiaio. Squisita. Ma penon che verrebbe ottima anche con l ananas

  • 6. gennaio 2015 - 20:19

    Fatta oggi,

    buonissima ma la crema ha invaso la stella che avevo creato e che non era più visibile tmrc_emoticons.( tmrc_emoticons.(

    perchè è successo?


    ammila

  • 17. dicembre 2014 - 13:19

    niky75

    idea interessantissima ma non ci sarebbe una foto per il taglio e la disposizione del pandoro a formare la stella?

  • 14. gennaio 2012 - 10:08

    Io non amo le ciliegie sotto spirito.... qualche suggerimento per sostutuirle ????

  • 2. gennaio 2012 - 18:15
    5.0

    Ieri a tavola eravamo in 15 e questa charlotte ha avuto l'approvazione di tutti.. Ha un gusto molto delicato. Ottima. Io l'ho farcita con le amarene sciroppate tmrc_emoticons.p

    Ho utilizzato, però, una tortiera di 28 cm. di diametro e circa 500 gr. di pandoro. La dose della crema è stata "giusta", credo che se ne avessi fatta di più, sarebbe stata stucchevole.


    Mixingbowl closed forever

  • 29. dicembre 2011 - 18:02

    Molto, molto, molto buona!

    Team, ma è corretta la quantità del pandoro? che misure ha la tortiera?

    Io ho utilizzato quella da 26 cm. , la quantità della crema era perfetta ma ho dovuto usare quasi un pandoro da 750 g

  • 25. dicembre 2011 - 20:34

    FANTASTICA!!!!! tmrc_emoticons.D


    by cnzi@71

  • 25. dicembre 2011 - 20:30

    Che bella ricetta !!!!!!!!!!!!!!!!Auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

     

    Angela 


    Angela


    Wink

Are you sure to delete this comment ?