thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 08-07-2012
modificata: 06-07-2015

Ingredienti

  • 40 g di olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 g di gamberetti sgusciati
  • 250 g di, meloncino cantalupo
  • un pò di vino bianco
  • 100 g di panna da cucina
  • 400 g di pennette
  • 900 g di acqua
  • sale q.b.
  • 50 gcirca di rucola

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta

  2. Mettere nel boccale l'olio con l'aglio e cuocere 3 minuti 100° velocità velocità soft"velocità soft" .

    Aggiungere i gamberetti con un po di vino bianco e cuocere per 7 minuti a temperatura Varoma velocità velocità soft"velocità soft" antiorario"antiorario" .

    Aggiungere 100g di panna da cucina e cuocere ancora 1 minuto a 80° velocità velocità soft"velocità soft" antiorario"antiorario" .

    Versare il tutto in una padella capiente.

    Senza lavare il boccale aggiungere 900g di acqua e portare a bollore 100° velocità 1 antiorario"antiorario" per circa 12 minuti.

    Aggiungere 400g di pennette e cuocere velocità 1, 100° antiorario"antiorario" rispettando il tempo di cottura della pasta riportato sulla confezione.

    Colare la pasta, versarla nella padella mantecandola con i gamberetti e la panna.

    Versare in un piatto di portata e servire dopo aver aggiunto il meloncino a dadini e le foglioline di rucola!

  3. Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta

  4. Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta

  5. Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pennette "Fresca Estate"

Stampa:

Commenti

  • 4. agosto 2014 - 16:27

    A

    ltra categoria del melone estivo è rappresentata dal melone "cantalupo" che, a differenza del retato, ha la buccia liscia e la polpa leggermente più chiara. Cosa intendi per melone normale? tmrc_emoticons.;)

     


    Mixingbowl closed

  • 4. agosto 2014 - 15:18

    Scusate una domanda probabilmente da ignorante ma quale e' il meloncino canta lupo? Se metto un melone normale?

  • 6. agosto 2012 - 21:22

    La proverà quanto prima!! tmrc_emoticons.8)

  • 6. agosto 2012 - 19:32

    Party Complimenti alla regina del giorno. Party


    Adanna

  • 6. agosto 2012 - 18:31
    5.0

    Congratulazioni...ancora una volta in prima pagina, grazie alle tue gustosissime ricette!!!   Love  

  • 6. agosto 2012 - 10:40

    complimenti per la prima pagina tmrc_emoticons.;)


    roby

  • 17. luglio 2012 - 17:33

    tmrc_emoticons.D grazie la faccio domenica

  • 13. luglio 2012 - 23:34

    rossellabia

    tmrc_emoticons.) ciao questa ricetta mi piace un casino la vorrei fare domenica al ritorno dal mare,volevo chiederti noi siamo solo 2 quindi io faccio 200 gr di pasta,quanta acqua devo mettere per cucinare la pasta?e se devo modificare qualche altra cosa.grazie

    Ciao,   per 200 g di pasta,riduci solo il meloncino  a 150g circa e l'acqua per la cottura della pasta a 800g (meglio cuocere con un po' di acqua in piu', tanto la toglierai). Lascia le altre dosi invariate , sara' sicuramente piu' gustosa!  Poi fammi sapere se ti e' piaciuta. tmrc_emoticons.)


    Mixingbowl closed

  • 13. luglio 2012 - 10:03

    tmrc_emoticons.) ciao questa ricetta mi piace un casino la vorrei fare domenica al ritorno dal mare,volevo chiederti noi siamo solo 2 quindi io faccio 200 gr di pasta,quanta acqua devo mettere per cucinare la pasta?e se devo modificare qualche altra cosa.grazie

  • 10. luglio 2012 - 10:03

    Loredana Cammisa

    Ah, dimenticavo...assolutamente aggiunta alle mie super-preferite!!!   tmrc_emoticons.p

    Love


    Mixingbowl closed

Are you sure to delete this comment ?