thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 06-06-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • 100 g di pistacchi al naturale sgusciati e spellati, più q.b. per guarnire le coppe gelato
  • 300 g di latte intero fresco
  • 200 g di panna fresca liquida
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina in polvere
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di fecola di patate

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. 1. Mettere nel boccale i pistacchi, tritare: 10 sec./vel. 5. Tenere da parte.

    2. Versare nel boccale latte, panna, sale e vanillina, cuocere: 7 min./80°C/vel. 1.

    3. Unire uova, zucchero e fecola di patate, cuocere: 7 min./70°C/vel. 4.

    4. Aggiungere i pistacchi, mescolare: 20 sec./vel. 2.

    5. Versare in una vaschetta di alluminio di circa 30x20 cm.

    6. Riporre nel freezer fino a completo congelamento.

    7. Estrarre il gelato, lasciarlo scongelare per circa 5 minuti, tagliarlo a cubetti.

    8. Mettere i cubetti nel boccale, mantecare: 15 sec./vel. 6.

    9. Servire in coppette e, a piacere, guarnire con pistacchi e/o biscotti.

    Consiglio: Se si hanno pistacchi con la pellicina consigliamo di sbollentarli per qualche minuto e
    poi passarli in un telo strofinando per togliere le pellicine oppure pelarli manualmente.
    La pellicina può anche essere mantenuta, in questo caso il colore del gelato non sarà verde brillante.

     

    Ricetta postata da: lilli62

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Gelato al pistacchio

Stampa:

Commenti

  • 12. maggio 2020 - 17:57
    4.0

    Wink

  • 1. maggio 2016 - 23:16
    4.0

    Love

  • 4. giugno 2015 - 14:34
    5.0

    Servito ieri sera, gusto ottimo ed infatti i miei ospiti si sono accorti che era "casalingo". Io però l'ho fatto senza uova, aggiungendo 2 cucchiai di fecola di patate. L'unica cosa negativa è che lo avevo mantecato 2 giorni fa; e nonostante avessi letto in altre ricette che non sarebbe stato necessario mantecare nuovamente, una volta uscito dal freezer il gelato era un pezzo duro, di cremoso non aveva niente tmrc_emoticons.~ , e 10 minuti non sono bastati per farlo tornare morbido. Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato? GRZ tmrc_emoticons.D

  • 1. giugno 2013 - 16:14

    tmrc_emoticons.D    Buonissimo, fatto ieri e gustato oggi !!!

    Sissiri


    *-* Non vivo più senza te...bimby ! *-*

  • 12. luglio 2012 - 20:38

    ke bella ricetta.. volevo sapere se facendolo con la base al pistacchio ( quella che vendono i negozi che forniscono le pasticcerie) secondo te quanta ne dovrei mettere? grazieeeee

  • 12. luglio 2012 - 20:25

    Ciao lilli....... un'informazione, per favore mi dici se le uova da inserire nel preparare ilgelato al pistacchio si intendono intere? O si usano solo i tuorli? Grazie, vorrei provare a farlo e sono indecisa su questo ingrediente. Ciaoooo....tmrc_emoticons.;)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: