
Ingredienti
- 70 gr. di pomodori secchi sott' olio
- 250 gr. di farina bianca 00
- 60 gr. di farina integrale
- 25 gr. di lievito di birra
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 240 gr. di acqua tiepida
- 20 gr. di olio di oliva
- 1 cucchiaino di sale
- Per il patè:
- 100 gr. di pomodori secchi
- 50 gr. di acqua
- 50 gr. di aceto bianco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 40 gr. di capperi
- 50 gr. di pane grattugiato
- 10 gr. di olio di oliva
- 1,5 misurini di latte
- 3 misurini di olio di semi di arachidi o girasole.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Esecuzione: tritare i pomodori secchi 5 sec. vel. 5, e mettere da parte. Mettere nel
"coperchio chiuso" l' acqua con il lievito,10 sec. vel. 3, poi aggiungere le farine ed il bicarbonato 2 min. . Aggiungere , l' olio, il sale, il trito di pomodori, 1 min.
"velocità spiga" . L' impasto deve risultare morbido ma non liquido. Versare l' impasto in uno stampo da plumcake antiaderente, coprire con un telo e far lievitare fino al raddoppio del volume. Cuocere in forno caldo a 200 ° per 10 min. e a 180 ° per altri 20 min. Controllare la cottura del pane con uno stecchino di legno, quando ne esce asciutto e pulito, il pane è cotto.
Esecuzione patè:
mettere nel"coperchio chiuso" i pomodori secchi ( lavati precedentemente ), l' aceto e l' acqua, cuocere 6 min. 100° vel. 1, poi 6 min. varoma vel. 1, con il misurino inclinato , poi aggiungere prezzemolo, olio, capperi e pane grattugiato 20-30 sec. vel. 8-10 ( se necessario aprire il coperchio, abbassare con la spatola il trito e ripetere l' operazione ). Mettere da parte il trito di pomodori, lavare ed asciugare bene il
"coperchio chiuso" . Versare 3 misurini di olio di semi in una ciotola e mettere da parte. Versare nel
"coperchio chiuso" 1,5 misurini di latte, chiudere il coperchio con il misurino capovolto ed azionare a vel.7 , poi con le lame in movimento versare a filo l' olio di semi, sul coperchio (come per la maionese ) per circa 1 min. Aprire il coperchio ed abbassare con la spatola la salsa poi aggiungere il trito di pomodori precedentemente preparato 20-30 sec. vel. 4-5. Servire il pane accompagnato con il paté gustoso e con alcuni pomodorini sott' olio.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
poi fammi sapere se ti è piaciuto!!!!
Grande Simona..questo pane mi fa venire l'acquolina in bocca!!!!!!!!!!!!!!!!!! da provare....subito subito
sonia bimby
ci puoi scommettere che lo provo!!!!! messa tra i preferiti
questo pane con il patè è ottima da servire come antipasto, mentre da solo si abbina benissimo a formaggi o affettati non molto saporiti!!
Provatelo e fatemi sapere!!!