
Ingredienti
- per cioccolatini fondenti: 250 gr cioccolato fondente 200 gr latte condensato 80 gr burro 3 goccedi essenza di vanillina per guarnire. 30 gr cacaco amaro in polvere per cioccolatini bianchi e colorati 250 gr cioccolato bianco 100 gr panna fresca da montare 30 gr burro 3 gocce di essenza di vaniglia per guarnire: 100 gr nocciole pelate e tostate 100 gr cocco grattugiato e essicate 1 conf. confettini colorati q.b. 5 gocce di colorante alimentare rosso 5 gocce di colorante alimentare blu
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Per cioccolatini fondenti:
Mettere nel boccale il cioccolato fondente e tritare 10 sec vel 8, aggiungere tutti gli altri ingredienti cuocere 13 min 50° vel 3 mettere in una ciotola e lasciare raffreddare. Formare delle palline grandi come una noce rotolarle nel cacao e sistemarle nei pIrottini di carta.
Per i cioccolatini bianchi e colorati :
Mettere nel boccale la panna il burro e le gocce di vaniglia 4 min 80° vel 2 togliere e mettere da parte. Inserire nel boccale il cioccolato bianco 10 sec vel 8, sciogliere 4 min 37 vel 3/4 ggiungere al cioccolato la panna calda : 20 sec vel 4.
Travasare il composto in tre ciotole mettere in una le gocce di colorante rosso e nell'altra il colorante blu e l'altro lasciarla bianca, mescolare bene per far amalgamare il colore. lasciare raffreddare e poi mettere in frigor per almeno 2 ore. Formare delle palline grosse come una noce, farle rotolare nel cocco e nei confettini colorati mettere sopra una nocciola e sistemarli nei pirottini di carta
Questi cioccolatini si conservano in frigo per una settimana, in alternativa teneteli nel freezer e toglieteli qualche minuto prima di servirli.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
grazie cla67 troppo gentile. sai che la fantasia mi dà sempre una mano...... perchè la cuoca è sempre ...... dimissionaria.... a presto
rinella .
RINELLA DA BERGAMO
RINELLA DA BERGAMO
RINELLA DA BERGAMO
RINELLA DA BERGAMO
Rinella Rinella certo che tu mi sorprendi e mi lasci sempre a bocca aperta!!!! Sei mitica!!!! Io continuo a salvare ricette e prima o poi le farò. A me piace in maniera esagerata cucina, pensa mi rilasso mentre cucino, solo che con due bambini mi risulta un pò difficile. A volte penso che vorrei metterli in pausa come un film e cucinare cucinare ad oltranza...... che sogno.... magari quando saranno grandi.... Buona giornata
Rinella, mi permetto di rispondere al tuo posto
il latte condensato si trova in tutti i supermercati, è in confezione bianca con scritte blu in tubetto, tubo o scatola è della N...è
mluisa
stesso problema... la ricetta l'avevo già salvata,ma mi manca il latte conndensato!
una domanda.non sono pratica di queste cose. dove posso trovare il latte condensato?ß
Grazie Linda