thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
10min
Total
30min
porzione/porzioni
40 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 31-01-2012
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 500 gr. di farina di grano duro rimacinata (semola)
  • 200 gr. di strutto (oppure 150 gr. di burro)
  • 150/175 gr. di zucchero
  • 1 uovo+1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina, o aroma di arancia o di limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Latte o panna (crema di latte) q.b., se necessario
  • Tuorlo e latte per spennellare
  • Confettini colorati

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente.

    Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" lo zucchero: 20 sec./vel.7/8

    Unire il resto degli ingredienti nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" : 30/40 sec./vel.4-5, aiutarsi con la spatola; se necessario, aggiungere il latte o la panna occorrente, fino a ottenere un impasto omogeneo.

    Compattare l’impasto con le mani e formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno un’ora.

    Accendere il forno a 180°.

    Coprire una placca con carta forno.

    Riprendere l'impasto, stendere con il mattarello una sfoglia alta circa 1 cm.

    Tagliare i biscotti con le formine. Trasferire sulla placca, distanziati tra loro.

    Pennellare con il tuorlo d’uovo e latte, decorare con i confettini colorati.

    Infornare per 15/20 minuti circa.

    Fare raffreddare e..........servire!!!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Frollini con Farina di Semola

Stampa:

Commenti

  • 10. marzo 2013 - 16:47

    Party Party Party Grazie a te per averli provati e graditi!!! Ciao e Buona Domenica.  Love

  • 23. febbraio 2013 - 18:28
    5.0

    Grazie della ricetta. Sono buonissimi! Come quantità di latte,io ho messo 35 grammi.Ciao a tutti! Love

  • 3. febbraio 2012 - 17:52

    jeorsini

    renata85

    grazie mille Rosy1964!! ora ho capito... x' ho comprato il semolino x fare gli gnocchi alla romana ma avendo preso quello di una famosa marca di alimenti x bambini M....in sono usciti dolci... e ora ho ancora una confezione di semolino da utilizzare, mi scoccia buttarla via quindi ero alla ricerca di una ricetta x utilizzarlo... sai cosa posso fare? uso il semolino xò prima lo trito un pò con il bimby!!!

    il semolino per bambini oltre a contenere un pò di zucchero è precotto a differenza del semolino normale quindi non sò se va bene,ciao

    tmrc_emoticons.) Renata, Jessy ha proprio ragione. Il semolino che hai comprato non puoi proprio utilizzarlo per questa ricetta. Magari prepari una minestrina, che con questo freddo fa tanto piacere.  Big Smile Ciao e a presto

  • 3. febbraio 2012 - 12:43

    renata85

    grazie mille Rosy1964!! ora ho capito... x' ho comprato il semolino x fare gli gnocchi alla romana ma avendo preso quello di una famosa marca di alimenti x bambini M....in sono usciti dolci... e ora ho ancora una confezione di semolino da utilizzare, mi scoccia buttarla via quindi ero alla ricerca di una ricetta x utilizzarlo... sai cosa posso fare? uso il semolino xò prima lo trito un pò con il bimby!!!

    il semolino per bambini oltre a contenere un pò di zucchero è precotto a differenza del semolino normale quindi non sò se va bene,ciao


    jessy

  • 2. febbraio 2012 - 22:23

    grazie mille Rosy1964!! ora ho capito... x' ho comprato il semolino x fare gli gnocchi alla romana ma avendo preso quello di una famosa marca di alimenti x bambini M....in sono usciti dolci... e ora ho ancora una confezione di semolino da utilizzare, mi scoccia buttarla via quindi ero alla ricerca di una ricetta x utilizzarlo... sai cosa posso fare? uso il semolino xò prima lo trito un pò con il bimby!!!

  • 2. febbraio 2012 - 18:04

    ritenterò sicuramente,grazie mille!

  • 1. febbraio 2012 - 21:00

    renata85

    scusate la mia ignoranza ma la farina di grano duro rimacinata (semola) è il semolino???

    tmrc_emoticons.) Ciao Renata, non c'è alcuna differenza tra i prodotti ma cambia la granulometria della farina, quindi nel semolino è più grossolana e nella semola di grano duro rimacinata è più fine.

    Il semolino si usa per preparare le minestre, gli gnocchi alla romana, ecc.; mentre la semola di grano duro si usa solitamente per panificare e per fare la pasta. In alcune parti d'Italia si usa anche per fare i dolci. Così come i miei frollini. tmrc_emoticons.;)

    Spero tanto d'esserti stata d'aiuto! tmrc_emoticons.;) Ciaooooooooooo

  • 1. febbraio 2012 - 20:44

    scusate la mia ignoranza ma la farina di grano duro rimacinata (semola) è il semolino???

  • 1. febbraio 2012 - 20:32

    rina77

    ciao,ma come mai i tuoi biscotti mi sono venuti terribilmente friabili,i miei bimbi non sono riusciti proprio a mangiarli xkè si sbriciolavano facilmente,ho messo i 200 di strutto,ho sbagliato qualcosa o devono essere proprio così?ciao

    Ciao Rina, mi dispiace tantissimo che i tuoi bimbi non abbiano potuto mangiare i frollini e non credo che tu abbia sbagliato.

    I miei biscotti sono friabili come tutti i frollini e non si sbriciolano; almeno a me non è mai capitato e dire che li faccio molto spesso. Mi viene solo da pensare, che le uova che tu hai usato siano state molto grandi, in tal caso sarebbe potuto bastare solo un uovo.

    Sono sinceramente mortificata, spero che tu possa riprovarli avendo risultati più soddisfacenti (come li ho io, quando li preparo; i miei ragazzi e i loro amici ne vanno matti!!!).

    Ciao e grazie per aver provato una mia ricetta tmrc_emoticons.)

  • 1. febbraio 2012 - 19:36

    ciao,ma come mai i tuoi biscotti mi sono venuti terribilmente friabili,i miei bimbi non sono riusciti proprio a mangiarli xkè si sbriciolavano facilmente,ho messo i 200 di strutto,ho sbagliato qualcosa o devono essere proprio così?ciao

Are you sure to delete this comment ?