![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/y2ye01ad-c1859-697035-cfcd2-mdcvs9xx/0d00574d-a0dc-4793-9b84-93e1c4890e37/main/polpettone-di-zucchine.jpg)
Ingredienti
- 400 gdi zucchine
- 1 patata
- 1 piccola cipolla (oppure 1 porro)
- 4 cucchiai di olio
- 4 uova
- 100 gr parmigiano
- Un ciuffo di prezzemolo
- Qualche fogliolina maggiorana
- 100 gr prosciutto cotto o mortadella
- Pan grattato, sale e pepe q.b.
- 200 g di carote, sbucciate
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" il parmigiano e gratuggiare e mettere da parte
Mettere nel
"coperchio chiuso" il prosciutto cotto (o mortadella) e tritare 10sec. Vel. 6-7 e mettere da parte.
Mettere nel boccate il prezzemolo la maggiorana e tritare 5 sec vel 7 mettere da parte.
Tagliare a pezzi la patata e le zucchine, disporle nel recipiente del varoma, riempire il boccale con 500 ml di acqua salata disporre il varoma e cuocere per 40-45 min. Temeratura Varoma vel.1.
Inserire nel
"coperchio chiuso" la cipolla tagliata a pezzi e tritare 10 sec vel. 6-7. Aggiungere l'olio e fare rosolare per 3 min. Temperatura 100' vel. 1.
Aggiungere le zucchine e le patate nel
"coperchio chiuso" e tritare 10 sec vel 7, aggiungere le uova, il parmigiano tritato, il prosciutto cotto (o la mortadella) tritata, il prezzemolo e la maggiorana e amalgamare il tutto per 15sec vel.5 aggiustare di sale e pepe.
Oliare lo stampo da forno e spolverizzare con il pangrattato, versare il composto e cospargerlo con un velo di pangrattato, ungere con un filo d'olio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 per 30 minuti circa.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
La proverò! adoro le ricette della nonna![Cooking 1 Cooking 1](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/cooking_1.gif)
ammila
Ovviamente si possono aggiungere anche quelle, ma io la preferisco così... è una ricetta tramandata dalla mia adorata nonna e adattata da me al bimby!![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
La tua ricetta è molto interessante
ma le carote?
![tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/tongue.png)