thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
2 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 03-04-2013
modificata: 24-11-2014

Ingredienti

Per l'impasto

  • 500 grammi Farina 0 o Manitoba
  • 125 grammi zucchero
  • 100 grammi strutto
  • 1 bustina vanillina
  • 150 grammi acqua

Per decorare

  • 2 uova, Sode
  • 1 uovo, Per spennellare
  • q.b. Diavolina o codette colorate

Ad esempio: per l’impasto

Ad esempio: per l’impasto

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" lo zucchero e polverizzare a velocità 9 per 20 secondi, aggiungere la farina, lo strutto e la vanillina 30 secondi velocità 4. Aggiungere l'acqua e  mettere a tappo chiuso coperchio chiuso"coperchio chiuso" e spiga velocità spiga"velocità spiga" per 2 minuti.

    Con l'aiuto del mattarello stendere la pasta, facendo attenzione a non farlo troppo sottile,circa 1 centimetro. Fare il manico e al centro mettere l'uovo ricoprendolo con la pasta,decorare a piacere! Le decorazioni tipiche sono:

    uva, rose, fave e colombe, ma si può fare come si vuole!

    Spennellare con l'uovo, aggiungere la diavolina o codette ed infornare a 180* forno ventilato per 25/30 minuti!!

     

Consiglio

Se dovesse rimanere del l'impasto può essere utilizzato per fare dei biscotti!!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

"Panareddi con uovo" dolce Pasquale tipico Calatino

Stampa:

Commenti

  • 7. aprile 2013 - 14:15

    Brava, brava, brava, immagino che ce ne voglia tantissima di pazienza! Io li ho ricavuti in regalo e ne conosco i decori che sono veramente speciali! Ecco perchè sarebbe bello se tu potessi aggiungere altre foto, per mostrare al forum l'eccellenza del tuo grande lavoro...


    affettuosità rosamaria


    rosamaria.jaja

  • 6. aprile 2013 - 10:53

    Ciao, grazie per i complimenti!

    per realizzarli ci vuole veramente tanta pazienza!

    io sono calatina!

    per quanto riguarda le foto ho provato sia a modificare questa per far vedere tutte le decorazioni e a caricare anche quelle della preparazione, ma purtroppo non ci sono riuscita!

    ci riproverò, sperando di riuscirci!!!

    ciao


    Kpisty Mixingbowl closed

  • 5. aprile 2013 - 21:42

    ciao, bellissimo questo cestino! Quanta pazienza...


    io li conosco bene ed ho pure una cognata che li prepara, per me sono delle vere e proprie opere d'arte. 


    Ma tu sei proprio calatina? Splendida e raffinata anche la ceramica del luogo.


    Se ne hai la possibilità ti consiglio di aggiungere altre foto di questi cestini, mettendone in risalto i particolari, ne vale la pena, complimenti


    affettuosità rosamaria


    rosamaria.jaja

Are you sure to delete this comment ?