

Ingredienti
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 250 g di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di sale fino
- 20 g di aceto bianco
- 125 g di yogurt bianco
Accessori che ti serviranno
-
Farfalla
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
POSIZIONARE LA FARFALLA NEL
"coperchio chiuso" , INSERIRE L'UOVO INTERO ED IL TUORLO CHIUDERE IL
"coperchio chiuso" .
POSIZIONARE UN CONTENITORE PER PESARE L'OLIO SUL COPERCHIO ATTIVIAMO LA BILANCIA E PESIAMO L'OLIO ALL'INTERNO DEL CONTENITORE E METTIAMO DA PARTE,
CHIUDIAMO IL
"coperchio chiuso" CON IL MISURINO, 2 MIN. VEL. 3, E VERSIAMO L'OLIO SUL COPERCHIO, PRIMA DELLA FINE DEL TEMPO AVVICINARE L'OLIO RIMASTO SUL COPERCHIO VERSO IL FORO CON L'AIUTO DELLA SPATOLA.
APRIRE IL BOCCALE E RACCOGLIERE TUTTO SUL FONDO AGGIUNGERE IL SALE LO YOGURT L'ACETO CHIUDERE IL
"coperchio chiuso" 2 MIN. 100° VEL. 2
VERSARE IL COMPOSTO IN UN CONTENITORE IN VETRO, LASCIARE RAFFREDDARE A TEMPERATURA AMBIENTE, CONSERVARE IN FRIGORIFERO.
Inserire qui il titolo
Consiglio
IL COMPOSTO VERRà LIQUIDO NON PREOCCUPATEVI SI RASSODERà UNA VOLTA FREDDO
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Davvero una bella ricetta brava!!!!
È possibile secondo te fare mezza dose?
Il gusto acidulo dello yogurt si sente molto?
Grazie
E' la mia preferita, è leggera, buonissima e piace a tutti!! Ho fatto alcune modifiche nel punto 2. anziché vel.3 ho messo vel.4 e ho aggiunto l'olio piano piano!! E nel punto 4.ho aggiunto 10g di aceto bianco e 10g di senape (varia da gusto a gusto io preferisco più senape che aceto bianco)!! cmq complimenti x la ricetta!!
wow! proverò
Il gusto è ottimo ma......nn si è addensata, è rimasta liquida
20/30 giorni in frigo in un contenitore ermetico
Ciao la stavo cercando ci provo proprio.... ma per quanto tempo si conserva? grazie
Con calma le guarderò...qui si è sempre di corsa,per ora mi son salvata la polenta farcita d'autunno..mi ispira parecchio!!!
A me sembra d'aver esegiuto tutta la procedura e usato gli ingredienti da te elencati...comunque non demordo...la rifarò visto che è molto buona e delicata...
Non so cosa sia successo a te ma me è capitato solo 2 volte in 6 anni che ma ma mayonese rimanga liquida a causa di un olio sbagliato o un errore nella procedura