
Ingredienti
- Ingredienti
- 4 tuorli
- 3 uova, intere
- 150 di zucchero, .
- 300 g di panna liquida
- 200 g di latte
- una baccello di vaniglia, ( estraete i semini), o bustina vanillina o meglio ancora vaniglia bourbon
- Zucchero di canna per caramellare
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Nel boccale mettere la farfalla e aggiungere il latte la panna e la vaniglia scaldare per 3 minuti velocità 2 100°.
Poi continuando a velocità 2 ma senza temperatura aggiungere le uova e i tuorli e anche zucchero.Versare la crema così ottenuta negli stampini colandola da un colino, così la schiumetta si deposita lì.
Cuocere in forno già caldo alla temperatura di 150 160° per 30 40 minuti messi però a bagno Maria in una teglia, vuol dire che nella teglia del forno vanno posizionati gli stampini e quindi aggiungere 2 o 3 dita d'acqua nella teglia, fino a circa metà stampino.
Una volta cotti fate raffreddare in frigorifero e la sera prima di servire caramellare con la fiamma o in in forno sotto il grill mettendoci sopra lo zucchero di canna.PROVATE E' OTTIMA!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Se la cuoci nel bimby non cuoci a bagnomaria e la crema non ha la stessa consistenza.
E' sicuramente meglio in forno!
Ciao
non si puo' cuocere nel bimby invece del forno?
Lady Monica
apri la ricetta, in alto a sinistra c'è la scritta modifica, cliccaci sopra e correggi!!!
lully
Non sono capace di modificare la ricetta.....
La stecca e' di vaniglia , incidetela e fate uscire i semini che si trovano all'interno oppure potete usare la vannillina o meglio ancora la vaniglia in polvere che si trova anche in erboristeria.
Ciao!
Se lo aggiungi in fondo alla ricetta è meglio rischia di perdersi, nei commenti
Immagino che sia la stecca di vaniglia comunque..
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Penso proprio che la proverò
....ma la stecca è di vaniglia o di cannella? :O
Togliete la stecca di cannella, mi raccomando!!!
e magari filtrate il composto di uova tramite colino mentre riempite gli stampini.
Togliete la stecca di cannella, mi raccomando!!!
