thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
30min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 24-11-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • PER L'IMPASTO:
  • 250 g di farina di grano duro
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di pasta, madre rinfrescata il giorno prima
  • 280 g di acqua
  • 5 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • VERSIONE CON LIEVITO DI BIRRA
  • 300 g di farina di grano duro
  • 300 g di farina 00
  • 1 cubetto di, ldb
  • 300-320 g di acqua
  • sale 1 cucchiaino
  • zucchero 1 cucchiaino
  • PER LA FARCITURA:
  • 2 cipolle medie
  • 15 pomodorini ciliegia, ( o datterini)
  • olive nere salentine piccoline con il nocciolo( le leccine)
  • (in alternativa olive nere comuni denocciolate)
  • 60 g olio, evo
  • sale poco
  • peperoncino (facoltativo)

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1.  Rinfrescare il giorno prima la pasta madre.

    Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" inserire pasta madre e acqua 1 min vel 3. Aggiungere le farine, lo zucchero e in ultimo il sale impastare 3 min velocità spiga"velocità spiga" .

    mettere l'impasto in una ciotola e coprirla con la pellicola e lasciare lievitare lontano da correnti d'aria x circa 6-7 ore ( più lievita meglio è)

    sites/ricettario-bimby.it/files/pizzi_impasto_1.jpg

     

    sites/ricettario-bimby.it/files/pizzi_impasto_lievitato.jpg

    Prepariamo la farcitura:

    nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" olio e cipolle affettate 10min 100° antiorario"antiorario" vel velocità soft"velocità soft"

    aggiungi i pomodorini tagliati inquarti e il sale 10 min 100° antiorario"antiorario" velvelocità soft"velocità soft"

    mettere in una ciotola e quando freddo aggiungere olive nere e peperoncino

    sites/ricettario-bimby.it/files/cipolle_e_olive_0.jpg

    Una volta lievitatato l'impasto, unirvi la farcitura e con le mani impastare, risulterà un po' scivoloso, è normale x via dell'olio e delle verdure.

    sites/ricettario-bimby.it/files/pizzi_impastoripieno.jpg

    fare dei mucchetti, disporli sulla teglia coperta da carta forno, cospargerli con un po' di farina e lasciare lievitare ancora x 1 ora nel forno spento, infornare poi a 200° statico x 30 min circa ( regolatevi con il vostro forno)

    A me ne sono usciti 6 belli grandi ma si possono fare anche più piccolini.

    é un pane diffusissimo nel salento, gustoso, morbido dentro e croccante fuori. In alcune varianti si trova anche la zucchina nella farcitura saltata con le altre verdure tmrc_emoticons.-)

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

PIZZI LECCESI CON PASTA MADRE

Stampa:

Commenti

  • 8. agosto 2020 - 19:31
    4.0

    Magat:ok grazie. La prossima volta proverò

  • 8. agosto 2020 - 18:18

    Venere.Mancarella ha scritto:
    Ciao, da salentina DOC ho provato questa ricetta settimana scorsa...molto buona....Cooking 7... avrei però bisogno di un consiglio perché quando uso il mio lievito madre l'impasto è sempre leggermente acido. All'inizio era immangiabile, ma poi (anche grazie al bagnetto) il problema è migliorato notevolmente, ma comunque non sparito completamente.
    Qualcuno mi può dire come posso risolvere il problema dell'acidità?
    Grazie

    prova ad aggiungere agli impasti la punta di un cucchiaino di bicarbonato 😉

    Magat

  • 8. agosto 2020 - 18:01
    4.0

    Ciao, da salentina DOC ho provato questa ricetta settimana scorsa...molto buona....Cooking 7... avrei però bisogno di un consiglio perché quando uso il mio lievito madre l'impasto è sempre leggermente acido. All'inizio era immangiabile, ma poi (anche grazie al bagnetto) il problema è migliorato notevolmente, ma comunque non sparito completamente.
    Qualcuno mi può dire come posso risolvere il problema dell'acidità?
    Grazie

  • 15. ottobre 2016 - 10:08

    Preparati per cena perché avrò ospiti.... ma uno non abbiamo resistito e uno l'abbiamo fatto fuori per pranzo..... ma non sono buoni.............................. DI PIÙÙÚÙÚ....Tongue tmrc_emoticons.;)

    Magat

  • 27. maggio 2016 - 23:45
    5.0

    5 stelle? Troppo poche!!! Te lo dice una leccese DOC... Fatte e rifatte perché semplicemente meravigliose! Grazie  Love

  • 8. giugno 2014 - 19:32
    5.0

    Tantissimi complimenti, Giuliana.

    Con 3 dosi ho fatto 52 "pizzini" per la festa di laurea di una mia nipote Big Smile

    Spazzolati in un lampo. Eccezionali  tmrc_emoticons.p


    Mixingbowl closed forever

  • 11. dicembre 2013 - 21:51
    5.0

    ricetta ormai supercollaudata ottima e sono sempre complimenti da tutti i commensali Love Love Love Love Love Love Love Love


    Mixingbowl closed


    Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby

  • 17. novembre 2013 - 08:32

    divine, fatte ieri e apprezzate molto........non ne è rimasta nemmeno una. complimenti!!!!!


    kia

  • 3. aprile 2013 - 09:37

    Ciao! Trovi tutto il procedimento qui:

     

    http://www.ricettario-bimby.it/bimby/1001-astuzie/18700/facciamo-insieme-la-pasta-madre.html


    In cucina... M'illumino d'immenso...

  • 3. aprile 2013 - 02:05

    tmrc_emoticons.~ciao mi potresti dire come si fa la pasta madre!!!! Grazie


    Nunzia Cuomo 

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: