
Ingredienti
- Per l'impasto:
- 140 g di pasta, madre rinfrescata
- 200 g di acqua
- 1 cucchiaino di malto d'orzo, o zucchero
- 150 g di patate cotte, al vapore
- 500 g di farina 00
- 2 cucchiaini di sale fino, ( regolarsi secondo i propri gusti)
- 20 g di olio, evo
- Per completare:
- 30 g di olio, evo
- 15-20 pomodorini tipo ciliegino
- 1 spicchio d'aglio
- origano q.b.
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Nel
"coperchio chiuso" inserire la pasta madre, l'acqua e il malto, mescolare 30 sec. 37 °C vel. 3. Schiacciare con una forchetta la patata cotta quindi inserirla nel
"coperchio chiuso" e frullare 30 sec. vel. 3. Unire l'olio, la farina, il sale e impastare 3 min.
"velocità spiga" . Risulterà un impasto molto morbido e appiccicoso, aiutarsi con la spatola e versare l'impasto in una ciotola di vetro o di ceramica con bordi alti leggermente oliata e lasciare lievitare in un posto riparato per circa 3 ore.
A questo punto ungersi bene le mani e stendere la pasta sulla placca del forno rivestita da carta forno e lasciare lievitare ancora 2-3 ore. Nel frattempo lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli in fusione in una ciotola con l'aglio intero, l'olio e una spolverata di origano e sale.
Passato il tempo di lievitazione posizionare i pomodorini sulla superficie schiacciandoli bene nella pasta con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Spalmare sulla superficie l'olio e il sugo che hanno formato i pomodorini, buttare l'aglio ( a piacere potete usarlo e sistemarlo sulla focaccia). Se i pomodorini non avessero formato sughetto miscelare l'olio con 10-20 g di acqua e spennellare quindi la focaccia. A piacere aggiungere ancora una spolverata di origano e sale e infornare in forno caldo a 200-210 °C per circa 25-30 min ( Regolarsi sempre con il proprio forno).
Servire la focaccia calda.
Ricetta tratta dal libro "Dal forno alla tavola" e adattata per l'utilizzo di Pasta madre.
Un ringraziamento particolare va alla fantastica wlapappa spacciatrice n° 1 di centenaria che con i suoi preziosi consigli ha contribuito alla realizzazione di questa ricetta.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Fatta già diverse volte e con buoni risultati
Recu75
Ho fatto la ricetta sabato a cena, è molto buona....complimenti
....e grazie della condivisione
Buona e facile da preparare, ho usato la farina ai cereali.

Sè fosse scritta meglio la preparazione sarebbe stato meglio
grazie a te Laura

silvy 74
laura
grazie

silvy 74
Semplicemente fantastica!
Grazie Nunzia,
sono contenta che ti sia piaciuta...w la pasta madre

silvy 74
Preparata questa focaccia per cena, veramente ottima, razziata in 10 min. Ti meriti le super 5 stelline!!!! Nunzia!