
Ingredienti
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 pezzo di sedano
- 35 gr olio di oliva extravergine
- 300 gr di macinato
- 200 gr di brodo di carne
- 500 gr di passata di pomodoro
- 300 gr di riso
- +
- farina
- 3 uova
- pangrattato
- 1 mozzarella, o altro formaggio filante
- olio per friggere
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Preparazione del riso :
Inserire nel
"coperchio chiuso" gli ingredienti nel seguente ordine:
cipolla, sedano, carota: 5 sec, vel 7
olio extravergine: 3 min, 100°
"antiorario" vel 1
300 gr di macinato: 10 min, 100°
"antiorario" vel 1
100 gr di brodo di carne: 10 min, 100°
"antiorario" vel 1
500 gr di passata di pomodoro: 10 min, 100°
"antiorario" vel 1
300 gr di riso: tempo di cottura scritto sulla scatola del riso scelto 100°
"antiorario" vel 1.
Durante la cottura del riso aggiungere gradualmente i rimanenti 100 gr di brodo che avrete precedentemente tenuto in caldo.
A cottura ultimata, lasciare raffreddare.
Preparazione dei supplì:
Preparare tre piattini rispettivamente con:
farina
uova (sbattute come per frittata) con un pizzico di sale
pangrattato
Formare con il riso delle palline di circa 5 cm di diametro (devono risultare piuttosto compatte) ed inserire all’interno un pezzetto di mozzarella.
Passare i supplì prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Friggere in olio molto caldo.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Questa ricetta è favolosa!!! Grazie per averla condivisa!
Julia
Prendo subito nota della tua variante! Grazie a te e buon appetito
Arcoiris
Ce li siamo litigati , grazie
Che lusinghiero commento! Grazie!
Non ho mai sperimentato i supplì al forno, ma penso che perderebbero tutto il fascino del proibito. Ti posso comunque assicurare che con questa ricetta non hai l'effetto "supplì da rosticceria". Sarà forse la ridotta dimensione delle palline, l'olio ben caldo o l'abitudine di metterle, appena dorate, su un foglio assorbente (preferibilmente bianco), ma ti assicuro che farai volentieri (e senza sensi di colpa) uno strappo alla regola! Anch'io non amo friggere ma ... ogni tanto...
Arcoiris
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!