thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3
Preparazione
30min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
15 persona/persone
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 5
published: 26-05-2018
modificata: 07-06-2018

Ingredienti

Per l'impasto

  • 250 g di burro a tocchetti
  • 225 g di zucchero vanigliato fatto in casa
  • 5 uova
  • 350 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 3 cucchiai colmi di latte
  • 2 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere
  • 500 g di ciliegie o amarene fresche ( o sciroppate o sotto spirito), denocciolate ( ben scolate)

Per la crema al burro

  • 1 dose di crema bimby, io senza glutine
  • 250 g di burro a tocchetti

Per la decorazione

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 10 g di olio di semi di girasole
  • q.b. ciliegie, opzionale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per l'impasto
  1. Inserire nel burro e zucchero e montare: 2 min/vel.5.


    Con le lame in movimento a vel.5 inserire dal foro del coperchio le uova una alla volta.


    Aggiungere la farina, il lievito e il latte e amalgamare: 20 sec./vel 5-6


    Distribuire uniformemente metà del composto in uno stampo rettangolare opportunamente preparato di 32x39cm ( io in uno stampo quadrato di 20cm, in uno tondo a cerniera di 20cm di diametro e un cucchiaio alla volta in 6 stampini da muffin).


    Aggiungere al composto restante il cacao e mescolare: 20 sec./vel.4.


    Distribuire uniformemente il composto scuro su quello chiaro.


    Distribuire le ciliegie facendole affondare leggermente nell'impasto.


    Cuocere in forno statico per circa 40 minuti a 175°C ( ci vorranno circa 30 minuti per le pezzature più piccole e una ventina di minuti per i muffin).


    Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione.

  2. Per la Crema al Burro Bimby®
  3. Nel frattempo, preparare una dose di crema bimby alla vaniglia ( io sostituendo la farina con la stessa quantità di amido di mais) e lasciar raffreddare completamente.


    Lavorare il burro nel ben pulito e asciutto a vel.4 per 20 sec.

    Incorporare delicatamente la crema bimby a temperatura ambiente ( i due composti devono avere la stessa temperatura) spatolando in senso antiorario tra le lame.
    Distribuire la crema al burro bimby® sul dolce a temperatura ambiente eventualmente tenendone un po' da parte per la decorazione.

    Conservare in frigo per almeno 3 ore.

  4. Per la decorazione
  5. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" ben pulito e asciutto inserire il cioccolato a pezzetti e tritare: 5 sec./vel.7

    Sciogliere: 3 min./50°C/vel.2. Se necessario, raccogliere dai bordi con la spatola e ripetere l'operazione.

    Aggiungere l'olio e amalgamare: 1 min./37°C/vel.1

    Distribuire sulla superficie della torta ( N.B. per il formato grande classico raddoppiare le dosi) e disegnarvi delle onde con un forchettone o apposito strumento oppure utilizzare per decorazioni a piacere.

    Lasciare solidificare circa 30 minuti prima di affettare e servire il dolce. Buon Compleanno!

Consiglio

Donauwellen ( pronuncia: donauVellen, traduzione: onde del Danubio), oltre che il nome di un walzer, è questa deliziosa torta composta da più strati che al taglio ricorda i flutti del bel fiume blu sulle cui sponde è nata. La ricetta infatti è comune ai paesi di lingua germanica ed è proprio lì che l'ho assaggiata per la prima volta, non mi ha entusiasmato ma ho pensato avesse delle potenzialità e quindi di riproporla in terra natia...con delle varianti! La ricetta originale infatti -reperita sul web senza grandi variazioni- prevede un'unica grande torta rettangolare cotta sulla leccarda del forno e da tagliare in 28 pezzi e -orrore e raccapriccio!- del budino alla vaniglia da...bustina!! In omaggio alla nazionalità tedesca del Bimby eccone quindi 3 golose versioni con il suo cavallo di battaglia ( l'insuperabile Crema Bimby)!
Buonissimi primi 40 anni, Bimby!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Donauwellen ( Torta "Onde del Danubio) in 3 versioni- CONTEST 40 ANNI BIMBY

Stampa:

Commenti

  • Non ci sono commenti in questo momento
Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: