
Ingredienti
polenta, farina di riso, amido di mais, olio per friggere
- 1 litro polenta, nella polenta ci vanno 10g di sale
- q.b. farina di riso
- q.b. amido di mais
- 2 l di olio per friggere
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
una volta che la polenta è pronta lasciarla raffreddare ,prendere le due farine e mischiatele non vi ho dato la dose perchè ne serve molta di farina , poi prendete un pò di polenta e mischiatela con le farine, questa è la parte più difficile perchè un pò attacca , stendere l'impasto sul tagliere, tagliare dei quadratini un pò alla volta e friggere nella friggitrice,tamponare con carta assorbente vi assicuro sono buonissime! si possono preparare il giorno prima e friggerle il giorno dopo.
ps: per chi non è celiaco può usare la farina normale.
1 k preparare la polenta come da libro base aggiungete 10 grammi di sale
Consiglio
tagliere ,mattarello, friggitrice
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
ciao non è facile da spiegare vediamo se riesco , dopo che avete preparato la polenta, prendete una ciotola e mettete un pò di farina di riso circa 100g eun pò di amido di mais sempre 100g ,le mescolate assieme , poi mettete questa farina sul tagliere,prendete un pezzo di polenta e la mescolate con questa farina fino a che riusciate a tirarla poi la stendete e tagliate i quadratini, se finite la farina ne fate dell'altra e cosi via, magari quando le rifaccio aggiungo delle foto spero sia più chiaro, comunque chiedetemi pure.
Anche io non ho capito....potresti modificare!!!
LL
Bella ricetta però nn si capisce molto nella spiegazione il procedimento delle varie farine....attendiamo chiarimenti con l'acquolina in bocca.