thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
1 vasetto/vasetti
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 12-06-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • Gr, 500 di marasche pulite e denocciolate
  • gr. 150 di zucchero di canna
  • mezzo limone a fettine finissime
  • tanta buona volontà

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Pulire e lavare le marasche(tipo di amarena scura)

    Denocciolarle come inserito nel topic delle marmellate

    //www.ricettario-bimby.it/bimby/trucchi-e-consigli/18302/prepariamo-le-marmellate.html

    inserire gli ingredienti nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e cuocere 1 ora a 100°, avendo cura di sistemare o il cestello o il varoma sopra il boccale, oppure un colino da te appoggiandoci sopra il misurino(per far scendere la sciuma ed evitare gli schizzi)

    sites/ricettario-bimby.it/files/DSCN2683.JPGa consistenza desiderata invasare e passare alla sterilizzazione se volete riporla in dispensa.

     

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

MARMELLATA DI MARASCHE

Stampa:

Commenti

  • 9. giugno 2015 - 19:31

    verde lime

    Ragazze, credo proprio che in commercio nn si trovino. Sono asprigne e quindi poco commerciali ma sapeste che generosa è la pianta!!! Cresce bene senza temere afidi o altri insetti, io ne ho alcune e tutti gli anni faccio una splendida marmellata ...dovete andare in campagna alla ricerca di qlc contadino che abbia piante... tanti nn le raccolgono! Buon lavoro e buone marmellate

     

    Infatti io pure le ho prese dalla pianta in campagna, ma a dire la verità io stavo comodamente seduta su uno sdraio e le mie amiche stavano sulla pianta tmrc_emoticons.)

     


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 9. giugno 2015 - 18:03

    Ragazze, credo proprio che in commercio nn si trovino. Sono asprigne e quindi poco commerciali ma sapeste che generosa è la pianta!!! Cresce bene senza temere afidi o altri insetti, io ne ho alcune e tutti gli anni faccio una splendida marmellata ...dovete andare in campagna alla ricerca di qlc contadino che abbia piante... tanti nn le raccolgono! Buon lavoro e buone marmellate

  • 9. giugno 2015 - 18:03

    Ragazze, credo proprio che in commercio nn si trovino. Sono asprigne e quindi poco commerciali ma sapeste che generosa è la pianta!!! Cresce bene senza temere afidi o altri insetti, io ne ho alcune e tutti gli anni faccio una splendida marmellata ...dovete andare in campagna alla ricerca di qlc contadino che abbia piante... tanti nn le raccolgono! Buon lavoro e buone marmellate

  • 15. giugno 2011 - 01:28

    Si le marasche sono scure di fuori e polpa scura, quelle che citi tu Fa.. boh non so proprio, io sai non vado mai nei supermercati o raramente, ma nel caso vado col bigliettino e compro quello che mi serve(se lo trovo e chiedo continuamente!!!), sono una da bottega preferibilmente, se mi trovo negli iper mi viene mal di testa e non riesco a vedere niente.


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 15. giugno 2011 - 01:21

    No iaia, sono molto scure e sporcano le mani come dici tu, mia mamma le faceva sciroppate e, come colore, erano come le amarene Fa...ri.  

    Ciao tmrc_emoticons.)    Lele

  • 15. giugno 2011 - 01:13

    Sai che credo che le visciole siano di polpa bianca, queste sono di polpa rosso scuro, un pò come le ciliegie mature, in tutti i modi deve essere buona anche di visciole.


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 15. giugno 2011 - 01:03

    Iaia, andrò domani a cercare le marasche, dalle mie parti si chiamano visciole, sono piccole ciliegie abbastanza aspre vero? Voglio fare questa tua bellissima marmellata prestissimo, perché deve essere veramente buona!!!! tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p Love

    Lele.

  • 14. giugno 2011 - 23:29

    Certo Paola, però devi pure tenere conto del tempo, se ti piace densa 1 kg. lo devi fare andare almeno il doppio del tempo.


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 14. giugno 2011 - 19:09

    Iaia, pensi che si possa fare anche con un chilo di marasche denocciolate, raddoppiando ovviamente gli altri ingreduìienti?


    Paola romana a Torrita

  • 14. giugno 2011 - 13:44

    wlapappa

    Complimenti Iaia, bellissima ricetta

    L'unico problema che vedo per me è trovare le marasche!!! Dici che se vado in C.so Buenos Ayres c'e' la possibilità che trovi degli alberi con i frutti?

    Tieni da parte un vasetto per me, ok?

     

    sicuro, allora mi organizzo finchè ci sono le marasche, per farne altra, ma se poi ho le mani bordeaux mi perdonate?


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

Are you sure to delete this comment ?