thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 17-03-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • Per la pasta choux (ricetta dal libro base):
  • 250 gr. acqua
  • 100 gr. burro morbido
  • 1 pizzico di sale
  • 150 gr. farina
  • 4 uova
  • Per la crema pasticcera:
  • 500 g latte
  • 2 tuorli d'uovo
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • Per decorare: amarene sciroppate ( io però ho usato le gocce di cioccolato, visto che non avevo le amarene)

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" acqua, sale e burro: 10 min. 100° vel. 1. Unire la farina: 30 sec. vel. 4.
    Lasciare terminare la cottra ad apparecchio spento per 10 minuti. Durante i 10 minuti mescolare a vel.4 almeno 5 volte.
    Lasciare raffreddare l’impasto nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" poi unire dal foro del coperchio con lame in movimento a vel. 4, le uova una per volta. Lavorare ancora l'impasto per 30-40  sec. vel. 5.

    Con una siringa col bocchettone a stella, fare due giri di pasta sovrapposti con un buco al centro. Accendere il forno a 200° C, ed infornare. Si gonfieranno. Lasciar cuocere per circa 30 min. Far raffreddare.

    Preparare la crema pasticcera:

    Inserire tutti gli ingredienti nel boccale: 8 min. 90° vel. 4.
    Travasare subito la crema dal coperchio chiuso"coperchio chiuso" in una ciotola e lasciarla raffreddare.



Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Zeppole di S. Giuseppe

Stampa:

Commenti

  • 20. marzo 2014 - 13:14

    Le ho fatte ieri ma purtroppo la pasta non è venuta un granchè ....forse perchè non ho rimescolato ogni due minuti ad apparecchio spento??

  • 15. marzo 2014 - 16:06

    Sto preparando le zeppole in questo momento. ti farò sapere il risultato tmrc_emoticons.;)

  • 20. marzo 2012 - 21:03
    5.0

    HO FATTO AL TUA RICETTA, MA NON AVEVO IL SAC  A POCHE, COMUNQUE OTTIMA......!!!!!!   GRAZIEtmrc_emoticons.)


    annamaria landi

  • 18. marzo 2012 - 23:45
    5.0

    fatte! Veramente ottime! Peccato che me ne siano venute poche e che la metà si sia 'sgonfiata' di colpo! Cmq molto slurposeeeee! Complimenti e grazie! Party

  • 18. marzo 2012 - 22:14

    le ho fatte oggi,  con le gocce di cioccolato... sono davvero molto buone.  Grazie della ricetta !


    Stefania

  • 18. marzo 2012 - 18:47

    s_marian

    Scusa ma non ho capito cosa significa terminar la cottura ad apparecchio spento per 10 minuti???

    Grazie Marianna

     

    Devi semplicemente spegnere il bimby e lasciare riposare l'impasto nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" senza toglierlo. E ogni 2 minuti lo mescoli  a vel. 4.

  • 18. marzo 2012 - 16:59

    Scusa ma non ho capito cosa significa terminar la cottura ad apparecchio spento per 10 minuti???

    Grazie Marianna

  • 17. marzo 2012 - 12:59
    5.0

    mmmmmmh!!! che  bell'aspetto ! proverò a farle il 19 per la festa del papà  Party.....mega stelline tmrc_emoticons.)


    birillo11

Are you sure to delete this comment ?