
Ingredienti
- Per favore inserire gli ingredienti nel seguente ordine:
- 150 gr ortiche lessate e strizzate
- 300 gr pane grattuggiato
- 80 gr latte
- 40 gr farina 00
- 3 uova
- Sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" le ortiche lessate e ben strizzate e sminuzzare per 25 secondi vel. 6. Unire il pane grattuggiato, la farina, il latte, le uova, aggiustare di sale e amalgamare per 40 secondi vel. 4. Dovrà uscirne un impasto facile da lavorare e che si amalgama con facilità, se dovesse essere troppo appiccicoso aggiungere un ancora un cucchiaio di pane grattuggiato. Su una spianatoia leggermente infarinata formare i classici "serpentelli" e formare gli gnocchetti. Una volta ottenuti gli gnocchetti passarli velocemente fra le mani così da ottenere delle palline.
Cuocere in abbondante acqua salata e scolare appena gli gnocchetti vengono a galla. Condire a piacere con burro fuso e salvia, o come ho fatto io in questo caso con del formaggio fuso e una spolverata di grana.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Lorena ciao!
Bellissima ricetta e semplicissima!! Non appena mi capitano le ortiche tra le mani li proverò di sicuro..nel frattampo quasi quasi proverei a sostituirle con gli spinaci che ho in frigo..ti farò sapere! 
Ele
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Grazie Rosa
Ciao Golosina,
penso vadano bene, io le ho trovate giovedì in montagna, dove avevano tagliato il fieno sono rispuntate belle fresche e piccoline... Non è proprio stagione, ma penso che sia un po' "colpa" di questo tempo pazzerello
Ciao Lorena!!!!
Mi sembra una ricetta semplice e molto invitante, spiegata molto bene...
Proverò al più presto, l'unico problema è recuperare le ortiche: in campagna da mia suocera ce ne sono a sacchi, ma andranno bene?
Ciao e alla prossima ricetta!!!
Golosina!
E' la prima ricetta che inserisco e non so se ho fatto tutti i passaggi come andavano fatti
dall'anteprima mi sembrava ci fosse tutto!!!
Se ho sbagliato qualcosa cercherò di fare meglio la prossima volta
Dopo aver provato tante delle vostre ricette mi sono decisa a provare anch'io a contribuire a questa fantastica raccolta.
Un abbraccio a tutte
Lorena