
Ingredienti
Torta al testo umbra
- 500 g farina tipo 0
- 180 g latte
- 70 g acqua, (possibilmente frizzante)
- 1 bustina lievito, istantaneo per salati
- 2/3 cucchiai olio
- 2 cucchiaini rasi sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Inserire tutti gli ingredianti nel
"coperchio chiuso" e dopo aver mescolato per 5 secondi a vel 4, impastare a vel
"velocità spiga" per 2 minuti, si formerà un impasto elastico, umido ma non appiccicoso che si staccherà facilemente dalle pareti;
- Lasciar riposare per almeno 30 minuti, coperto e poi dividere l'impasto in 3 parti;
- Stendere 3 focacce rotonde alte circa 1,5 cm;
- Scaldare sul fornello l'apposito "testo" in ghisa o cemento (se non si abita in Umbria e non si dispone di questo utensile, va bene anche una piastra rotonda antiaderente);
- Cuocere le torte facendo attenzione a girarle per non far bruciacchiare troppo la superficie;
- Si farcisce calda con salumi, formaggi, erba campagnola, salsicce arrosto.
Consiglio
Essendo un piatto tipico regionale, esistono tante versioni di questa ricetta, anche più ricche (alcune prevedono l'aggiunta di uova e parmigiano) ma, secondo me, questa assicura una buona riuscita (il rischio è che l'impasto si spezzi) e abbastanza rispettosa della tradizione secondo cui la vera torta al testo dovrebbe essere fatta solo con farina, acqua, sale e un pizzico di bicarbonato. Se si usa al posto del pane, per accompagnare carni in umido, viene stesa un pò più alta. buon appetito
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
È perfetta! Grazie
fatta diverse volte ed è sempre ottima
Potrei sapere la misura del testo?
Si confermo...... da umbro posso dire che è molto buona......veloce e semplice da fare...
sevolessi usare il lievito di birra, quanto ne devo mettere?
Ottima!!!
se volessi usare il lievito madre quanto ne devo mettere?
Squisita!l'ho fatta ieri sera per accompagnare uno spezzatino ci è piaciuta tantissimo...