thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
6 porzione/porzioni
Difficoltà
medio
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 25-10-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • 20 g di olio extravergine di oliva, più q.b.
  • per oliare la pirofila
  • 30 g di porro, mondato e tagliato a
  • rondelle
  • 400 g di zucca mantovana, mondata e
  • tagliata a fettine
  • 100 g di patata, sbucciata e tagliata a
  • fettine
  • sale q.b.
  • 150 g di acqua
  • 1 cucchiaino di dado Bimby
  • 1 rametto di rosmarino, legato con il filo refe
  • 80 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 tuorlo
  • 12 fette di lardo
  • 1 cucchiaio pangrattato

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. 1. Mettere nel boccale olio e porro, insaporire: 3 min./100°C/vel. 1.

    2. Aggiungere le fettine di zucca e di patata, il sale, l'acqua, il dado ed il rametto di rosmarino, cuocere: 20 min./100°C/antiorario"antiorario" /vel. 1.

    3. Controllare di sale, togliere il rametto di rosmarino, frullare: 30 sec./vel. 7.

    4. Lasciar raffreddare il composto, unire il Parmigiano ed il tuorlo, frullare: 20 sec./
    /vel. 4.

    5. Accendere il forno a 200°C con la funzione grill attivata.

    6. Togliere il composto dal boccale e, aiutandosi con due cucchiai, formare delle
    qunelles grandi.

    7. Sul piano da lavoro stendere le fettine di lardo, appoggiare su ciascuna fetta una quenelle ed arrotolare formando un involtino.

    8. Disporre gli involtini in una pirofila leggermente oliata e spolverata di pangrattato.

    9. Passarli nel forno per circa 10 minuti.

    10. Servire caldi.

     

    Ricetta tratta dalla Rivista "Voi...Noi...Bimby" - Ed.Vorwerk Contempora

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Involtini di zucca al lardo di colonnata

Stampa:

Commenti

  • 23. febbraio 2015 - 12:45
    5.0

    Ricetta mooolto sfiziosa..... ma senza l'aggiunta di acqua.... altrimenti risulta troppo liquida e impossibile da avvolgere nel lardo

     

  • 19. novembre 2013 - 10:19

    Buonissimi!!! Anch'io non ho messo l'acqua e devo dire che ho dovuto comunque aggiungere un bel po' di pane grattugiato ..

    Comunque il gusto sfiziosissimo!


    Ely73

  • 24. ottobre 2013 - 21:25

    grazie per la ricetta,  è buonissima!

  • 26. febbraio 2013 - 21:37

    Tanto buoniiii ho dovuto aggiungere un pò di pangrattato perchè il tutto era un pò liquido. Hanno ragione le bimbyne ke non hanno aggiunto acqua. Li rifarò sicuramente tmrc_emoticons.-)


    Silvia

  • 30. gennaio 2013 - 12:07

     buonissima!!!!! la 1a volta è risultata un po troppo liquida, la 2a volta non ho aggiunto acqua ed è perfetta!!!!

     


    kia

  • 5. novembre 2012 - 13:26

    Buonissimi! Sono piaciuti tanto anche ai ragazzi.  Mi è venuta però una consistenza un po' troppo liquida, magari con un po' di pan grattato le quenelles sarebbero state più sode..

  • 29. ottobre 2012 - 17:33

    Bella ricettina 

    Rosablu71

  • 29. ottobre 2012 - 17:28
    5.0

    Big Smile Big Smile Big Smile Big Smile orpo che buoni!!!!!


    La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!

Are you sure to delete this comment ?