
Preparazione
40min
Total
40min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
medio
Ingredienti
Sughitti montecassianesi
- 1 litro di mosto
- 120 grammi di farina di mais
- 200 grammi di noci sgusciate
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mettere le noci nel
"coperchio chiuso" e tritare 3" vel 5 e mettere da parte.
- Versare nel
"coperchio chiuso" il mosto e portare a 100°C vel.2.
- Raggiunta la temperatura versare dal foro del coperchio, con lame in movimento, la farina di mais precedentemente pesata. Cuocere per 40' a 100°C vel.2 con la spatola inserita nel foro del coperchio.
- A cottura ultimata aggiungere i gherigli di noce e mescolare per qualche secondo
"antiorario" vel.3.
Consiglio
E' preferibile setacciare le noci con uno scolapasta per evitare di mettere nei sughitti tutte le "pellicine" delle noci.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
ciao Niky, anche tu delle mie parti? se non vi dispiace vi aggiungerei tutte tra i miei contatti....visto mai che lo facciamo il RADUNO?
marchigina purosangue risponde all'appello!!!! "boni li sughitti mamma li fa sempre!!!!"
si lulli hau ragione abitavo a montegranarpo ma sono di montecosaro.. ora sono ritornata alla base.. BELLA L'IDEA DI UN BIMBYRADUNO...
avevo pensato a Montecassino, scusami
Bene Iolanda:occorre farli freddare altrimenti il mal di pancia durerà fino alla prossima vendemmia. è un dolce tipico locale, in particolare quella che ho inserito è la ricetta del mio paese. in altri comuni della provincia aggiungono alla preparazione anche farina di grano, oppure mandorle. anche il nome cambia a seconda della zona (sciughetti, sughetti....)
oh Desi ma non abiti a Montegranaro???
facciamo un sondaggio per vedere quante matchigiane rispondono all'appello???
lully
miseriaccia, dobbiamo conoscerci assolutamente!!! vuoi un pezzo di pasta madre centenaria???
lully
Se sei libera da me fino a domani c'è la sagra...mi trovi allo stand Bimby