thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
10min
Total
30min
porzione/porzioni
25 pezzo/pezzi
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 5
published: 19-02-2018
modificata: 25-11-2018

Ingredienti

Impasto

  • 80 grammi zucchero a velo
  • 120 grammi farina tipo 00
  • 150 grammi farina integrale
  • 30 grammi fecola di patate
  • 90 grammi burro
  • 40 grammi olio di semi di girasole
  • 2 tuorli
  • 30 grammi latte intero
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • 5 grammi cacao amaro in polvere
  • 60 grammi cioccolato fondente

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Tritare cioccolato 6sec/vel10;

  2. Inserire il burro, l'olio e lo zucchero nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e mescolare 6sec/vel 5;

  3. Aggiungere tuorli e latte nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e mescolare 6sec/vel 4;

  4. Aggiungere farina, fecola, lievito nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e mescolare 20sec/vel 6;

  5. Prendere metà dell'impasto, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e mettere in frigo per mezz'ora;

  6. Al restante impasto, aggiugere cacao e cioccolato nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e mescolare 10sec/vel 6;

  7. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e mettere in frigo per mezz'ora;

  8. Passata mezz'ora, prendere i panetti e stenderli formando due rettangoli spessi più o meno 2 cm, di uguali dimensioni;

  9. Spennellare il rettangolo scuro con gli albumi e poi coprirlo con il rettangolo chiaro e arrotolarli, formando un cilindo;

  10. Riporre il cilindro in frigo per 20 minuti e poi tagliare dei pezzi spessi 1 cm con un coltello;

  11. Cuocere 20/25 min in forno pre-riscaldato a 160°;

  12. Quando giungono a doratura, togliere dal forno e poggiare a raffreddare su una gratella.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Commenti

  • 25. novembre 2018 - 11:51

    doc_ari: sono contenta che ti siano piaciuti. Hai ragione, quando ho scritto la ricetta ho ricopiato il passaggio precendente per errore, quindi hai fatto bene a cambiarlo. Grazie ancora

  • 11. novembre 2018 - 16:07
    4.0

    Provati ieri e sono riusciti bene, molto buoni.
    Al passaggio 2 mi sembrava eccessiva la velcoità 10 e ho usato vel. 5 per 10 secondi.
    Li riproverò sicuramente; vorrei provare ad aggiungere un po' più di farina integrale rispetto a quella 00 (è l'appunto che mi hanno fatto i miei bimbi...). Comunque complimenti!

  • 14. giugno 2018 - 14:20

    Bellissima 1'pagina!!!

  • 14. giugno 2018 - 13:40

    Complimenti per la prima pagina! 😊

    Stella ✨

  • 28. febbraio 2018 - 11:40

    Magat: hai ragione, errore mio! Grazie per la segnalazione, ora aggiungo il passaggio Smile
    sono contenta che ti siano piaciuti
    Teresa

  • 26. febbraio 2018 - 17:49

    Ho sostituito la farina integrale con farina di farro. Nel procedimento non é indicato quando aggiungere l’olio indicato negli ingredienti, infatti mi sono accorta che “avanzava”quando comunque avevo già fatto gli impasti, quindi non l’ho messo. Molto buoni e adattissimi alla colazione anche ..sporcati.. di marmellata ai frutti rossi 👍😋

    Magat

Are you sure to delete this comment ?