
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 80 g zucchero
- 100 g burro
- 40 g latte
- 1 uovo, intero
- 8 g lievito per dolci (circa mezza bustina)
- un pizzicio di sale
- 40 g uvetta, (ammolata in acqua)
- 25 g noci sgusciate
- 25 g nocciole sgusciate, e tritate grossolanamente
- 20 g nocciole sgusciate, intere
- 20 g pinoli
- 20 g fichi secchi, tagliati a piccoli dadini
- 2 cucchiai di, aroma ai fiori d'arancio
- un cucchiaino raso di semi di anice
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Tritare 25 g di nocciole sgusciate per qualche secondo a vel.8 e mettere da parte.
Senza pulire il
"coperchio chiuso" inserire il burro a temperatura ambiente e lo zucchero 10 sec.vel 6, quindi unire il latte, la farina, l'uovo e il lievito10 sec vel 6, aggiungere l'aroma e l'anice 10 sec vel 6. Dare 30 sec a vel
"velocità spiga" e con le lame in movimento inserire tutti gli altri ingredienti.
Rovesciare sulla carta da forno il composto, che risulterà abbastanza asciutto, dargli la classica forma a cupola (alto circa 3-4 cm), io l'ho inserito nello stampo basso da mezzo chilo, e far lievitare nel forno spento circa 2 ore.
Mettere a cuocere in forno già caldo a 180° per 10 min poi abbassare a 160° per altri 50 min circa
Una volta cotto impiattare solo a raffreddamento avvenuto
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
praticamente immangiabile...sicuramente la dose di fiori di arancio è eccessiva....
Grazie Scetty ....grazie
Sely
Sely
gRAZIE X LA RISPOSTA SELY!!
IN EFFETTI LA PRIMA VOLTA HA LIVITATO 2 ORE ...E' CMQ BUONISSIMO I MIEI PARENTI L'HANNO ADORATO!!!
BISOGNA ESSERE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA
Ciao scusa se rispondo in ritardo spero di essere in tempo, io lo faccio lievitare 2 o 3 ore al massimo, perchè è un impasto molto ricco e c'è il lievito per dolci, il panettone genovese deve essere basso e "sbricioloso"...se hai ancora dubbi chiedi pure.....
Sely
Sely
Oggi mi appresto a rifare il panettone..volevo chiederti se lo lascio lievitare tutta la notte cresce un po di + o collassa??
dammi una dritta tu o tutte le guru dei dolci!!grazie1000
BISOGNA ESSERE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA
Bacioni
Sely
Sely
conplimentiiiiiiiiiiii x la prima pagina
ENZA.........
Complimenti per la prima pagina Eliana
Lo devo assolutamente provare
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Complimenti per la prima pagina e soprattutto per la ricetta!!!!
---------------------------